La matematica non è mai IMHO.Citazione:
Originariamente scritto da lucamaxx
50 : 42 = 100% : X
4200% : 50 = 84%
100% - 84% = 16%
Ciao.
Visualizzazione Stampabile
La matematica non è mai IMHO.Citazione:
Originariamente scritto da lucamaxx
50 : 42 = 100% : X
4200% : 50 = 84%
100% - 84% = 16%
Ciao.
è che non riesco a capire perchè non si debba prendere in considerazione l'area dei due schermi.......se calcoliamo l'area il 50 non sembrerebbe più grande solo del 16-18%........ dove sbaglio?:cry:
mi verrebbe da pensare che la proporzione semplice 42:50=x:2.5
anderbbe bene se il rapporto tra 42 e 50 fosse lineare, ma siccome al raddoppiare della diagonale lo schermo non raddoppia l'area ma la quadruplica.....questo vorrebbe dire che non c'è un rapporto lineare ma esponenziale.......è qui il mio dubbio
una cosa è paragonare due linee (come le basi dei tv) una cosa le aree.......
se per esempio paragoniamo un 21" e un 42" il rapporto tral e basi è il doppio, ma tra le 2 aree è il quadruplo.......
che casino........
Quello che conta è l'angolo ...
Ragiona sui triangoli che vengono formati dalle varie linee e vedrai che l'area non c'entra niente.
Cmq per quanto riguarda distanza e diagonale tv questa tabella può essere utile: http://s3.carltonbale.com/resolution_chart.html
ok grazie!:p