Il Samsung BD-P1400 lo prevede. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Visualizzazione Stampabile
Il Samsung BD-P1400 lo prevede. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Infatti questo è veramente paradossale, fissato che ha la stessa elettronica del 1400 perchè il Philips ufficialmente non invia il DTS-MA e costa anche in più?
Spero di non dire bestialità, se fosse così chiedo già venia :ave:
Capisco che si tratta di un prodotto uguale, o simile, al Samsung BD-P1400, ma il fatto che Philips l'abbia rimarcato non può poter in qualche modo far sperare, soprattutto ai possessori di LCD Philips come il sottoscritto, una maggior "compatibilità" con le TV della stessa casa ?
Per compatibilità intendo una maggior armonia tra settaggi del TV e del lettore, piuttosto che utilizzo dello stesso telecomando per TV e lettore o che cavolo ne so di altro !!!
Io lavoro in un'azienda produttrice di stampanti e videoproiettori e diamo la nostra tecnologia anche ad altre aziende, soprattutto nella videoproiezione. Queste ultime rimarchiano il prodotto, ma comunque, fermo restando il cuore della tecnologia che non viene modificato, mettono delle funzioni "ad hoc", tipiche della loro casa...insomma qualcosa in più di un puro e semplice "rimarchio" !
Mi sembra dura da accettare che una Philips prenda in toto l'elettronica la butta dentro uno chassis diverso e finita lì...e la prova è che non fa così con gli LCD dove, a fronte di pannelli di altre aziende, mette un'elettronica tutta sua.
Saluti
Olmo
scusami, ma prima ti chiedi se ha la codifica MA e poi dici che non la ha (dove lo hai letto?)?Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
sul sito italiano non è specificato nulla al riguardo (si parla solo di DTS HD e basta), né mi pare ci sia scritto nella rece tedesca postata.
mi sa che tocca aspettare :boh:
E' stata una disincronia, dopo che ho posto l'interrogativo ho fatto alcune ricerche ma del DTS-MA nessuno ne parla, quindi ora l'unica speranza è che qualche possessore possa verificare di persona.
Del resto in molte brochure nemmeno al Sam 1400 viene indicata la presenza del DTS-MA, è vero che non ha il decoder interno ma in realtà lo invia in bitstream.
Spero lo stesso per il Philips.
Il Samsung decodifica internamente in PCM (o invia alle uscite 5.1) il DTS HD High Resolution (praticamente inutile al momento) e può anche inviarlo tramite bitstream via HDMI (idem per Dolby Digital Plus e Dolby True HD entrambi fino a 7.1 ch).Citazione:
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
il DTS HD Master Audio invece può solamente essere inviato in bitstream o al limite decodificato internamente utilizzando il "Core" (come se fosse una traccia DTS Standard da 1,5 Mbit).
Presumibilmente il Philips è identico.
grazie del chiarimento. Quindi si può ascoltare il DTS HD MA solo se si possiede un sinto con HDMI1.3 e codifica MA.
E' questa la mia curiosità, il mio ampli decodifica il DTS-MA ma il Philips lo invia in bitstream?
:boh:
forse ti conviene chiedere direttametne a philips
e pensi che siano all'altezza? Su AF di qualche tempo fa leggevo di un cliente che rivoltosi al call Philips gli dissero che la p di progressive stava per Philips.:D
Ciao a tutti,
oggi sul sito Philips ho notato la presenza di un aggiornamento firmware ma nelle specifiche non parla di compatibilita' con la codifica DTS HD MA ma solo di una migliore compatibilita' con gli ultimi BR (presumo nuovi profili BR).
Lo scarico ed effettuo qualche prova, DH4 una volta inserito mi consigliava una verifica di aggiornamento firmware ma poi, durante la visione del film, non ho riscontrato funzionalita' mancanti..
Domanda: provando a settare audio DTS HD dalle uscite analogiche ho segnale con una notevole differenza di "timbrica" dite che in qualche modo viene convertito ugualmente? nel caso suona comunque meglio del DTS normale e, anche in caso di utilizzo della codifica DTS tramite cavo ottico, selezionando DTS HD la percezione e' di una timbrica migliore anche se, ovviamente, il formato non viene rispettato e amplificato.. avete fatto prove in merito?
"Grassie" e buona visione HD a tutti.... ;)
Ciao, oh riesumato questo tread, ho trovato il Philips Bd7100 a 199 euro come il bd 1400 samsung secondo voi quale vale la pena prendere?, il Philips ha le uscite 5.1 analogiche, non mi sembra sia lo stesso per il samsung, vi risulta anche a voi? grazie
Anche il samsung 1400 ha le uscite analogiche! In ogni caso lascia perdere il philips che è vecchio e parecchio incopleto! Se vuoi spendere 199euro compra il samsung 1500; Non ha le uscite analogiche ma è 100 volte migliore, più completo e venduto con alcuni bluray in omaggio (leggi la discussione ufficiale)! Se aggiungi solo 10 euro in più puoi andare sul panasonic bd35 che è ancora più completo perchè decodifica internamente tutte le codifiche audio hd!
Giusto lascia perdere Samsung...poi lo comprai e maledetto fu quel giorno!!!
Da valutare seriamente il lettore BD della LG.;)
Da quel che leggo nei tuoi vari post in giro hai un bel pregiudizio nei confronti di samsung! Io non ho consigliato di lasciar perdere samsung in generale, ma il 1400 e il philips! Ho poi consigliato di prendere il pana bd35 piuttosto che il samsung 1500 (perchè li ho visti all'opera); tieni però presente che, attualmente, a mio parere il samsung 2500 rappresenta la migliore scelta in assoluto (ps3 compresa se non la si usa per giocare)!