Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Allora io andrei su un Yamaha 2600/2700. :)
potrebbe già bastare il 1600/1700:la stanza è piccola e i i can. frontali li pilota l'ampli stereo:la potenza è l'ultima cosa che mi serve
per quanto riguarda la ps3 io non ci metto la mano sul fuoco che è a quei livelli:riporto solo affermazioni che mi è capitato di sentire e che hanno lasciato incredulo anche me
-
Sicuramente possono bastare, ma il 2600 hanno la GUI che è decisamente meglio dei fratellini minori e poi il 2700 ha la connessione Eth che potrebbe sempre tornare utile. :)
-
Di per certo (notizia data da un venditore) la sony sta vedendo la PS3 "sotto costo"...Recuperando le perdite con i giochi ecc... Ed al prezzo di ora trovare un BDisc con un rapporto Q/P simile è difficile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Vittorinox
Sicuramente possono bastare, ma il 2600 hanno la GUI che è decisamente meglio dei fratellini minori e poi il 2700 ha la connessione Eth che potrebbe sempre tornare utile. :)
La connessione ethernet potrebbe sfruttarla anche tramite PS3 ;) !
-
Vero, ma dovrebbe tenere acceso un altro "elettrodomestico", quando basterebbe avere router-pc-sintoampli accesi x fare già quello che si vuole. ;)
-
Però se vuole scaldare la casa...:D
Cmq io le connessioni di rete, video ecc...non le farei elaborare ai sintoampli come vedo negli ultimi modelli...Ad ognuno il suo ruolo!!
-
Di fatti io se voglio usufruire delle WEB-radio o dei contenuti prensenti nel mediacenter, accendo questo e li gestisco da lì. ;)
Ovviamente collegato via SPDIF al sinto. :)
E' vero che xò se si avesse il sinto collegato in rete, sarebbe gestibile dal pc o si potrebbe accedere ai contenuti via rete senza accendere il pc...
-
Ma per quali contenuti ecc??? Stanno addirittura creando (mi sembra l'asus) mediacenter amplificati (che sarebbero futuri antagonisti dei sintoampli)...
Io non credo si possa fare a meno di un altro elemento che gestisca contenuti della rete...e dall'altra parte un amplificatore che sia tale...
I kti all-in-one fanno già schifo solo con il lettore DVD, figuriamoci con presa ethernet ecc...
-
Non si parla di all-in-one, ma di un sintoampli di tutto rispetto che ha anche la connessione Eth: vedi Yamaha 2700/3800, Denon 4306/3808/4308,.... + tutti i sintoamply di fascia superiore ai 2000euri che di certo non fanno pietà.
Poi ognuno scelga quello che più gli serva. :)
PS: il 1600/1700 non sono superiori sonicamente al 2700 xchè questo ha la Eth..... ;)
-
Ma se prendessi uno yamaha 2700 avrebbe ancora senso collegare via pre-out un ampli stereo da 50w:what: (NAD 325)??
in futuro magari upgrado anche quello ma prima vorrei finire l'impianto
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
Ma se prendessi uno yamaha 2700 avrebbe ancora senso collegare via pre-out un ampli stereo da 50w:what: (NAD 325)??
Per me si....soprattutto se prendi uno Yamaha :D !
-
Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Per me si....soprattutto se prendi uno Yamaha :D !
alludi all'abitudine di questa marca di gonfiare le potenzialità o a qualcos'altro:confused: ???
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
alludi all'abitudine di questa marca di gonfiare le potenzialità o a qualcos'altro:confused: ???
Potenzialità a parte....alludo al suono!!!
-
D'accordo ma non lo userei certo per la musica;e in ambito ht yamaha mi sembra ok
il mio dubbuio sorge dall'utilità di collegare a un ampli da 140w uno da 50:è un surplus di energia o una palla al piede:confused: ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da alfiere
il mio dubbuio sorge dall'utilità di collegare a un ampli da 140w uno da 50:è un surplus di energia o una palla al piede:confused: ?
E' ascoltare musica in maniera decente!!!
Tra la'ltro i 50w del 2ch vanno ben oltre i 140w che dichiara Yamaha!!!