ciao io prenderei prima il centrale specialmente se usi impianto x ht, il centrale (forse) è la parte + importante x ht :D
Visualizzazione Stampabile
ciao io prenderei prima il centrale specialmente se usi impianto x ht, il centrale (forse) è la parte + importante x ht :D
avevi pensato bene... :)Citazione:
Originariamente scritto da primula
Avevo pensato bene pur ascoltando per il 70% musica?Citazione:
Originariamente scritto da andybike
Se fosse stato il contrario 70% HT la scelta ricadeva sul centrale.
Ti ripeto quello che già avevo scritto più sopra... quando l'HT non esisteva, e i sistemi stereo si occupavano solo di musica, i subwoofer non esistevano...
Non ti dico di destinare la somma accantonata per sub o centrale a dei diffusori frontali di classe superiore, perchè penso che tu abbia già fatto una scelta oculata e convinta dei frontali, ma mi sento di giustificare il sub con la musica solo con microdiffusori tipo bose o simili...che con la riproduzione musicale non hanno però nulla a che vedere.
I minidiffusori esistono già da decenni e hanno sempre funzionato senza sub per riproduzione musicale.
Ad ogni modo, ferma restando l'indispensabilità di un buon centrale per l'HT, prova ad ascoltare per qualche settimana musica sul tuo impianto senza sub. Giudicherai poi se ne senti effettivamente la mancanza.
quoto: prova prima la tua configurazione e vedi di cosa senti più la mancanza, se di un basso più presente specie negli effetti oppure se di una maggior intellegibilità dei dialoghi, quindi stabilirai l'ordine per il completamento.
Se alzo molto il volume i dialoghi si sentono abbastanza bene anche se è vero che la voce a volte passa da un diffusore all'altro nel senzo che effettivamente il canale dx copre di molto il sx o viceversa.Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
Sento la mancanza di un basso non solo in ambito HT ma anche nell'ascolto della musica ripeto sempre a volume modesto, se alzo l'amplificatore il basso comincia a sentirsi di più le RB-51 pur essendo piccole con il woofer di solo 13cm danno soddisfazioni.
Il centrale aiuterebbe di moltissimo il problema delle voci ma solo per HT nell'ascolto della musica servirebbe a poco il sub probabilmente aiuterebbe entrambe le cose.....forse?
Forse... ma la riprova puoi averla solo ascoltando.. Non hai proprio nessuno che ti consentirebbe di attaccare il suo sub al tuo impianto?
Se il problema lo hai con musica soprattutto a basso volume, mentre alzando le cose migliorano, prova anche a fare un moderato uso di loudness e controlli di tono se l'ampli lo permette.
Non ho nessuno che mi possa prestare un sub e non ho nemmeno la possibilità di ascoltarli in quanto nella mia zona non trattano prodotti del genere.Citazione:
Originariamente scritto da andybike
La regolazione dei bassi è stata già effettuata non mi ha soddisfatto moltissimo ..:cry:
Allora, per quanto riguarda la questione del sub e non il centrale, penso te l'abbiano consigliato proprio per il fatto che come frontali hai dei diffusori con woofer da 13 cm, quindi molto scarsi nelle frequenze basse.
Se hai una corretta installazione dei diffusori frontali, puoi disabilitare il centrale dal sintoamplificatore e in automatico il suono che dovrebbe riprodurre il centrale viene distribuito ai frontali, e se sei perfettamente al centro dei due diffusori la voce non sembra uscire dai frontali. Quindi l'esigenza di avere prima un sub e poi il centrale. Ma penso che valga sia per la musica che per l'ht.
Woofer da 13 non penso abbiano questa gamma bassa così enfatizzata :D
Per quanto riguarda la scelta tra velodyne e klipsch, io ho ascoltato proprio il cgt 8, e devo dire che mi ha sorpreso, pur essendo piccolo spara bene.
Poi dipenda dalla stanza grandezza e dimensioni, cmq rimarrei su velodyne :D
Ciao
anche io ti consiglio velodyne, anche se a dire il vero ho fatto l'acquisto a scatola chiusa.
Mi convince poco il discorso del sub a volumi bassi...serve per smuovere le fondamenta :D ...
poi dovendo scegliere io sono di quelli che si orienterebbero prima su un centrale.
Cavolo, abiti in mezzo alla foresta?? :OCitazione:
Non ho nessuno che mi possa prestare un sub e non ho nemmeno la possibilità di ascoltarli in quanto nella mia zona non trattano prodotti del genere.
Per quel che mi riguarda, sulla scelta del sub, farei ancora una considerazione: concordo con gli altri sulle ottime impressioni del piccolo Velo, ma se prevedi di utilizzarlo anche per la musica (stereo unitamente alle frontali) e non solo per l'HT, allora resterei in casa Klipsch per mantenere la stessa timbrica.
Non abito nelle foreste è solo che nei centri commerciali intorno non hanno prodotti di questa fascia ma trattano solo prodotti commerciali con le marche pù conosciute.Citazione:
Originariamente scritto da Morenus
Tu che modello di sub klipsch consigli?
Considera sempre la fascia di prezzo tra 350€ e 400€ i modelli che ho trovato io sono questi.
klipsch RPW-10;
klipsch KSW-12;
klipsch Synergy Sub-12;
Questi in Italia costano tantissimo mentre in Germania si trovano a buon prezzo.
La cosa cambia per i sub velodyne si trovano +- allo stesso prezzo anche in altri siti europei tranne negli USA che costono meno ma non funzionano con la corrente 220V. solo a 110V.-120V.