Visualizzazione Stampabile
-
Su afdigitale di dicembre:Il benqw5000 riprende i concetti dell'attuale top di gamma benqw10000 e li migliora.Arriva anche il nuovo top di gamma benqw20000.Quindi in teoria il benqw5000 potrebbe essre migliore del 10000.
Tutto cio' ad un prezzo che si aggirera' tra i 2600 e 2900 euro.
Se tutto cio' e' vero potrebbe essere il mio nuovo proiettore.:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da beppe2
Su afdigitale di dicembre:Il benqw5000 riprende i concetti dell'attuale top di gamma benqw10000 e li migliora.
La novità grossa del W5000 e W20000 dovrebbe essere la nuova lampada Philips che dovrebbe essere un surrogato della premiata Osram utilizzata nel nuovo Sim2 HT3000E. Sim2 chiama la nuova tecnologia "Unishape" mentre Benq "Vidi lighting" ma dovrebbero essere la stessa cosa.
-
Sarebbe bello se qualcuno di affidabile (Manuti, se ci sei batti un colpo...:rolleyes: ) recensisse il W5000 (quando esce, ovvero a gennaio se non erro) paragonandolo ai concorrenti con prezzi simili (es. Panasonic PT-AE2000, Epson EMP-TW2000, Sony VPL-VW60 e JVC DLA-HD1 per citarne alcuni)
E' un peccato che ci siano così poche recensioni in italia di proiettori DLP, a me piacerebbe leggerne di più
-
Si sarebbe troppo bello anche perche' non e' detto che riesca a trovare qui a Torino un negozio dove possa visionarlo.
-
benq w5000
@ Beppe2
come può essere migliore del w10000 (che monta un DC3 da 0,95", mentre il w5000 monta un DC2)? Come fanno quelli di AF a dirlo? Lo hanno provato o lo dicono in base alle caratteristiche tecniche dichiarate?
Il mio negoziante (zona Brescia) lo sta aspettando a giorni (non so se mi dice la verità), non appena arriva mi fiondo a vederlo in confronto al w10000.
@Marco75
Scusa, dove hai letto la questione della lampada? Mi incuriosisce molto.
ciao a tutti
Emanuele
-
Stavo guardando sul sito della Benq x capire che base otterrei mettendo il W5000 a 3,5m di distanza, e ottengo 1,9m , ma quello che nn capisco e' se lo zoom e' aperto al max o e' al minimo :confused:
qualcuno mi spiega ? thanks :)
-
ops niente non avevo letto in basso :D
-
il benq 5000 potrebbe davvero essere un campione di rapporto qualità-prezzo,almeno sulla carta.
Com'è l'assistenza benq?
-
Citazione:
Originariamente scritto da evanger
@Marco75
Scusa, dove hai letto la questione della lampada? Mi incuriosisce molto.
Tecnolgia Unishape di Osram usata nel nuovo Sim2 HT3000E http://www.sim2.it/int/frameset_ht.htm
40% più luminosa
60% meno dithering
80% più saturazione
fino a 100% più contrasto :eek:
http://www.hometheaterblog.com/homet...icant_adv.html
Tecnologia Philips Vidi utilizzata nei nuovi Benq W5000 e W20000:
"VIDI Lighting Technology adjusts light more effectively by boosting specific colors in different application modes for a more stunning picture. "
http://www.avtool.net/site/news/show.php?id=1622
questo dovrebbe essere il miglioramento ottenibile grazie alla nuova lampada:
http://benq.com/modules/image_bin.cf...dblue_text.jpg
Secondo me sono la stessa cosa con nomi diversi.
-
benq
@ marco75
Grazie!!!!
A questo punto non vedo l'ora che mi chiami il mio negoziante per una comparativa tra il w5000 ed il w10000 e poi........sicuro che mi tocca di cacciare un po di grano. Sarà una bella scelta, in quanto il w10000 è a quota 4.500€, il w5000 "dovrebbe" stare a 2.900€.
ciao
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da evanger
A questo punto non vedo l'ora che mi chiami il mio negoziante per una comparativa tra il w5000 ed il w10000
poi facci sapere ;)
Io sarei anche curioso di vedere una comparativa Benq W20000 Vs Sharpone.
-
Su alcuni negozi online 2670 euro ma non ancora disponibile.Spero verso Marzo-aprile quando penso di acquistarlo, se manterra' le promesse,anche qualcosa in meno.
-
Ciao a tutti i frequentatori di questo 3d.
Vi seguo attentamente da un pò perchè dovrei sostituire il mio vecchio Davis; avevo ricevuto da Andrea M. l'indicazione della bontà del Panasonic, e ora sto seguendo il 5000. Mi confermate che per uno schermo di base 2,2m la distanza minima del Benq sarebbe di 4,06m mentre il Panny e di circa 3m? E tutto dovuto ad un'ottica diversa?
Ringrazio chiunque sia in grado di darmi una risposta e colgo l'occasione di per augurarvi buone feste.
-
Purtroppo si :incazzed:
x questo motivo la base massima hce otterrei sarebbe di 195 cm ...
-
@ Marco75
Dopo la prova del Magister dell'HD100 se fossi in te prenderei in considerazione pure quello!
Da parte mia sono molto combattuto (a livello etico) su quanto stanziare per il VPR: 3000 o 6000€. :confused:
Ciao
Emanuele