Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo Mastrojanni
:...che siano i primi segni di alzheimer :wtf:
Effettivamente.. ho fatto un pò di confusione tra il post #1 e #4 ..ma ... la vecchiaia è ..una brutta bestia :D :D .
Tuttavia .... se non ci sono implicazioni timbriche eccessivamente penalizzanti rispetto all'accoppiamento con altre marche le IL 3.06 (che se non si era capito io posseggo) sono una buona soluzione in ambienti di ascolto medio-piccoli.
Tanto è che pensavo di sostituire il mio attuale front basato su IL 5.4 e C3 con B&W 685 e relativo centrale, mantenendo le IL 3.06 com surround.
Anche perchè dal punto di vista estetico sono veramente un bel vedere ed hanno un impatto sull'arredamento facilmente digeribile anche dalla più agguerrita delle mogli...:p :p
Ciao
-
Ma sei veramente sicuro di inserire dei diffusori lì dentro?
...vai a sapere che gli frega della resa audio a Stark:nono:
-
Buongiorno a tutti,
dopo un pò di ricerca ho trovato che le Indiana Line Nano entrano perfettamente nell'alloggio del mio divano...
-
Io non ho presente il divano...posteresti una foto od un link tanto per render l'idea???
-
Citazione:
Originariamente scritto da ienny
Buongiorno a tutti,
dopo un pò di ricerca ho trovato che le Indiana Line Nano
...penso che siano casse più adatte a sonorizzare un ufficio che come sourround :(
-
Cmq sia io prenderei 'sto disegnatore di divani e lo porterei in un negozio audio per farmi dire che cavolo di diffusori aveva preso in considerazione nel disegno!!! :D
Sarà mica alto 1 ed un francobollo e quelle dimensioni sembrano enormi ai suoi occhi??? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da ienny
ho trovato che le Indiana Line Nano entrano perfettamente nell'alloggio del mio divano...
Prova a guardare le anthony gallo nucleous o adiva....sono piccole tonde e suonano bene ...peccato che nel bugigattolo del divano non si vedano....