la distorsione dipende da chi e come ci suona........
Visualizzazione Stampabile
la distorsione dipende da chi e come ci suona........
Giustissimo!
Allora ti pongo un'altra domanda, come suonano le Indiana Line DJ?
Per esempio, come ti sembra questa configurazione(rinunciando ai posteriori che non so dove mettere)?
DJ 204 anteriori
DJ 704 centrale
DJ 808 sub
...non rientrano nei miei gusti ma potrebbero essere ideali per chi ha come riferimento un sound più discotecaro
"il C3 come centrale"
come va il c4 rispetto alla serie precedente ( arbour) cioè quella in sospensione pneumatica?
perchè mi sembra che la nuova sia bass reflex.
Ragazzi ancora 2 domande:
il sub è meglio passivo o attivo?
se doveste acquistare un denon da 300 euro, quale prendereste?
Grazie
Un sintoampli convenzionale non è nato per i sub passivi, dovresti mettere un ampli in cascata dedicato o fare troiai con ponti sulle uscite amplificate.
Prendine uno amplificato e sfrutta l'uscita PRE dedicata del sintoampli...
Denon a 300 euro non credo ci sia molta scelta a meno che di non andare sull'usato...dipende da cosa cerchi...
Uno usato di gamma + elevata :)Citazione:
Originariamente scritto da musicboy
Inoltre quoto senveday per il sub...amplificato è meglio dato anche il tuo budget
Sì, il nuovo è bass reflex. Rispetto al vecchio risulta più omogeneo timbricamente con gli altri diffusori della stessa serie e i medio bassi sono meno cupi.Citazione:
Originariamente scritto da pippo2
"i medio bassi sono meno cupi "
a me veramente piace una voce corposa ma al contempo chiara.
Ok per il sub attivo quindi.
All'inizio della discussione avevo scritto che avrei preso un sintoampli Yamaha rx v461, che cosa ne pensate?
Per ciò che concerne il Denon, che cosa consigliereste senza dover spendere una follia?
Ciao anche io sto per acquistare un set di indiana line da abbinre al onkyo 705. Potete spiegarmi che vantaggi/svantaggi ci sono tra le anteriori a colonno e quelle da scaffale? La differenza di resa giustifica la differenza di costo?Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
Grazie
Per i denon direi che trovi ottimi usati o anche saldi sui nuovi della serie precedente la ***7. Ci sono ottimi oggetti. Gli yamaha son validi oggetti finalizzati all'HT; ma poi son gusti... Ad esempio gli Onkyo son brutti forte esteticamente; ma sono ottimi sintoampli...soprattutto in relazione al prezzo.Citazione:
Originariamente scritto da musicboy
@ ste_diver Intanto conta la stanza...inoltre le torri se pur più ampia gamma sonora le ritengo meno versatili nella disposizione all'interno della stanza. Quelle da scaffale le puoi gestire meglio...Cmq se la stanza è grande e puoi tenere abbastanza lontane le torri dagli angoli allora sono migliori :)
Grazie Sevenday e grazie anche a tutti coloro che hanno partecipato a questa discussione.
A presto e buon fine 2007 e buon 2008 :)
Ciao Ragazzi, se vi può essere di aiuto leggete quello che ho scritto in questo topic sui diffusori:
http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=91884&page=3
Ciao e Auguri a Tutti di Buon 2008
Nino
OK, grazie per la rispsosta. Difato il mio impianto circonda divano e TV su di un'area complessiva moolto limitata, direi 3m X 2m. Quindi dovrei orientarmi su quele da scaffale che dovrebbero comunque garantirmi soddisfazioni, corretto?Citazione:
Originariamente scritto da sevenday
Un'ultima domanda. Ha senso mixare i componenti tra la serie arbour e la HC?
Grazie ancora