Visualizzazione Stampabile
-
Sono d'accordo con Epimember.
Sia ben chiaro: con questo non voglio dire che il Roma Hi-End sia perfetto. Tutt'altro. Ma credo sia anche ingiusto buttare alle ortiche "tutto il cucuzzaro"...
Le novità stavolta non sono certo mancate (Yarland etc.) e c'è stato comunque lo spazio e il tempo necessario per ascoltare e confrontarsi con costruttori e distributori.
La cosa che invece ritengo censurabile è che in questo settore si finisca per sovrapporre due eventi addirittura nelle stesse identiche date. Qualcuno ha risposto che Bari Hi-End e Roma Hi-End sono due eventi locali. Giustissimo.
Ma un costruttore o un distributore in questo caso dovrà fare una scelta poiché non è pensabile per alcune piccole realtà la bilocazione. Alcune aziende hanno scelto Roma, altre invece hanno scelto Bari.
Questo è semplicemente assurdo.
Emidio
-
Se ci fosse stato in contemporanea anche il Milano HE, il Torino HE e via dicendo avrebbe avuto un senso...quello di dare spazio alle piccole realtà locali ma con una "visibilità" nazionale....
Un po' come quando i concessionari d'auto organizzano un "open day". In quel caso il prodotto pubblicizzato (l'auto) è lo stesso per tutti ..nel caso del "città HE" i prodotti sono diversi ma il "concetto" è il medesimo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Brigno
...In quel caso il prodotto pubblicizzato (l'auto) è lo stesso per tutti ..nel caso del "città HE" i prodotti sono diversi ma il "concetto" è il medesimo.
Io non sono d'accordo e per essere più chiaro faccio un esempio.
Ipotizziamo che ci siano nello stesso giorno Milano HE, Roma HE, Lanciano HE, Bari HE, Palermo HE. Il piccolo produttore non ha né personale né risorse economiche adeguate per affrontare la stessa spesa moltiplicata per 5.
Essere presenti in un evento del genere non vuol dire soltanto acquistare lo spazio necessario (la saletta più o meno grande) ma anche affrontare spese come comunicazione, trasporti, vitto e alloggio per il personale etc.
Già è piuttosto difficile che una piccola realtà imprenditoriale affronti in assoluto una simile spesa per cinque volte e infatti, il più delle volte, gli espositori scelgono una o due eventi all'anno. D'altra parte, distribuendo le date in maniera intelligente, sono certo che la probabilità di aumentare il numero di espositori e "contenuti" per ogni fiera potrebbe aumentare.
L'ultima considerazione riguarda il "mio punto di vista" come giornalista. Anche io non sono ancora arrivato allla bi-, tri-, tetra- o penta-locazione. Quindi, per poter visitare di persona tutte le varie fiere di settore la scelta delle date è un aspetto fondamentale.
Emidio
-
Infine, per tornare in topic, speravo che chi fosse intervenuto alla manifestazione approfittasse dell'occasione per esternare qualche giudizio sulle satette e prodotti ascoltati.
Emidio
-
ecco il mio espresso qualche giorno fa in un altro topic
Citazione:
La migliore sala è stata quella dell'ing. Chiappetta (quella di acustica applicata per intenderci,rappezzatissima di tube traps) dove ha voluto mettere in mostra i propri finali a valvole che pilotavano delle meravigliose Avalon. Che peccato che di controllo del basso nemmeno a parlarne. Ad un certo punto è partita una coda imbazzante ed il gentile Chiappetta, per distorgliere l'attenzione dei più, se n'è venuto fuori con una frase del tipo "avete visto? tremano anche i vetri!!". sono rimasto sconcertato. E se questo, a mio avviso, è stato il meglio, ti lascio immaginare il resto...
Citazione:
Se l'intenzione dell'ing. Chiappetta con quelle dimostrazioni era di vendere qualche suo finale, credo abbia toppato alla grandissima. Quelli non sono diffusori per quei finali.
-
Con il "multicittà H-E" le piccole realtà sceglierebbero la locazione più vicina riducendo i costi...
Indubbiamente per una realtà come AV-magazine sarebbe impossibile seguirle tutte ma si potrebbe "accettare" qualche recensione dai forumer...diciamo che per una volta potremmo essere noi i recensori....
Rimanendo in topic... purtroppo non ho potuto visitare il Roma H-E ma leggendo i vari giudizi (anche in altri forum...ebbene si lo ammetto sono un poligamo) mi è andata bene...
Non che al TAV abbia ascoltato sale "spettacolari" ma qualche saletta si faceva apprezzare...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Sia ben chiaro: con questo non voglio dire che il Roma Hi-End sia perfetto. Tutt'altro. Ma credo sia anche ingiusto buttare alle ortiche "tutto il cucuzzaro"...
Emidio, le cose sono due:
1) quest'anno è cambiato tutto e la mostra è diventata interessante
2) il livello è rimasto sullo standard.
se è il caso 1, sono stato così sfortunato di mancare (per scelta) alla prima edizione decente della mostra, visto che negli anni passati si è sprofondati dall'imbarazzate della 2a edizione al ridicolo della 4a (io ed alcuni altri forumer, dopo aver girato a vuoto per l'intera mattinata, siamo andati a "ritemprarci" al Saturn :rolleyes: il che è tutto dire).
se è il caso 2, insisto al di là della buona volontà di qualche Cantinaro, è il modo migliore per allontanare i giovani da questo mondo.
In genere sono prudente nei miei giudizi, ma nelle passate edizioni del RHE i sentimenti che ancora mi affiorano erano irritazione e fastidio.... e pensare che ho comprato una marea di CD per consolarmi ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Mauro ... io pero' sulle "cantine" non ci sputerei sopra.
I cantinari di solito sono degli appassionati che si applicano a fondo per il piacere di migliorare l'ascolto.
Che poi ci riescano, che partoriscano delle porcherie o che speculino sulla credulita' degli appassionati e' un altro paio di maniche.
Credo che se prevale l'aspetto in grassetto (e parlando con alcuni di questi "soggetti" l'evidenza è innegabile), se si continua a dar credito a personaggi imbarazzanti che girano nel cosiddetto Hiend, la strada per uno che si avvicina a questo mondo ed ha un minimo di razionalità è una sola: IPOD!!!!:cry: :cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da maurocip
a parte che definire Hi-end certe porcherie presenti ci vuole fegato (alcune salette del TAV cosa sono IpermegasuperHi-end????), per il resto la manifestazione romana può essere utile solo per comprare un po' di dischi e rivedere qualche amico....
Delle pirme 4 edizioni sono stato presente alla 2a, 3a e 4a ed è stato una discesa verso le cantine non una salita verso l'empireo dell'audio.
Se lo conosci lo eviti, se lo conosci non ti uccide :D :D :D
Egr.Sig. Maurocip buon pomeriggio,
sottotono e bla bla questo e quello, è sempre una questione del come si vede le cose, mejo er bicchiere mezzo vuoto o mezzo pieno?
Dunque, nella prima edizione del 2003 si urlava a gran voce al miracolo con 32 espositori trentadue, nel 2004 questi erano diventati 47, nel 2005 idem, nel 2006 43, nel 2007 48 e nel recente 2008 ben 51 con 4 infiltrati, nell'edizione del 2009 che avverrà il 5 e 6 dicembre quanti infiltrati vi saranno? uno di questi infiltrati esponeva un mega giradischi e premetto che anticipatamente mi aveva telefonato dicendomi "a Zaì, nun tengo un euro e nemmeno le lacrime pè piange e quindi nun ce posso venì", un'altro ha piazzato il suo materiale usato in una saletta publicizzandosi quà e là per er Roma hi-end cò tanto de biglietti da visita, n'artro ancora vendeva dischi, e dulcis in fundo all'interno della rassegna si publicizzava gratuitamente un'artra rassegna cò tanto de volantini senza che l'organizzatore ne sapesse quarcosa, quindi 51 + 4 = 55.
NB: e comunque no-problem, tanto sappiate che er Roma hi-end è fortemente minacciato, quindi che vinca il più forte che ovviamente non sò io, mica c'ho la penna io!
saluti
Stefano Zaini
TSOTV
-
Salve Stefano
Riesumare un 3d in cui l'ultima risposta del signor maurocip (:D) risale al 2007?
Non ha molto senso.
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stefano TSOTV
...mica c'ho la penna io!
...e per fortuna, vorrei aggiungere! :eek:
Visto il tono polemico gratuito, visto che ti sei iscritto apposta solo per rispondere a questa discussione, visto che sei un operatore e il regolamento parla chiaro, ti sospendo a tempo indeterminato.
Per riattivare il tuo account scrivi all'amministratore, che se lo riterrà giusto ti riabiliterà con la qualifica di operatore.