Grazie a tutti. Quindi mi pare di capire che mi conviene fare prima delle prove con la mia SB 5.1 e poi in caso cambiare. Le M-Audio quanto costano?
Visualizzazione Stampabile
Grazie a tutti. Quindi mi pare di capire che mi conviene fare prima delle prove con la mia SB 5.1 e poi in caso cambiare. Le M-Audio quanto costano?
ma perchè tutti a cercare la scheda audio?!?!?
Io uso quella integrata nella asus a7n8x deluxe con uscita coassiale su RCA e funziona perfettamente con Reclock.
E non costa neppure tanto!;)
Non so gli altri ma io ad esempio ero interrassato o alla Audigy 2 o alla Terratec Aureon 7.1 perchè permettono di ascoltare i DVD-Audio. In questo modo se un giorno vorrò basterà acquistare un lettore SACD per avere la possibilità di leggere ogni formato. Almeno fino all'uscita del blue ray o di chissà che altro.:)Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
ma perchè tutti a cercare la scheda audio?!?!?
Io uso quella integrata nella asus a7n8x deluxe con uscita coassiale su RCA e funziona perfettamente con Reclock.
E non costa neppure tanto!;)
Io vorrei proprio conoscere i felici possessori della Aureon Space 7.1 .Citazione:
richiroby ha scritto:
In questi giorni sto torchiando la mia Aureon Space 7.1,
non male affatto sotto tutti i punti di vista.
Tranne che con il Messenger come dall'altro mio topic :(
Ottima comunque, forse la migliore sul mercato.
http://www.horrorcult.it/ht/htpc/5_marzo2003.asp
Prima mi lamentavo per i pessimi driver che creano il loop in pausa e continui blocchi e riavvii di Win Xp (schermate blu).
Adesso che ho spostato la Aureon su un nuovissimo pc dedicato all'editing audio (e con nuovi driver), non solo ho constatato gli stessi problemi sopra citati ma con terrore mi accorgo che l'ingresso analogico è terribilmente basso (e distorto) come qualità, e quindi non esiste altra possibilità che rivolgersi ai connettori spdif.
Ovviamente nessun driver e nessuna nuova versione del control panel risolve il problema.
Per la cronaca, tutto questo verificato su altri 2 pc diversi, per un totale di 4 installazioni ; la cattiva qualità dei driver era stata già sviscerata nella prova di Af Digitale alcuni mesi orsono.
Ma che razza di progettisti hanno ?
Allora io ho avuto _cul_, la mia è stata sempre perfetta, anche con i primissimi driver, sia sul mio htpc (PIV) che sul mio pc di casa (AthlonXP).
Bhò?! :rolleyes:
Io ho una Audigy 2 da 2 mesi e, dopo qualche tentativo ed un po' di fatica per utilizzare l'uscita digitale (se vuoi qualche dettaglio in piu' fammi sapere) oggi sono felicissimo del suo comportamento; ottima qualià nella decodofoca HW e stabilita' del tutto. :)
Non ho avuto modo diconfrontarla con altre schede ma ritengo la qualita' decisamente buona (e mi ritengo un tipo abbastanza esigente sulla qualita' audio ...)
Per tua info tieni conto che ancora non mi sono fidato a passare a XP e lavoro con Win 2000.
Ciao
Michele
Son passato dalla sb5.1 alla aureon 7.1 e posso confermarti che ogni tanto va in loop audio sulla pausa.Avviene però una volta ogni tanto (ho provato anche diversi driver)ma non mi ha dato mai problemi per quanto riguarda il blocco di XP.I film in ogni caso scorrono meravigliosamente anche nel salto capitoli.Citazione:
lollo ha scritto:
Io vorrei proprio conoscere i felici possessori della Aureon Space 7.1 .
Prima mi lamentavo per i pessimi driver che creano il loop in pausa e continui blocchi e riavvii di Win Xp (schermate blu).
Adesso che ho spostato la Aureon su un nuovissimo pc dedicato all'editing audio (e con nuovi driver), non solo ho constatato gli stessi problemi sopra citati ma con terrore mi accorgo che l'ingresso analogico è terribilmente basso (e distorto) come qualità, e quindi non esiste altra possibilità che rivolgersi ai connettori spdif.
Ovviamente nessun driver e nessuna nuova versione del control panel risolve il problema.
Per la cronaca, tutto questo verificato su altri 2 pc diversi, per un totale di 4 installazioni ; la cattiva qualità dei driver era stata già sviscerata nella prova di Af Digitale alcuni mesi orsono.
Ma che razza di progettisti hanno ?
Speriamo di risolvere anche questo piccolo baco.
Ciao Max
Se usate TT avete levato tutti i suoni di windows dall'apposito pannello di controllo?Citazione:
supercioli ha scritto:
Son passato dalla sb5.1 alla aureon 7.1 e posso confermarti che ogni tanto va in loop audio sulla pausa.Avviene però una volta ogni tanto (ho provato anche diversi driver)ma non mi ha dato mai problemi per quanto riguarda il blocco di XP.I film in ogni caso scorrono meravigliosamente anche nel salto capitoli.
Speriamo di risolvere anche questo piccolo baco.
Ciao Max
Fatto:(Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Se usate TT avete levato tutti i suoni di windows dall'apposito pannello di controllo?
adesso o il loop si presenta anche con i suoni disabilitati?Citazione:
supercioli ha scritto:
Fatto:(
si presenta anche con i suoni disabilitati.Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
adesso o il loop si presenta anche con i suoni disabilitati?
peccato, io avevo questo problema quando chiudevo TT e levando i suoni di windows è scomparso.Citazione:
supercioli ha scritto:
si presenta anche con i suoni disabilitati.
Che versione hai di TT?
.026,tra l'altro mi sembra ma non ne sono sicuro che il difetto non compare se chiedo la pausa dopo che il film è andato per un pò.Poi se comincio a giocare con pause ripetute si manifesta:eek: .Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
peccato, io avevo questo problema quando chiudevo TT e levando i suoni di windows è scomparso.
Che versione hai di TT?
Ciao max
xchè non aggiorni alla più rencente .46?Citazione:
supercioli ha scritto:
.026,tra l'altro mi sembra ma non ne sono sicuro che il difetto non compare se chiedo la pausa dopo che il film è andato per un pò.Poi se comincio a giocare con pause ripetute si manifesta:eek: .
Ciao max
Installando i nuovi driver :
WDM Driver 5.1.2600.14
WDM ControlPanel 5.1.2600.14
Ho risolto tutti i miei problemi.
Niente piu' loop con la pausa e persiono il Voice over IP
funziona benissimo adesso.
(windows XP pro + TT ultima patch + Space 7.1)
Byez