Visualizzazione Stampabile
-
sul fatto che da incasso siano più discreti son d'accordo con te, anche se sarebbe facile con il controsoffitto...mentre io ho il soffitto normale e mi sa che dovrò passare all'impianto dei ragnetti! :)
ora mi faccio un giro per vedere soluzioni di altri utenti sul forum, qualora dovessi metterli a staffa, consigli di regolarli puntandoli sulla seduta o sul soffitto?
grazie mille,
-
Uhu :mbe: ? Perché dovresti orientarli verso il soffitto? Vanno orientati verso il punto di ascolto.
Anche senza controsoffitto non é poi cosi' complicato. Certo devi prevedere dei lavori in muratura per l'incasso.
-
eheh, scusa se ho detto una str****ta! :)
leggo di tanto in tanto consigli sull'orientamento e sono un pò confuso...
diciamo che ad oggi sono propenso ad una soluzione di questo tipo:
http://img141.imageshack.us/img141/5...noconhtqo9.jpg
come componentistica starei su:
Ampli: Onkyo 650 € 500.00
Subwoofer: Velodyne cht-10r € 500.00
Diffusori: Bowers & Wilkins M-1 / 5 Pack € 1,000.00
i prezzi sono grossomodo quello che ho visto in giro arrotondati...cosa ne pensate?
ps. domanda idiota, o forse no, i diffusori di questo tipo possono essere piazzati sul soffitto?
-
A soffitto si possono mettere, pero' almeno cerca di posizionarli in modo simmetrico rispetto al punto di ascolto.
-
ehm...mi verrebbe in mezzo alla stanza...cosa consigli a questo punto? meglio simmetrica a parete (vicino l'altro angolo, oppure alla scala comunque più lontana) oppure a soffitto cercando di allontanarsi un pò dall'angolo senza andare in mezzo alla stanza...?
è un caso disperato...:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cisco
quello senz'altro ma non mi piace l'idea di avere il caminetto dietro alla seduta...è un compromesso in questo caso inaccettabile per la mia lei...
http://img135.imageshack.us/img135/1...qo9copycf3.jpg
Prova a buttarla li dicendo che quando accendete il camino vi sdraiate sul tappeto così è tutto molto + romantico....
:asd: :asd: :asd:
Bisogna sempre scendere ai compromessi più estremi....
Se posizioni così almeno il frontale sarà simmetrico e godibile...
-
eheheh, sei un genio del male! :D
riprovo...è che ci abbiamo passato n giorni a pensare la configurazione migliore per il divano e la parete...mi sa che ormai non ho speranze di rivoluzionare...
-
scusate se assillo...
l'elettricista deve fare i tagli e mi deve posizionare i corrugati...è consigliabile da quanto ho letto quà e là utilizzare un singolo corrugato per ogni diffusore, di che dimensione devo ordinarli?
alla fine i diffusori che comprerò sono in questo sottoinsieme:
-GalloAcoustics Micro o A'Diva
-Canton Movie CX
-Kel 2005 - 3005
-Focal Sib&Co
-Tannoy Arena
-B&W M-1
correggetemi se sbaglio:
sono tutti diffusori passivi, dunque devo predisporre un singolo corrugato che va dall'amplificatore al singolo diffusore e basta, non serve la corrente? giusto?
ci sono differenze per quanto riguarda la predisposizione in caso di posizionamento sulla parete o sul soffitto?
che altro tipo di predispoziosione devo preventivare per quanto riguarda la parete attrezzata? considerando che metterò un tv lcd, amplificatore, lettore, e opzionalmente una playstation? mi basta fare le necessarie prese elettrice + la partenza di tutti i corrugati per i diffusori?
vi ringrazio in anticipo, siete preziosissimi! :cincin:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cisco
...dunque devo predisporre un singolo corrugato che va dall'amplificatore al singolo diffusore e basta, non serve la corrente? giusto?...
Giusto, un corrugato di 2 cm basta e avanza.
Citazione:
Originariamente scritto da Cisco
....ci sono differenze per quanto riguarda la predisposizione in caso di posizionamento sulla parete o sul soffitto?...
No
Citazione:
Originariamente scritto da Cisco
..mi basta fare le necessarie prese elettrice + la partenza di tutti i corrugati per i diffusori? ...
Si, a meno che ti non voglia predisporre anche il proiettore, che secondo me dovresti fare, non si sa mai. Un corrugato in più non costa nulla. In tal caso dovresti usare un corrugato da 4 cm + uno da 2 per l'alimentazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
(consigli)
ti ringrazio!
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Secondo me incassati sono molto più belli.
sto valutanto dei Canton Inwall da incassare... sui surround DX e SX mi sono convinto che sia la soluzione migliore, per le anteriori non mi convince averli incassati, coi posteriori incassati riuscirei ad ottenere un discreto bilanciamento, ma per i frontali preferisco tuttora dei diffusori non da muro.
consigliate restare su gli incassati anche a livello frontale?
oppure posso abbinare dei diffusori (magari sempre della canton) da stand da mettere ai lati del mobile (lungo 3,6 mt) ?
-
Se il tuo disegno rispetta l'arredamento direi che i frontali incassati non sono molto adatti. Potresti pensare a dei book shelf o anche a delle torri
-
nelle misure è abbastanza attendibile: è 3,60 mt, come dimensione dei diffusori temo che il limite di sopportazione del WAF sia il bookshelf da appoggiare al mobile a fianco della tv è chiaro che cosi resta sbilanciato l'anteriore.
consigli di provare a mettere dei diffusori bookshelf su stand a fianco del mobile? (il centrale andrebbe in ogni caso sopra o sotto al tv).
già sui posteriori ho fatto un capolavoro di diplomazia per far digerire le incassate, quindi non è escluso che riesca a piazzare la doppietta!
le torri direi che siamo proprio in Mission Impossible, quindi pazienza.
ps. scusami, ho mancato di segnalarti la tipologia di arredamento: sono pareti aytrezzate della Presotto (stile piuttosto contemporaneo).
-
Piazzando i diffusori su stand avrai una migliore simmetria, ma comunque sarai sbilanciato perché la cassa destra é in angolo e la sinistra no.
Forse ti conviene mettere dei bookshelf sul mobile, riduci anche l'ingombro.
-
ti ringrazio, in settimana cercherò di ascoltare dei bookshelf da riporre sul mobile che si abbinino con quei surround.