Visualizzazione Stampabile
-
Ecco,appunto: il prezzo non mi pare una discriminante ;).
Per il resto,a parte il nero e la resa sulle basse luci,è il blur sulle scene in movimento(non le scie,quindi)che ancora è un grosso problema(i panasonic ed i pioneer full hd risolvono tutte le 1080 linee anche in movimento,gli lcd,come detto,arrivano a 300-400 senza filtri che ottimizzino questo aspetto).
-
quindi per chi come me di giochi tipo ps3 ecc. non interessano, allo stato attuale delle cose, è meglio un plasma (pensavo al 42PZ70EA).
se ho capito bene non ha problemi di scie, sfuocature, pixel bruciati, non più stampaggio che invece gli lcd hanno.
ma allora perchè si trova molta più scelta di LCD piuttosto che di plasma? perchè il full-hd è presente solo su alcuni plasma mentre gli lcd stanno praticamente ormai uscendo tutti con questa tecnologia? perchè stanno sviluppando più l'LCD?
-
Perchè costa meno farli (a parità di TUTTE le caratteristiche: dagli ingressi alla risoluzione) e quindi chi li vende ci guadagna di più ...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bonfire
Così come anche l'anno scorso, AF ha pubblicato una interessante comparativa tra 12 tv full hd.
I tv "recensiti" e "confrontati" sono:
[LIST]
Tutte le prove sono molto dettagliate ed approfondite: un servizio veramente molto interessante.
Peccato che per Sony non hanno recensito il top gamma (x3500) e hanno fatto confronti con i top di pioneer,philps e panasonic e pioneer...un po sbilanciato (e di parte..sono maligno) come confronto..altro che interessante...sarà ma io quando ho finito di leggere questi confronti ho la sensazione che non mi lasciano nulla di più della frequentazione di questo forum...
-
Avevo già espresso un parere simile sulla recensione di AF su un altro forum.
La recensione è interessante solamente per poter confrontare i vari top di gamma presenti: Pioneer, Panasonic e Samsung. Per il resto hanno preso tutti modelli di seconda fascia o addirittura di terza infilandoci poi alcune tv (planar e loewe) che non capisco a chi possano interessare...
-
Scusate domanda secca e semplice da perfetto profano: ma a me che interessa un televisore soprattutto per videogiocare, è comunque meglio un plasma rispetto ad un lcd? E se si in cosa è meglio, e in cosa (eventualmente) è peggio. Ho letto tutto l'articolo di AF digitale, e in effetti fa proprio passare la voglia di comprare un lcd visto che anche i top hanno tutti dei difetti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Arrowhead
e in effetti fa proprio passare la voglia di comprare un lcd visto che anche i top hanno tutti dei difetti.
Si,ok ma il top degli lcd sembra essere x3500 xhe non è stato recensito...e nemmeno il w3000...che tanto male non è fidati..l'ho provato con questi 2 occhi..c'è però da dire che per avere un tv lcd buono devi spendere 3000 euri ...allora un po ti rode e ti fa pensare...
-
al momento l'unico lcd che, per quanto ho potuto vedere direttamente, si avvicina ai plasma è il sony x3500 che sembra avere un'elettronica in grado di fornire immagini molto buone in movimento, colori realistici e una riduzione del rumore ottima. Sul nero non è ai livelli del pioneer e nemmeno del panasonic ma si difende.
nel complesso meglio anche del Samsung serie F96 che supera il sony solo sul nero ma creando però degli aloni (in certe sequenze) attorno alle zone più scure.
sarebbe stato veramente interessante vederlo nella comparativa di afdigitale
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorix
anzi in tutti mi sembra quasi di vedere i pixel oppure tipo effetto griglia che chi possiede un proiettore ben conosce. just my 2 cents :)
Forse perchè non hai mai visto un fullhd, l'effetto mosaico che sugli hdready effettivamente era visibile, con i Full HD è scomparso ;)
i panasonic fullhd non costano più degli lcd fullhd di stesse dimensioni...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Più che altro,a sfavore dei plasma,resiste il mito dello stampaggio: anche se ormai il burn in è un evento quasi impossibile da verificarsi
è vero il burn in ormai è del tutto sconfitto.
però scusate, per burnare un plasma lo devi lasciare acceso per ore e ore (10-20 ? ) con la stessa immagine statica.
Pure se giochi, avrai dei momenti non dico di intervallo, ma quantomeno di scene in cui la posizione degli oggetti cambia (anche dei menu, un qualche filmato non so).
Insomma per un uso versatile della tv, secondo me il burn-in è molto difficile oggi come oggi. Certo se poi uno gioca 10 ore al giorno per 30 giorni di seguito sempre allo stesso gioco senza mai vedersi un film o un telegiornale in un mese, il discorso cambia :D
Detto questo, essendo anche crollata la barriera delta prezzo, mi sorprende veramente come mai si vendano ancora LCD. Oh in questo forum bene o male un po' tutti sappiamo di che si parla, e a parte il problema dello stampaggio (a mio avviso scomparso) non mi sembra che gli lcd abbiano nulla in più da offrire, semmai solo cose in meno.
voi che ne pensate ?
-
Ad ogni modo sono rimasto molto sorpreso (come ho scritto nel forum di afdigitale) di non aver visti recensiti il
Samsung PS-50P96FD
LG 50PF95
altri unici due plasma full hd oltre al kuro e al panasonic degni di nota.
Secondo me è un grosso peccato non aver potuto leggere anche di loro.
Alla fine, si potevano sacrificare 2 lcd e parlare di 2 plasma in piu.
In questo modo, potevano stilare due miniclassifiche una per i plasma una per gli lcd, e cosi valutare 4 plasma e 8 lcd, invece di 2 plasma e 10 lcd.
Insomma son rimasto deluso ecco :cry: (ed ho anche un po' rosicato, dato che sto cercando di decidermi all'acquisto :p )
-
Citazione:
Originariamente scritto da clapatty
veramente è meglio anche per i giochi :D, l'unico problema dei plasma è la ritenzione dell'immagine, per questo in genere si dice che per i giochi non va bene, perchè potrebbe rimanere "stampato" dalle immagini statiche dei giochi... in realtà questo non è un grosso problema perchè basta cambiare canale per qualche minuto ogni 2-3 ore di gioco per evitare problemi, questo con i nuovi pannelli è anche quasi superfluo... per il resto ha solo vantaggi, non esistono scie (che gli lcd più o meno tutti hanno) e la profondità dei colori e del nero è tutta un'altra cosa ;)
AFdigitale è una rivista stampata professionale, molto autorevole nel settore ;)
chi può assicurare che il problema dello stampaggio sia davvero risolto ? io ho scartato a priori l'acquisto di un plasma (che considero superiore agli LCD) perchè utilizzarei molto il collegamento ad un pc o ad una console........
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ronzino
non mi sembra che gli lcd abbiano nulla in più da offrire, semmai solo cose in meno.
voi che ne pensate ?
Che hai ragione, perfettamente ragione... nonostante questo io dopo un paio di settimane di consultazioni di questo ed altri forum, nonchè lettura degli ultimi due mesi delle principali riviste del settore ho ordinato un Samsung 40M86.
Chiamalo masochismo.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ziglio
chi può assicurare che il problema dello stampaggio sia davvero risolto ? io ho scartato a priori l'acquisto di un plasma (che considero superiore agli LCD) perchè utilizzarei molto il collegamento ad un pc o ad una console........
E quindi? Per il collegamento al pc e alle console non va bene il plasma? Non dovrebbe essere esente dall'effetto scia che invece c'è negli lcd?
Chiedo per informazione, dato che a me serve un televisore soprattutto per giocare
-
certo che va bene per giochi e PC, le controindicazioni sono sempre e solo relative alla ritenzione e al burn-in e se fino a qualche tempo fa avevano motivo di esistere, ora coi nuovi pannelli è solo un tabù perchè i plasma odierni non si stampano più, tantomeno si bruciano... certo se poi la TV la si usa esclusivamente come monitor PC allora magari è inutile la ricerca della qualità massima e ci si può orientare verso un lcd che per l'uso col PC è più versatile ;)