Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da Bart's box
OK... proviamo.
provo a spiegare:
L' antenna del sat. entra nel miscelatore ingresso SAT DC+
Sempre dal miscelatore esce il cavo del SAT (Uscita MIX DC+) che si collega al decoder SKY.
Nel modulatore entra l' antenna principale nell' ingresso (VHF+UHF mix input) e dall' uscita "RF" si collega al miscelatore nell' ingresso "TV".
-
Nell' ipotesi, tutt'altro che certa, che l'antennista abbia utilizzato la discesa sat per immettere il modulatore nell'impianto, prova a modificare il collegamento del mix:
http://www.webalice.it/franco.mello/elettro/mix1.JPG
I dati sono, tuttavia, insufficienti.
ciao.
-
Salve a tutti,
mi sono appena registrato e saluto tutti gli iscritti.
Ho bisogno d’aiuto… se potete darmi una mano….
Ho installato un modulatore RF Shine SHMD69, ma ho uno strano problema e, per meglio spiegarmi, schematizzo l’impianto che arriva nell’appartamento dalle antenne sul tetto del condominio:
• DEMIX con uscita cavo antenna e cavo parabola satellite,
• Cavo antenna al decoder Sky,
• Da uscita antenna Sky a sdoppiatore a T,
• Da sdoppiatore T a TV1 e modulatore,
• Da modulatore a partitore 1 ingresso e 2 uscite,
• Da partitore a TV2 e TV3.
Se stacco la corrente al modulatore, vedo perfettamente tutti i canali DTT, ma quando riattacco la corrente, perdo quasi tutti i canali ANCHE NELLA TV 1 (che non passa dal modulatore) e vedo male quelli che restano.
Ho provato a cambiare diverse frequenze di uscita del modulatore e cambiano anche i canali che vedo e non vedo sulle TV (TV 1 compresa).
Mi sembra molto strano, in quanto il “disturbo” sembra uscire dall’INGRESSO antenna del modulatore, cioè da dove non dovrebbero uscire segnali.
Avete per favore suggerimenti ? - Grazie
Massimo
-
Molto probabile che tutte quei partitori e conversioni provochino un po' di disadattamenti sulla linea, per non parlare appunto dei disturbi che escono e se ne vanno a spasso, il fatto che sembrino uscire dall'ingresso direi che può capitare con prodotti consumer di quel livello.
Non capisco però perchè usi dei partitori di antenna e rimodulazione del segnale, il tutto dall'uscita antenna (DTT credo) del decoder di Sky, a che pro?
Il decoder a cosa ti serve, a cosa è collegata la sua uscita AV?
Se usi il segnale di antenna tanto vale che inserisci un partitore a 3 uscite e vai ai 3 TV.
-
Ciao, grazie per la risposta.
Il cavo dell'antenna DTT centrale arriva in un ingresso (distante da tutte le altre stanze) nel quale c'è la partenza dei 3 cavi che vanno in 3 stanze. Da lì il DTT va direttamente all'ingresso del decoder Sky (in sala). Dal decoder esce e viene diviso in due dalla T. Una parte va al TV1 (in sala) e l'altra entra nel modulatore per poi uscire (mixata con il segnale analogico del decoder), tornare all'ingresso ed entrare nel partitore a 2 vie che vanno al TV2 (in camera) e TV3 (cameretta). Il tutto è per vedere Sky e il DTT nei TV2 e 3 altrimenti non vedrei nulla, perché l'antenna centrale va direttamente al decoder e al TV1 e il decoder Sky va sempre solo al TV1 tramite HDMI.
L'uscita AV del decoder Sky va all'ingresso RCA del modulatore per essere mixata con il DTT.
Spero di essermi spiegato - Ciao
Massimo