Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Ho potuto apprezzare la qualità dei programmi svizzeri quei pochi giorni in cui HDsuisse ha trasmesso in chiaro. Una goduria! purtroppo dalle mie parti la Svizzera non arriva.
Io sono fortunato perchè vivo a Como, a 10 km dal confine con Chiasso... quando trasmetteva in analogico vedevo TS1 meglio della rai e TS2 maluccio ma sufficiente per vedere qualche partita... poi il buio (quando gli svizzeri dicono che faranno una cosa la fanno davvero... mica come noi che prima diciamo 2007, poi 2009 poi chissa'...)
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
La7 che ricevi sull'850 è quella che viene spenta quando ci sono i contenuti a pagamento sui canali carta+.
ciao
Ahhhhh... meno male che me l'hai detto, avrei presto sovrascritto il 7 con l'850... comunque mio padre (che vive a 500 m da me) ha lo stesso problema: niente Rai e niente Tsi, ha sentito l'antennista (lo stesso mio e che gli ha appena rifatto l'impianto, mentre il mio e' nuovo di pacca, fatto a maggio dell'anno scorso... casa nuova), dice che non va toccata l'antenna ma solo regolato il centralino (cosi' ha capito mio padre), immagino possa valere lo stesso per me.
In realta' per vedere la Tsi avevo pensato anche a un modo meno pulito... ho un vecchio goldbox e mi stavo documentando... pero' preferisco levare il sat (e magari venderlo... ho visto che su ebay potrei recuperare quanto speso per il digitale terrestre ;) ) e tenermi solo il ddt.
Ciao e grazie per la consulenza
-
-
Pensa che oggi mentre lavoravo in un euronics ho chiesto se hanno DDT con almeno il component e mi ha detto con aria molto sicura che non esistono.
Asoolutamente incredulo tornato a casa apro google e scopro che dovrebbe essere in uscita il Telesystem 7700 con HDMI
Per il resto credo non ci sia ancora nulla, tranne un Humax che in italia al momento non è distribuito ed è stato fornito solo per alcuni test in sardegna credo...
Quindi non saprei a cosa potrebbe riferirsi il commesso, secondo me ha cannato la risposta come il mio....Ci sono dei combinati che integrano il DDT e hanno quindi HDMI, ma DDT dedicati con HDMI dovrebbero appunto essere in arrivo.
Passo ora alla mia domanda.
Sto cercando ovviamente un decoder
Mi serve solamente per far processare all'ampli il segnale video in modo da upscalarlo, quindi deve avere almeno il component.
Inoltre mi permette di far arrivare l'audio alle casse senza dover farlo passare dal televisore prima.
Guardo pochissimo la TV, è più che altro uno sfizio tecnico per migliorarla le poche volte che la guardo e per attaccare qualcosa in più all'ampli
Non mi interessano pertanto carte ricaricabili e cose simili, i canali free in più sono giù troppo per me
Economico, come dicevo lo uso molto poco
Grazie!
-
ho un tv 21" panasonic con una sola scart alla quale ho collegato un lettore dvd divx LG 286 con 1 scart: ora vorrei comprare un dtt zapper shinelco 111 che ha 2 scart: potrò vedere sia dvd che dtt?
come dovrò collegare il tutto, tenendo presente quanto detto, cioè:
tv: 1 scart
dvd: 1 scart
dtt: 2 scart.
grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabriyzf
...come dovrò collegare il tutto
Il dvd entra nello zapper dal quale parte la scart che va al tv
ciao
-
"io ho l'Humax 3500 e posso dirti che a differenza di altri decoder non ha mai avuto un blocco e il software di gestione e' ben fatto"
tra il 3500 e il 4500 quale è preferibile?
-
In sintesi questo e' quanto ho appreso negli ultimi giorni:
- 4500: in teoria + evoluto; 2 scart; interattivita' non disabilitabile
- 3500: piu' entry level; 1 sola scart; interattivita' disabilitabile
Io ho il 3500 e mi soddisfa (in particolare velocita' di zapping oltre ogni previsione ;) )
-
" 4500: in teoria + evoluto;"
Qualità d'immagine rispetto al 3500 com'è?
-
Citazione:
Originariamente scritto da pippo2
...Qualità d'immagine rispetto al 3500 com'è?
Non c'è molto da preoccuparsi della qualità di immagine fintanto che conviveranno analogico e digitale (e quindi almeno per i prossimi 5 anni) poichè la penuria di canali da dedicare al digitale costringe i gestori a comprimere le trasmissioni in modo esagerato. Considera che le specifiche tecniche di trasmissione in digitale terrestre, prevedono 4 canali da 6Mbps per ogni frequenza utilizzata. Oggi assistiamo a mulptiplex con 6 canali contemporanei o addirittura 15!!! canali in alternanza. Gli effetti sulla nitidezza sono disastrosi :( ma pare che non freghi niente a nessuno.
ciao
-
Tra questi 3:
humax 4500
humax 3500
adb 2100
quale è preferibile ?
visto che
l'adb sembra che sia piu sicuro per gli aggiornamenti ,
l'humax 4500 ho notato che ha solo 2 codifiche cosi e scritto sulla scatola e il 3500 come suggerito sopra e piu veloce nel cambio canali a quale caratteristica è meglio dare la precedenza?
Premetto che il 4500 costa 140 euro gli altri 100.
-
Mi unisco alla richiesta di Freed: c'è qualche decoder con uscita component? Ne ho visto uno spaziale dalle forme futuristiche, non ricordo il nome, che costava intorno ai 500 euro:eek:
In verità starei cercando qualcosa di più economico....
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
Mi unisco alla richiesta di Freed: c'è qualche decoder con uscita component? Ne ho visto uno spaziale dalle forme futuristiche, non ricordo il nome, che costava intorno ai 500 euro:eek:
In verità starei cercando qualcosa di più economico....
Mi sa che mi accontenterò del composito che c'è su tutti i modelli..ne prenderò uno da due lire..tanto la TV la guardo pochissimo se non meno, è solo lo sfizio di attaccarlo all'ampli per vedere come se la cava ad upscalarlo e se ci sono miglioramenti degni di nota.
Anzi...prima se riesco provo a farmene prestare uno...se non ne vale la pena manco lo prendo
-
con la nuova offerta premium gallery sarebbe interessante poter avere un decoder più performante. Per l'upscaling ho un processore dvdo che logicamente scala il segnale in uscita anche in funzione a quello di entrata ed il composito fa veramente pena.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaljeppo
...ed il composito fa veramente pena.
ma perchè dovreste usare il composito quando su tutti i decoder è disponibile anche l'RGB?
La differenza non è eclatante, ma comunque apprezzabile e sicuramente visibile.
ciao
-
Personalmente nel mio processore ho solo l'ingresso component (a parte comp ed s-video) per questo motivo sto cercando un decoder con tale output.