....mi riferivo al singolo connettore di ogni singolo diffusoreCitazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
ok, grazie a tutti
Visualizzazione Stampabile
....mi riferivo al singolo connettore di ogni singolo diffusoreCitazione:
Originariamente scritto da KwisatzHaderach
ok, grazie a tutti
questa è una delle cose + belle che ho letto nelle ultime settimane :DCitazione:
Originariamente scritto da cobracalde
perdonatemi l'OT :p
mi aggiungo a questo post, per chiedere una cosa anche se temo gia di sapere la risposta...2 cavi per i posteriori di 30 metri l'uno sono troppi? :eek:
A me hanno sconsigliato quelli da 11, figurati!
Se parliamo di cavi per surround... ci possono stare anche i 30 metri.
Ma dove vivi? a Versailles? :)
eheh no, pero' sono un pirla, e quando ho rifatto i pavimenti ho pensato di non far passare un corrugato sotto per portare i cavi dietro, non so manco perche'...quindi volevo fare passare il cavo sui battiscopa e attorno alle porte...ma oltre al costo viene cmq da schifo mi sa...dovro' escogitare qualche cosa.:rolleyes: :confused:Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Flat wires passando dal soffitto? Sicuramente sarà il tragitto più breve...
ma anche il più costoso... :D
Se parli dei Decorp Flatwire, potrebbero essere la giusta soluzione... ma il prezzo in Italia è molto elevato..
ehm...ho letto 30 euro al metro...avrei cmq 11x2=22x30euro=660 euro di cavi...credo che le spostero' quando voglio guardari un film in HT ;)
forse ci sono, ci sarebbero problemi a mettere i cavi dentro la stessa canalina del telefono? (filo rosso e bianco) perche' cosi potrei risolvere con circa 8 metri di cavo per diffusore.
Scusate, qualcuno conosce i cavi della TASKER? dicono sia italiana e produce cavi con buone caratteristiche utilizzando brevetti simili a quelli più rinomati, magari trovi la soluzione italiana più economica rispetto ai FlatWire.
Scusate per l'errore, corretto.
Tasker, forse ? ;)
Si è italiana.
Ciao