Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
chandler ha scritto:
Ciao Riker,
se sei di Roma ti posso consigliare un negozio che vende schermi per proiettori,ci sono passato sabato mattina il prezzo è 180 euro per un 210 larghezza *200 altezza regolabile, è fatto molto bene scende e si ferma da solo ogni 13cm e poi per risalire basta premere e risale del tutto, il nome del materiale non lo ricordo (ax.. qualcosa) ma sembra molto bello per quel prezzo.
Io adesso ho molte spese, circolo sportivo, tassa dell'uni, quindi non so se potro comprarlo, continuo a proiettare sulla tenda ikea tupplur nel frattempo, e sono molto soddisfatto del panny300, tranne un problema che credo sia di polvere a schermo nero si vedono delle leggere zone circolari di ombrature grigie, ma non si notano quando l'immagine è proiettata.
:)
Purtroppo non sono di Roma... ma per lavoro ci vengo spesso...
Se mi sai dire piu' o meno dove e' quando vengo provo a passarci...
Cmq a me servirebbe uno fisso o su rotelle/trepiedi...
Tnx
-
Citazione:
Riker ha scritto:
x av-joe: non riesco a trovarli su web... nemmeno sul sito stesso della sharp. tnx cmq.
Se cerchi su internet non esistono, neanche sul sito giapponese.
Sul catalogo cartaceo li trovi nella stessa pagina dello z90 se non sbaglio. Li trovi in qualsiasi negozio che tratta sharp.
Al Saturn di Milano ne avevano uno usato nella sala dei prj.
Sono identici al mio Da-Lite Matte-White ModelB, tranne che nel punto in cui c'è lo stampo del marchio si ha la scritta sharp (almeno quello che avevo visto io).
Prova da qualcuno che vende i prj sharp, probabilmente ne hanno uno da vedere.
Ciao
-
Citazione:
LucaV ha scritto:
Stewart
Draper
Da - Lite
Questi sono in assoluto i migliori.
Poi ce ne sono tanti altri come screenline, mehler etc.
Saluti
Luca
Mi permetto di di dissentire su questa affermazione. A mio avviso di migliore hanno solamente il fatto che costano 2 volte il triplo. Da parte mia ho cercato di porre particolare attenzione allo schermo ed ho effettuato parecchi confronti prima di acquistare. Poi nelle varie fiere vedo di farmi dare i campioni dei vari schermi ivi inclusi quelli delle citate sopra. A dir il vero gli ultimi che ho preso vengono dal CES di quasi un paio di anni orsono, e magari poi chissà che è successo alla qualità... ma confrontati con la tela che è montata sul mio maxivideo 4format con screen guadagno 2,8 non vi è il più pallido paragone in termini di resa. L' unico che si salva è steewart che mostra un contrasto migliore rispetto al da lite e draper, ma non certo paragonabile a quello che ho installato come resa cromatica.
Bisogna dire per onor di cronaca che la tela che ho non è quella standard che viene utilizzata ma l' ho fatta mettere io, anche se costava parecchio di + . (sempre comunque meno degli americani)
Poi qualcuno mi dovrebbe spiegare dove stà il vantaggio del greyhook della steewart. Molto francamente dopo aver cercato di valutare in tutti i modi questo schermo (ne ho solamente un rettangolo 20x15 a dir il vero) E' vero che aumenta leggerissimamente il contrasto ma a scapito di tutti gli altri parametri. Un pò come usare un retroproiezione con + contrasto. Non vorrei andare OT ma qualcuno ha esperienza a riguardo?
Poi altre informazioni che mi vengono in mente: meler acquista il telo dalla da-lite pertanto da quel punto di vista non vi è differenza essendo assolutamente identico (come tela solamente) al corrispondente USA, però gli schermi sono piuttosto bruttini esteticamente. maxivideo e screen-line si fanno fare gli schermi su specifica ma non sicuramente in USA e penso che gli elementi chimici siano bilanciati rispettivamente in modo differente, altri, come sopar, non per niente specializzato negli schermi fotografici, acquistano i rulli standard ma la differenza si vede eccome. Al di là della leggerezza e delle conseguenti frequenti pieghe che ne possono conseguire la resa cromatica è comunque un altra cosa.
Sono disponibile a mostrare i campioni in mio possesso a chi volesse vederli a casa mia.
Max