scusa, mi ero perso il punto, non volevo fare pubblicità alla mia vendita che per altro è andata a buon fine con altri mezzi.
Mi ripasso il regolamento :D
Visualizzazione Stampabile
scusa, mi ero perso il punto, non volevo fare pubblicità alla mia vendita che per altro è andata a buon fine con altri mezzi.
Mi ripasso il regolamento :D
il biliardo è stato portato via!!
ora si inizia a vedere come creare l'home theatre :D
C'è un rimbombo non da poco in quella sala..
sapete suggerirmi qualche modo per eliminarlo?
Miky
Se l'ambiente ora è vuoto è naturale che ci sia un rimbombo, con l'ambiente arredato qualcosa cambia sicuramente, anche se non di molto.
Le tecniche per adattare o migliorare l'acustica di un ambiente sono varie, si va dalle correzioni passive sino a quelle attive.
Per le prime, se fai una ricerca utilizzando termini come "correzione acustica, acustica ambientale, pannelli assorbenti, trappole, tube traps, qrd, skyline" troverai molte discussioni sull'argomento, nonchè informazioni sul come ralizzare da te gli interventi base.
Oltre a questi interventi passivi si può poi integrare il tutto con equalizzatori ambientali; se vuoi tutto fatto puoi acquistare il PAC prodotto dalla AVA Italy, se invece vuoi provare a fare quialcosa tu ti puoi rivolgerre ad apparecchi come i Behringer DEQ2496 (altra ricerca).
Ciao
ho girato un po' di negozi...
la scelta per ora cadrebbe sul seguente sistema:
- proiettore panasonic PT-AE2000
- Schermo da 90" fisso
- Canton Chrono 509 dc frontale
- Canton Chrono 505 cm centrale
- Canton Chrono as 505 sc subwoofer
- Canton Chrono 502 surround posteriori
- Sinto/Ampli Marantz 7002 o 8002
- Playsation 3
- Apple TV
- Sky per ora non HD
Cosa ne dite?
in particolare le casse e il sintoampli vi sembrana andare bene?
Miky
stavo valutando anche le Focal serie 800, che ne dite?
in particolare il seguente abbinamento:
FOCAL 806V(coppia) + 816V(coppia) + 800cc + SW800
cosa mi dite?
vi prego devo dare una risposta presto che se no scade l'offerta che ho trovato!!