Considerazioni personali seconda parte
Ho visto altri DLP, tutti cloni Infocus. L'unica cosa davvero che mi ha mandato in bestia (e mi dispiace un sacchissimo che accanto a questo "visionario" ci fosse Simone Berti, che stimo moltissimo) nello stand della Christie (spero fosse quello), un poveraccio che decantava le qualità del prodotto come farebbe un fruttivendolo (non me ne voglia nessuno) al mercato. "Questo è fatto dai tecnici dell'Infocus che hanno lasciato l'azienda (ma chi? :rolleyes: ), ha una matrice HD2 che qualcuno chiama anche HD2+ (ma ci sei o ci fai?), ha il corpo in manesio che fa anche da dissipatore (se non avete la bistecchiera a casa...) ..." e via di questo passo. Prodotto , secondo me, scadentissimo. Immagine penosa per un HD2.
Gli LCD non li ho sinceramente badati, sorry! Sarebbe stato bellissimo vedere un D-ILa o i Sony Qualia, ma nada... pazienza.
Sul fronte sorgenti, belli dei Pioneer con ingresso HDMI, due sample, davvero succosi. Speriamo presto in qualche autorevole news o giudizio. La Denon esponeva il premiatissimo DVD 2900 (bellissimo anche solo esteticamente) ma soprattutto l'attesissimo DVD A11 da 2.490 Euro, per una volta allineati. Purtroppo non era collegato, quindi aspettiamo anche qui giudizi più autorevoli.
Finalmente il Rotel 1098 .... collegato in composito con il cavettino "base che più base non si può" giusto per mostrare un tristissimo logo "DVD" che vagava per lo splendido pannello LCD frontale. Alla domande fatte, un "è appena arrivato, non sò nulla" mi ha decisamente poco soddisfatto. Pazienza.
Lasciando stare i Parasound C1 (:eek: ), i Lexicon od i Bryston :eek: perchè mi devo ancora finire di pulire la bava che cola... bellissmo lo Yamaha Z9. Un miracolo di ingegneria. In dimensioni tutto sommato acettabili, una unità preamplificatrice con tutte le codifiche aggiornate (forse manca il PL IIx ... fondamentale, no?), 11 morsetti di alimentazione !! (credo i famigerati 9.1 + zone B) ed una completa matrice video (ho contato 9 triplette per collegamenti Component fra ingressi ed uscite, ed altro). A questo punto una considerazione è d'obbligo. Non conveniva splittare questo "mostro" in due o tre telai? In ogni caso ....devastante.
Sul fronte diffusori, hanno già detto tutto gli altri amici del forum. Impressionanti (come il loro list price) le Grand Utopia Berilium (causa del 90% della mia partecipazione alla fiera) che purtroppo non ho potuto sentir suonare. Costruzione oltre lo stato dell'arte, estetica oltre il ragionevole concetto di "bello". Uno status symbol, un marchio, una certezza. Il mio compleanno è passato .. ma non è che volete fare una collettina...:D.
La miglior saletta audio (il video no comment!) secondo me era quella con i diffusorio Dynaudio ed elettroniche Chorg ... complice anche "Slow hand" in "Have you ever loved a woman" live... mi sono piaciute tantissimo. Le Zingali sono un'opera d'arte di ebanistica prima che come diffusore. Le Jamo erano solo discrete, ma le standiste al loro padiglione..... le migliori in assoluto della fiera (la ragazza mora era da fotografare accidenti..).
Un'esperienza tutto sommato piacevole. Passata la giornata in compagnia di amici ed amici-virtuali del Forum. Da rifare.
Mandi!
Alberto :cool:
Re: Considerazioni personali seconda parte
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
.
Finalmente il Rotel 1098 .... collegato in composito con il cavettino "base che più base non si può" giusto per mostrare un tristissimo logo "DVD" che vagava per lo splendido pannello LCD frontale. Alla domande fatte, un "è appena arrivato, non sò nulla" mi ha decisamente poco soddisfatto. Pazienza.
Alberto,
Ti ha poco soddisfatto il prodotto o il dimostratore ?
Saluti
Marco
Re: Considerazioni personali seconda parte
Citazione:
AlbertoPN ha scritto:
Ho visto altri DLP, tutti cloni Infocus. L'unica cosa davvero che mi ha mandato in bestia (e mi dispiace un sacchissimo che accanto a questo "visionario" ci fosse Simone Berti, che stimo moltissimo) nello stand della Christie (spero fosse quello), un poveraccio che decantava le qualità del prodotto come farebbe un fruttivendolo (non me ne voglia nessuno) al mercato. "Questo è fatto dai tecnici dell'Infocus che hanno lasciato l'azienda (ma chi? :rolleyes: ), ha una matrice HD2 che qualcuno chiama anche HD2+ (ma ci sei o ci fai?), ha il corpo in manesio che fa anche da dissipatore (se non avete la bistecchiera a casa...) ..." e via di questo passo. Prodotto , secondo me, scadentissimo. Immagine penosa per un HD2.
lo stand era quello di Megavision mi sa... quello ocn il marquee grigio metallizzato in un angolino?
i peggiori HD2 che abbia mai visto con un arcobaleno che è riuscito persino a vedere Fabio che non lo aveva mai notato... (pecato che quando ci sono andato io Simone Berti non c'era.. o almeno credo dato che Simone io non l'ho mai visto... avrei scambiato volentieri due chiacchere con lui)
Citazione:
... le migliori in assoluto della fiera (la ragazza mora era da fotografare accidenti...
noi qualche foto "galeotta" l'abbiamo fatta... aspetta che fabio le posti :D:D
... stavolta c'ero anche io
Cose belle viste al TAV?
1) Gli amici del forum che da virtuali sono divenuti reali.
2) I CineVersum, quello piccolo (70 credo) mi e' piaciuto anche se sono convinto potesse dare di piu' se collocato meglio e con una sorgente all'altezza dela situazione ma quello grosso mi ha lasciato a bocca aperta soprattutto con i segnali HD.
Ragazzi ... 40 mila euro sono tanti ma quella roba li e' da vedere almeno una volta nella vita.
Grossa invidia per i nababbi che se lo potranno permettere.
Non c'era la possibilita' di un confronto con un crt e questo mi e' dispiaciuto, ma ... cacchio! il Cine7 se l'erano portato e avrebbe mercato qui da noi, perche' non lo hanno collegato? Sgrunt !!!
3) Lo stand in cui suonavano un paio di maestose Wilson Audio X2 Alexandria, non fosse altro per il fatto che era uno dei pochissimi in cui suonava musica con piu' di due strumenti :) prezzo? Solo 80mila euro.
4) La ragazza nello stand per "l'assistenza agli operatori" (credo) veramente molto bella, ci ho scambiato poche e confuse parole ma avrei preferito starmene li, gomiti sul tavolino e faccia tra le mani, a guardarla in religioso silenzio http://users.telenet.be/eforum/emoti.../love/1273.gif
Quello che non mi e' piaciuto?
1) Ho capito che percepisco (a parte il CineVersum di cui sopra) il rainbow su tutti, ripeto TUTTI gli altri dlp visti, posso pero' dire che l'effetto si ridimensiona molto con i segnali HD ... per fare un esempio: Nel Domino collegato in s-video (!?) lo vedevo nettamente, quando pero' l'operatore switchava in HD lo percepivo molto meno, quasi per nulla.
2) I membri del forum che non hanno indossato il logo del forum stesso (con la doverosa eccezione di Catvullo :D che se ne andava in giro con la sua magliettina personalizzata e che, riconosciutomi e salutatomi molto caldamente, ha voluto immortalare il momento abbracciandomi e fotografando se stesso e la mia lucida capoccia). Niut, solo ora, leggendo un altro 3ad dove appari in foto, ho capito chi fossi e avrei voluto almeno stringerti la mano, peccato, la prossima volta pero' non mi scappi :)
N.D'Agostino !!! guarda che il logo sarebbe stato bello pure sulla tua rigorosa giacca e cravatta ma almeno tu hai fatto capire chi fossi prendendomi sonoramente per il c**o sul mio post riguardante le trasmissioni sat HD, mi ha fatto davvero piacere conoscerti :D
3) Assistendo al seminario del paffuto Emidio ho capito che non so' un tubo (nonostante ne possegga tre) su molte cose ...:eek: ma e' bello cominciare ad imparare.
Non mi viene in mente altro anche perche' sono tornato da poco e sul treno sia all'andata che al ritorno ho dormito poco o niente.
ZZZZZZZZZZzzzzzzzzzzzz........... http://users.pandora.be/eforum/emoticons4u/sleep/1.gif
Re: Re: Considerazioni personali seconda parte
Citazione:
Microfast ha scritto:
Alberto,
Ti ha poco soddisfatto il prodotto o il dimostratore ?
Saluti
Marco
Ciao Marco,
il problema è che nella saletta dove era esposto e "maneggiabile" non c'era collegamento tranne il succitato. Nella sala dove suonava assieme a delle B&W c'era una ressa tipo stadio, e dopo aver fisicamente lottato per poter entrare, non sono riuscito a godermi il suono.
Proprio non ho elementi per giudicare.
Il "simpatico" standista, invece, alla mia "Mi scusi, ma avevo sentito che c'erano problemi di firmware con il prodotto e che quindi la consegna ufficiale era rimandata ad Ottobre ... Lei ne sa qualcosa?", mi ha sogghignato un beffardo "Ma no! Questo funziona BENISSIMO le assicuro", ed allora io un pò innervosito "Ma come, non mi ha detto che le è arrivato ieri? Come ha fatto già a provarlo in tutte le sue caratteristiche?" ... stranamente :rolleyes: nessuna risposta.
Finchè certa gente (come il pagliaccio alla dimostrazione del 5700 od il pomposo indisponente della Barco) sarà messa come filtro fra appassionati (gli unici che frequentano il TAV, non ho visto mamme con i figli ...) e proodotti in anteprima o cmq esclusivi ... non andremo molto lontano....
mandi!
Alberto :cool: