Originariamente scritto da ggr
io ho un philips. per 6 mesi perfetto, poi ha iniziato anche lui, ed è andato peggiorando. credo che sia il tarlo più grosso degli lcd, e l'estrema delicatezza dei pannelli, fa si che a qualcuno non succeda mai, ed ad altri si, bastano differenze davvero minime di costruzione. progressi ne sono stati fatti tantissimi, ma per me, sinchè ci sarà la retoilluminazione, il pericolo incomberà sempre. è solo questione di fortuna.
trovo che gli schermi lcd, vadano quasi a giornate. secondo me, la loro resa dipende da troppi fattori, che nulla hanno a che vedere con l'elettrinica, e che possino variare di giorno in giorno. non dimentichiamoci che è un sistema meccanico, ripeto meccanico, che genera immagini, una cosa palpabile, un cristallo che ruota in un liquido, quindi, come tutte le cose meccaniche, soggetto ai cambi di tensione, calore, dilatazioni, e chi più ne ha più ne metta, poi ha una ambizione smisurata di fondo..vuole imbrigliare la luce, assoggettarla al suo volere.. un'utopia di base..
un esempio di tutto ciò? siamo all'estremo, ma mettete il vostro cellulare a zero gradi, e poi ditemi se sul display si muove qualcosa...si certo, sto esasperando, ma è un esempio di come cose che nulla hanno a che vedere con il tv, incidano sulla sua resa. cose che ad altre tecnologie non succedono
ggr