Squeezebox, NAS e audiofilia
Da quello che si può leggere nell'ottimo forum dello Squeezebox sono moltissimi i NAS su cui è possibile installare lo SlimServer: Qnap, Synology, Buffalo, Infrant e altri:
http://forums.slimdevices.com/forumd...=18&order=desc
Inoltre sembra essere un ottimo apparecchio apprezzato anche dagli audiofili, dato che con le uscite digitali è facilmente collegabile ad un DAC esterno.
PS Sto pensando seriamente di trasferire su HD tutti i miei cd e utilizzare lo Squeezebox come unica sorgente per l'ascolto musicale.
NAS o SLIMESERVER per SQUEEZEBOX
Citazione:
Originariamente scritto da RiccardoR
Per quanto riguarda i NAS, sul forum Slimdevices esiste oramai una nutrita serie di tread in cui viene discusso l'utilizzo, l'utilita' e la convenienza di un NAS al posto di un PC. Premesso che possono essere utilizzati solo NAS evoluti (e per evoluto intendo NAS che possano far girare software, non il Netgear SC101T), le possibilita' per l'utilizzo dello Slimserver sono infinite: un PC dedicato (io uso un HP ePC40 comprato su eBay a 180€, silenziosissimo e piccolissimo), un PC con il nuovo Windows Home Server, un PC con Linux (un utente del forum ha realizzato un Live CD gia' pronto per l'installazione) oppure un Mac Mini con HD esterno, ecc.ecc.
Ciao Riccardo, ti ho mandato un PM a riguardo.
Anche io ho ordinato lo SB3...mi arriverà a giorni.
Vorrei sapere circa la parte SERVER:
- soluzione NAS "intelligente" che fa girare il programma SLIMSERVER:
quali sono quelli "più economici"?...ovvero sotto le 400 Euro?...ne esistono?...io ero interessato dal LINKSYS NAS200..
Però ho letto (che come per lo "SLUG" della LINKSYS) bisogna cambiarli il FW e farlo diventare un FREENAS...e poi?...come si fa a istallare lo SLIMSERVER?....in sostanza farlo diventare un "SLIMNAS"?...
se non c'è una guida (magari in Italiano) mi sembra tutto complicato e difficilmente fattibile.
ANCHE SE IO LA REPUTO LA SOLUZIONE + INTERESSANTE
- se volessi costruirmi un MINI-PC (a me piacerebbe usare un ASUS PUNDIT "BOOKSIZE" tipo il P3) al minimo (solo CPU+SCHEDA+HD) senza null'altro:
cosa ci dovrei far girare?
....a me piacerebbe un SISTEMA "STAND ALONE" tipo FREENAS, ma non so come farci girare sopra lo SLIMSERVER (come ti ho scritto mi piacerebbe fare il Plug and Forget...tipo collegare il MiniPC nello sgabuzzino e "dimenticarmene"..con un sitema operativo che se va via la corrente ad esempio auto-riparte, senza bisogno di settaggi o altro..)
...fare un PC col WIN XP e metterci sopra il programma mi sembra una soluzione "pesante", a mio avviso...
Squeezebox e Thermaltake Muse X-Duo-RAID - N0015LUE
Citazione:
Originariamente scritto da RiccardoR
...Per quanto riguarda i NAS, sul forum Slimdevices esiste oramai una nutrita serie di tread in cui viene discusso l'utilizzo, l'utilita' e la convenienza di un NAS al posto di un PC.
Dici che sia posiibile lo streaming fra i due oggetti del titolo?
Grazie.
CONSIDERAZIONI SULLO SQUEEZEBOX
..a quasi un anno dall'acquisto (SQUEEZEBOX 3 ), le mie considerazioni:
- si è "svalutato" parecchio: a Natale 2007 l'ho pagato 300 Euro ora è a 220 Euro..inevitabile però così in fretta? (l'anno scorso ci hanno marciato?)
- utilizzo: l'ho usato abbastanza poco. Per le radio di internet (no connessione al PC) preferivo usare il Tuner dello stereo quasi sempre.
Per ripoduzione canzoni (usando il PC con squeezecenter) anche li molto poco... e si che ho trafficato anche (RIUSCENDOCI) a fare il WOL del PC tramite Squeezebox...ma cmq lo reputo scomodo e sprecone tenere un pc acceso..
- lo ricoprerei? premesso che per stile è il più azzeccato (sopra ai componenti rack Technic e Denon tutti neri fa bella figura, a mio giudizio migliore del Duet) per il mio impianto....dovessi tornare indietro forse non lo ri-comprerei...
Sono sempre dell'idea che avrei sfruttato di più SONY Gigajuke (o simili) che mi convertono pure i CD in file MP3 e sono "stand alone" ovvero non hanno bisogno di un software residente su un PC o NAS...
Probabilemente: per valorizzare lo SQ3 dovrò comprare un QNAP (o simili), però sommando il costo di tutto (i NAS vengono un botto!) forse ero + contento a prendere un GIGAJUKE...
Peccato che il modello per componenti rack oltre a venire un super-botto è difficile pure da trovare in Italia...e non è molto pubblicizzato dalla SONY... da quest'anno però c'è la linea compact (che però stonerebbe nella pila di componenti rack del mio impianto)...