Visualizzazione Stampabile
-
Sono davvero tentato, però la voglia di avere tutto sotto mano anche alle 14 o alle 23 senza dover uscire, con il freddo e con la neve, ritagliandomi un pò di tempo chissà come tra il lavoro e la famiglia, è troppo forte...
Per la parte video non ci sono problemi, anche se dovrò scendere di dimensioni schermo (max 2,20-2,50 visto che dal divano allo schemo ci saranno 3,5 mt circa)
Il problemone è per l'audio, specificatamente per i diffusori.
Nello studio finalmente farò un'impiantino valvolare con due casse di assoluto riferimento per la musica (ancora da scegliere)
In soggiorno ho tutti i problemi di cui sopra...a cui va aagiunto quello del centrale, visto che comunque tra le due porte ci dovrà essere un mobile e temo non sarà una parete attrezzata ma una credenza antica..che dici potrò traforarla per far passare i cavi e sistemare il centrale???:D
Magari se ci sarà occasione di ascoltare le Focal potrò scegliere con più convinzione.
Avevo anche pensato di sistemare solo dei morsetti a placca e di volta in volta collegare i diffusori, ma sai che rottura, nonchè rischio di danneggiamenti!!
Forse una strada percorribile sarebbe scegliere per il fronte anteriore dei diffusori di pregio e di elevato design, di dimensioni non troppo generose...avendo già un centrale Sonus Faber potrei rimanere in casa Cremonese...
Aiuto!:D
Ciao
-
Sicuramente in un soggiorno, un paio di Cremona Auditor M
http://img159.imageshack.us/img159/9...umbasp1tb9.jpg
o Elipsa
http://img442.imageshack.us/img442/3...humbaspmq3.jpg
imho, farebbero anche da arredamento :)
-
Anche Imho!:D
Potrei creare delle librerie negli angoli dx e sx, magari fatte in legno e su misura, al posto dei tramezzi in muratura (certo per la parete delle cucina non è il massimo...anzi forse sì, facendoli double faces arredo anche una parete della cusina e dello studiolo)
Pian piano credo che una soluzione decente si troverà..c'e' già un mio amico architetto mago del 3Dstudio che mi sta facendo una simulazione 3D..
Ciaoo