Pensavo comunque di utilizzare tra punta e telo un piccola striscia di tessuto non tessuto... o di guaina plastica (come mi era stato indicato da Salvatore, ss68 di Cinesal).
Antani, fammi sapere il risultato...
Visualizzazione Stampabile
Pensavo comunque di utilizzare tra punta e telo un piccola striscia di tessuto non tessuto... o di guaina plastica (come mi era stato indicato da Salvatore, ss68 di Cinesal).
Antani, fammi sapere il risultato...
Se il telo è buono e tu non esageri nel tirarlo, ti ripeto non serve. In compenso se ci metti la stoffa rischi che l'operazione tieni telaio + tendi telo + metti stoffa + spara punti ti porti a sbagliare qualche colpo di troppo e lì rischi davvero dopo di tagliare il telo....Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
comunque se lavori da professionista ciò che vuoi fare è sicuramente a regola d'arte, ma ne sei capace? (giuro, non ti sto prendendo in giro, io da solo non ci sarei riuscito, ovvio che se ti aiuta qualcuno allora è più facile) ;)
Capisco le tue perplessità... ce l'ho anche io... :D
Mi aiuta un amico che ha una certa manualità (al contrario del sottoscritto..), anche se nessuna esperienza in tal senso..
Ci saranno due difficoltà aggiuntive...
1) poco spazio a disposizione (farò il lavoro in una stanza del mio appartamento)
2) voglio inclinare il telo di circa 15° per annullare il possibile effetto moire..
Ho graffettato secondo le istruzioni. Tutto bene, non é difficile, non c'é nemmeno bisogno di essere in due. Fai attenzione a tirare la tela un po verso gli angoli per evitare pieghe.
Secondo me mettere qualcosa fra telo e telaio non serve gran che. Magari puoi pensare a del nastro adesivo per semplificarti la vita.
Qui trovi cosa ho graffettato.
Grazie... quindi mi confermi che hai graffettato secondo la procedura del mio link:
http://www.eldamar.net/house/ht/grap...tapleOrder.gif
Confermo...anche il mio è fissato solo con la sparapunti (e vi assicuro che ho tirato...!) ma non si è strappato in nessun punto.Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
Anche perchè il telo non è proprio sottilissimo, ma ha comunque una bella resistenza
Ciao :)
Andrea
Cobra, che palle!!!! ti ho detto che è il medesimo schema che ho seguito io per il cipschermo mascherato.....Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
sono 3 anni che sta li immobile e teso.... e fidati!!!!!!!:rolleyes:
Beh si, più o meno, cioé non é che l'ho seguito alla lettera. Facevo due punti alla volta, sempre procedendo su lati opposti e partendo dal centro.Citazione:
Originariamente scritto da cobracalde
Ok.. ieri ho fatto il capolavoro.. :D
Mi ha aiutato un amico che si è fatto prestare una graffatrice pneumatica con relativo compressore.
Abbiamo sudato per tirare il telo, soprattutto per la nostra inesperienza.. ma seguendo lo schema indicato.. il risultato è stato molto buono.
Schermo liscio come una tavola da biliardo! ;)
Le foto fanno abbastanza schifo... :rolleyes:
Schermo 235x132cm, telaio spesso 2 cm e alto 6.
Telo rotato di 15° per evitare l'effetto moirè.
Particolare del telaio:
http://i231.photobucket.com/albums/e...016_resize.jpg
Dopo la graffatura... taglio il materiale in eccesso..
http://i231.photobucket.com/albums/e...020_resize.jpg
Il telo pare bello liscio... :)
http://i231.photobucket.com/albums/e...021_resize.jpg
Appoggiato ad un muro.. in attesa dei profili in alluminio che faranno da cornice..
http://i231.photobucket.com/albums/e...025_resize.jpg
Mi pare un ottimo lavoro, cobra. Le cornici di che misura sono? Sono verniciate nere o le ricoprirai con stoffa nera?
Ho seguito i consigli di Salvatore (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78455)**.
Un serramentista mi sta preparando una cornice in alluminio anodizzato nero, all'interno della quale inserirò il pannello.
Lo schermo andrà a finire su una parete attrezzata che mi deve preparare un falegname. Non so ancora se rivestire l'allumininio con del velluto adesivo nero o creare un'ulteriore cornice in legno (rivestito di velluto) alla quale fissare il profilo metallico.
In ogni caso lo spessore dei bordi neri sarà intorno ai 10cm.
** Anche oggi, in un momento difficilissimo per lui... Salvatore mi ha mandato un mp con la risposta a dei miei quesiti..
Capito. Comunque a questo punto lascerei stare un'ulteriore cornice in legno.
PS: Salvo è un mito. Non c'era neanche bisogno di dirlo.
Cobra, cavoli io le penso e tu le fai? :eek: :p
Potevi avvertimi che facevamo una spedizione unica...
Aspetto anche le tue impressioni sul tutto, specialmente sul telo, poi mi muoverò anch'io :)
Bravo Cobretti ;)