Visualizzazione Stampabile
-
Allora Tangent è poco conosciuta quì in Italia anche perchè è distribuita da poco , ma è sul mercato da circa 11 anni, dietro al marchio Tangent c'è la famosa casa di diffusori danese Eltax. oltre a una manciata di elettroniche Tangent costruisce ottimi diffusori la serie clarity con finiture laccate, belli esteticamente e dal rapporto Q.P. eccellente. per info e vendita on line ci sono 2 siti: stereodrom.com e audiocostruzioni.com . ciao
-
Io, visti i prezzi decisamente concorrenziali, continuo a seguirli, in attesa di altri pareri, o meglio ancora, di poterli ascoltare. Per ora come impiantino 2ch ho optato per quello che vedete in firma, però un vero "2ch", il classico 43cm, voglio ancora realizzarlo e abbinarci un bel giradischi. Chi vivrà vedrà... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Mayoral
Ragazzi vi dico che dispone di un generoso trasformatore toroidale è dotato di una circuitazione discreta per quanto riguarda i finali.
Musicalmente suona decisamente meglio di un compatto !! Suono pulito e neutro bellissima la separazione tra i canali e la definizione dello spettro musicale.
Se vi state affacciando nel mondo del high-end il Tangent rappresenta un ottimo compromesso a un prezzo davvero concorrenziale...
si, sono d'accordo. ho ascoltato da un mio amico il sistema tangent serie 50, in abbinamento ai diffusori tangent clarity, sia i 4 (i bookshelf), sia gli 8 (pavimento). il suono mi ha davvero colpito: molto aperto, chiaro, dettagliato per i clarity 4. stesse caratteristiche, ma con molti più bassi con le tangent clarity 8....
e pensare che costa veramente poco... quasi quasi mi pento dei soldi che ho speso per le mie elettroniche e diffusori!!!...
.... quasi quasi però ;-)
buona musica!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rudolph Tranquillo
quasi quasi mi pento dei soldi che ho speso per le mie elettroniche e diffusori!!!...
.... quasi quasi però ;-)
buona musica!
Leggo il tuo parco elettroniche in firma e cerco di considerare il tono scherzoso di quel "...quasi quasi però" e non riesco realmente a comprendere bene il valore di queste elettroniche Tangent. Ovvio che non si possono paragonare alle tue, però potresti dirmi qualcosa di più? Nel senso: con elettroniche di che livello le paragoneresti?
Grazie.
-
ciao cosmic,
onestamente a fare paragoni si rischia sempre di sbagliare: forse potremo paragonare il tangent ad un rotel entry level (forse però un filino meno accentuato negli acuti), pagando però il tangent molto molto meno. se ti interessa una prova di ascolto, visto che sei di roma, non lontano da te, a gaeta (LT) c'è un negozio che li tratta insieme ai diffusori della stessa marca. potresti quindi ascoltarli con tutta calma.
il "quasi quasi" ovviamente era in tono scherzoso. internet è una cosa fantastica, ma nei forum rendere il tono della voce è un po' difficile.
comunque l'impianto tangent merita davvero di essere ascoltato. soprattutto con i diffusori tangent clarity 8.
saluti!
-
Grazie Rudolph... era proprio un termine di paragone "abbastanza noto" quello che mi serviva. Un saltino a Gaeta potrei farlo di sicuro. Se ti va mi manderesti il nome del negozio (anche in pvt)? :D
Grazie 1000 ;)