Visualizzazione Stampabile
-
scusami mariettiello ma non era rivolto a te in particolare ... era una considerazione piu' generale visto che sento spesso anche in giro da altri appassionati "eccitazione" sul fronte prezzi degli HD appena si scende su questi film sotto i 34 euro dei titoli di ultima uscita ... e si passa subito a considerare l'oggetto poco caro ... quando poi il corrispettivo in DVD lo si trova quasi ad un terzo del prezzo ... e spesso lo possidiamo pure di gia' !!!
... sembra che ci sia una certa "fregola" nell'acquisto dovuta al fatto che i titoli inizino ad arrivare e la nostra "fame" di HD e' tanta ... visto che ci hanno tenuto a stecchetto fino ad ora ...
Rimane pero' valida la mia , anche se personale, considerazione sul fatto che il materiale HD e' poco, e' quasi nella totalita' riferito a titoli gia' usciti in DVD e che non penso tutti vorranno riacquistare, ed e' generalmente "molto" caro :cry:
-
beh parti dal presupposto che tutti abbiano già il dvd e non siano in grado di riconoscere le differenze enormi nel comparto audio/video...
per me un bluray ben fatto vale ben oltre il doppio del prezzo di un dvd, non il triplo però...ed ecco che per me il prezzo giusto è sui 22/24 euro per edizioni normali.
cmq i dvd a 9 euro sono imho veramente venduti a prezzi stracciati, sarà l'edicola che li ha massacrati, sarà il costo bassissimo per stamparli e riprodurli...cmq lo stesso accadde con le VHS quando i dvd ancora costavano cari, anzi, secondo me i prezzi dei dischi hd sono già partiti benissimo (nel senso mai troppo cari) grazie alla concorrenza dei formati e , perchè no, alla concorrenza dei prezzi dei dvd molto bassi.
Se pensi che all'epoca spendevo tranquillamente 150mila lire per un laserdisc :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Se pensi che all'epoca spendevo tranquillamente 150mila lire per un laserdisc :D
E 500.000 per edizioni USA d'importazione...che follia...pero' eravamo giovani;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
Se pensi che all'epoca spendevo tranquillamente 150mila lire per un laserdisc
Con la differenza che il mio Laserdisc, ad esempio, del cofanetto di "Fantasia Deluxe Edition CAV", vale probabilmente ancora quei soldi, se non di più, mentre i "capolavori" in BR oggi in offerta, fra qualche anno faranno la fine dei Matrix in DVD nel cestone delle offerte a 5,90 euro...
-
Citazione:
Originariamente scritto da mariettiello
io ne ho presi tanti e ho risparmiato bei soldini rispetto a siti internet molto citati qui dentro ma senza uno straccio di offerta o sconto da sempre :(
qui ti do pienamente il mio supporto
-
Bah....
Scusatemi tanto ma a me 24, 25 euro sembrano sempre prezzi alti, e anche parecchio....;)
Guardare su internet e trovare stessi titoli a 19, 18 $ dollari americani significa solo una cosa, che il valore lo da il mercato....
Non stiamo parlando di valore intrinseco, ma di prodotti tecnologici con prezzo costruito da innumerevoli fattori, tra cui la voglia del cliente di spenderci su....
A mio modestissimo parere la pirateria potrebbe essere spazzata via se solo le major si accontentassero e non sparassero a zero con prezzi che penalizzano fortemente lo sviluppo dell'HD nel nostro paese (e oserei dire in altre zone d'europa)
Gli stessi dvd SD sono tuttora fuori prezzo, mi capita di trovarne a 18,20 euro per le novità.....:eek:
Secondo voi se un dvd costasse al pubblico 6-7 euro non se ne venderebbero in quantità industriali?
Non ci sarebbe mercato per le copie illegali, sarebbe la volta buona per la morte della pirateria....