Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da The Believer
Beh, questo è un fatto soggettivo
Non sono per nulla daccordo :eek:
Ripeto a quel prezzo è assurdamente troppo... se appunto faccio un confronto con il mio sintoampli che ha in più parecchi ingressi disponibili sia per la conversione sia per l'upscaling.... non tralasciando il fatto che amplifica ed ha pure due sintoradio sia analogico che digitale anche se personalmente ne faccio un uso quasi nullo.
Un apparecchio di quel calibro, leggendo le specifiche, dovrebbe costare al max 300 € :rolleyes:
ciao :cool:
-
Scusate Signori, ma capisco poco il dilungarsi in una discussione su un argomento che alla fin fine è troppo soggetto a scelte e pareri decisamente soggettivi e ancor più su di un prodotto visto solo su un dèpliant.
Il costo?
Ma allora, se fosse per i ricarichi attuati, peggio ancora che da degli importatori nazionali su prodotti di nicchia e con la prospettiva di venderne pochi, ma come avviene anche per politiche di prezzi delle stesse case costruttrici, come ad es. la Pioneer (ed altre come lei), che vende il full HD 5000 a 7.000 euro da noi e a 2.800 dollari negli USA....eppure lo acquistano lo stesso, perchè alla fine lo scopo è quello di soddisfarci ed essere soddisfatti, non solo ovviamente sul piano della pura qualità di visione......e sempre per restare sul piano della PIO, un ambientalista allora storce il naso sul consumo di un plasma, ecc., ecc., ecc.
Il Gefen PLUS? Io ne sono MOLTO soddisfatto e non rimpiango di aver speso circa 500 euro, perchè la visione migliorativa che mi ha offerto, me li ha ripagati tutti.
Parere strettamente personale, s'intende.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Non sono per nulla daccordo :eek:
Ehhh, mica siamo tutti uguali, sai che noia sennò ;)
Citazione:
Ripeto a quel prezzo è assurdamente troppo... se appunto faccio un confronto con il mio sintoampli che ha in più parecchi ingressi disponibili sia per la conversione sia per l'upscaling.... non tralasciando il fatto che amplifica ed ha pure due sintoradio sia analogico che digitale anche se personalmente ne faccio un uso quasi nullo.
Allora per te qualsiasi processore video costa troppo, dato che un processore dedicato è sicuramente più versatile e performante rispetto a quelli montati sui sintoampli di fascia media.
Citazione:
Un apparecchio di quel calibro, leggendo le specifiche, dovrebbe costare al max 300 € :rolleyes:
ciao :cool:
Beh, questa è una tua valutazione soggettiva ( ;) ), secondo te un DVDO VP50 quanto dovrebbe costare per avere il "giusto prezzo"?
-
Beh ... che dire... fate pure.... in fondo ognuno deve essere libero di spendere i propri soldi come meglio crede.
Io a quel prezzo, come avrete già intuito, NON lo prenderei neanche in esame ;)
@ The Believer
Il DVDO non è neanche paragonabile.... che poi anche su quello ci si marci alla grande è tutto un'altro discorso :D
ciao :cool:
-
deinterlaccia anche?
direi di si, visto che esce a 1080p.
esatto?
-
Dubbio
Visto che funziona, apparentemente, con un trasformatore, pensate che se acquistato per esempio negli States on in Canada, si avrebbero problemi con la nostra rete elettrica?:confused: Bye
Ettore
-
Citazione:
Originariamente scritto da EttoreP
Visto che funziona, apparentemente, con un trasformatore, pensate che se acquistato per esempio negli States on in Canada, si avrebbero problemi con la nostra rete elettrica?:confused: Bye
Ettore
L'alimentatore, almeno quello acquistato in Europa, è multitensione 110/220 V e 50/60 Hz, ma da simili dati è prevedibile supporre che sia lo stesso da qualsiasi parte (spine di collegamento alla rete, a parte).
-
e l'antenna??
dov' è l' ingresso x l'antenna su questo apparecchio?
Cioè volendo processare italia 1 o rai 2, come si dovrebbe fare??
ciao
-
Scusate ma non ho capito bene se lo scaler in questione ha la sceda di deinterlacciamento, ovvero se processa anche sagnali in HD e quindi ottenere dei miglioramenti anche sui BR, SKY HD ecc....