sono pienamente d'accordo !Citazione:
Originariamente scritto da adry69
Visualizzazione Stampabile
sono pienamente d'accordo !Citazione:
Originariamente scritto da adry69
1. per vedere un FullHD da 3,5mt dovresti prendere un 60" o superiore.Citazione:
Originariamente scritto da adry69
... un 50" FullHD si vede correttamente a 2/2.5mt.... oltre i quali perdi la "percezione" del FullHD e ti diventa un HD normale.
2. con queste "sorgenti" opta per un HD ready. il Full non lo sfrutti minimamente. devi optare per sorgenti 1080p per pensare di vedere in FullHD.
3. se non hai necessità immediate, tieniti il tuo CRT finchè funziona e QUANDO AVRAI REALE bisogno, allora opta per un Plasma (nel frattempo avrai sorgenti FullHD probabilmente in casa).
... se vuoi marca e modello:
spendere realtivamente poco: Panasonic 42"/50" PZ70ea (HD)
spendere tanto: Pioneer 428 (42" HD) / 508d (50" HD) o Pioneer lx508d (50" FullHD)
Ais001, scusa ma allora tu se fossi al mio posto tagliando la testa al toro cosa prenderesti 42 o 50 ?
.... credo che per i 3,5 mt. un 50 non sia troppo grande (per quello che in passato mi é stato detto su questo forum) Ciao.
Io da 3 metri scarsi ho un 47". Due figli di 4 e 5 anni che a volte lo guardano da 1 metro :eek: (contenti loro :D )Citazione:
Originariamente scritto da adry69
Ciao
Scusate... ma la distanza di visione di un Full non dovrebbe essere 2,3 volte la diagonale?
Perchè io leggo ovunque così, ed un 40" con 100cm. va visto a 2,3 metri.
Si, e' vero per i full hd la distanza che tu dici e' corretta ma solo se i segnali sono in HD, attualmente io utilizzo 80% di segnali in SD.
ais ha ragione, da 3,5 m un 50" full hd non serve assolutamente a niente..oddio a buttare via i soldi si.
se lo vuoi full HD (cosa cmq non pienamente giustificata dalle sorgenti da te indicate ma uno lo potrebbe prendere in previsione ancora più futura) devi andare su un 60" se vuoi vedere la differenza
altrimenti ti prendi un hd-ready, la differenza non si nota, risparmi un bel po di soldi e ci vedi pure meglio le sorgenti sd
purtroppo non ho piu il link dove si vedeva la necessità di diagonale per apprezzare la risoluzione del full hd in funzione della distanza ma qualcuno qui in mezzo ce l'ha di sicuro
e io scarterei a piè pari i panasonic e prenderei il kuro hd-ready...altro pianeta ma anche altra spesa.
PS nessuno vuole insegnare niente a nessuno ma anche se ha 2 anni e a quell'età non capiscono una ceppa vorrà dire che si prende 2 sbraitate e dai una e dai due e dai tre non ci si mette piu vicino...io almeno cosi ci sono riuscito.
e poi cmq gia passare ad una diagonale moooooolto piu grande induce a stare più indietro.
ciau
... ok HD Ready, ma allora che grandezza lo prenderesti ..vedo che siamo un po tutti abbastanza indecisi in merito se andare su un 42 o un 50.
La scelta del full hd io la vedo anche come investimento futuro,
comunque la lontananza dal TV non e' giustificabile avete ragione.
Adry.
ps. Kuro ... siamo sui 3000 euro non indifferente come spesa, a mo avviso il rapporto qualita' prezzo non e' dei migliori
Io tra poco cambiero' casa ( ed anche tv :D )
La "nuova" distanza tra divano e tv sara' 3.5 metri e devo dire che ancora nn so se farmi il 50" o il 42" :confused:
Forse prendero' il 50" ( forse )
Il fatto è che nei centri commerciali il 42" sembra piccolino, ma quando arriva a casa è una bestia :eek:
... 50" ovviamente con oltre 3 mt di distanza massima ;)Citazione:
Originariamente scritto da adry69
1. come detto sopra, 50"Citazione:
Originariamente scritto da adry69
2. se devi fare un investimento per il futuro, opta x un prodotto che ti garantisca qualità ed affidabilità. attualmente purtroppo c'è solo il Pioneer lx508d (quello in firma da me se ci clicki sopra). altri di pari qualità non ce ne sono, quindi in tal caso devi scendere a compromessi.
3. fidati che tra il pana ed il pio la diff si vede ;)
.... Ma se io considero il tuo in firma e' Full HD... quindi non ci siamo in base a quanto mi avevi scritto precedentemente .
il kuro è il più caro in assoluto ma è anche il miglior pannello in assoluto
tutto dipende da quanto vuoi e/o puoi spendere; se puoi vai tranquillo che i soldi li vale anche se sono tanti
... tu PRIMA avevi chiesto per l'uso "attuale"... ORA parli di investimento per il futuro... sono 2 cose diverse ;)Citazione:
Originariamente scritto da adry69
... pure io ero come te all'inizio. ed infatti avevo optato per il Panasonic PZ700 (ottimo prodotto ma di dubbia funzionalità col 1080/24p).
... poi dopo milllllllllllllllllle e + dubbi e mesi passati a girovagare x negozi e distributori, ho optato per il top x garantirmi, appunto, quel periodo di "affidabilità/tranquillità" a livello qualitativo e prestazionale (spero almeno altri 10 anni).
... io arrivo da un 37" CRT Sony FD-Trinitron che mi funziona dal lontano 1989 ormai ( :D ), l'ho voluto sostituire xchè ormai i 4milioni spesi al tempo si sono ammortizzati (e anche xchè quasi 100kg di peso son troppi x un mobile).
... il problema è che ora con 4milioni (2mila €) ci prendi un caxx di qualitivamente buono... tocca spendere 4mila € (8milioni) per avere qlc di buono/ottimo :doh:
... il mio FullHD l'ho preso tramite il CoBuy qui altrimenti col cavolo che spendevo quasi 6mila € x una tv... potevo arrivare a 5mila tirati tirati :D
... la diff si vede rispetto a qls altra tv.... c'è poco da fare.
... colori e combinazioni di setting infiniti e molto "gestibile" una volta configurato il tutto.
... dipende da cosa vuoi fare tu della tv (spesa x qlc anno o spesa x tot anni) e da quanto vuoi spendere (poco o tanto a seconda delle tue disponibilità/possibilità).
Citazione:
Originariamente scritto da adry69
Da 1,50 mt. sono troppi sia 42 che 50 pollici; da 3,50 mt. secondo me meglio 50 pollici.