Ragazzi vedo che sta x uscire il bd50..qualcuno sa gia' le specifiche tecniche??
LEggo che monta un chip video proprietario!?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi vedo che sta x uscire il bd50..qualcuno sa gia' le specifiche tecniche??
LEggo che monta un chip video proprietario!?
:confused: Scusate la mia ignoranza, cosa vuol dire chip video proprietario ? Grazie.
Che non sono i "soliti" chip Reon,realta ecc.... ma di produzione Panny.
Vorrei a breve sostituire la mia ps3 con un lettore stand alone, chiaramente con la finalità di migliorare la qualità video.
Mi interessa molto questo lettore, qualcuno di voi ha trovato per caso recensioni comparative con pioneer e sony s500?
Grazie,
Il Portoghese
Non e' ancora disponibile il BD30 che gia' esce il BD50 :rolleyes:
Era già previsto. Fin dall'inizio era stato indicato come prodotto entry level senza decodifiche interne.
Il Portoghese
la stessa "strategia" (ovvero quella di avere lettori senza codifiche interne) sarà seguita dalla denon con i suoi due lettori blu-ray
l'entry level (da circa 1200 euro:D ) non avrà codifiche interne e avrà solo l'uscita hdmi
beh comunque per chi ha dei sintoamplificatori di nuova generazione sono dei lettori validissimi..:p
Bene bene....tanto fra poco tutti avremo un ampli hdmi 1.3
Ciao a tutti,Citazione:
Originariamente scritto da Portoghese
volevo porre una domanda, la cui risposta per i più risulterà scontanta, ma non per me! :p
Nel primo post si legge che il suddetto lettore BD possiede le uscite analogiche 5.1, ma non decodifica i nuovi formati audio hd. Domanda : se la sorgente inserita nel lettore (disco BD) possedesse una traccia hd (non PCM, ma hd compressa), e il lettore fosse collegato all'ampli tramite uscite analogiche, come verrebbe gestita la situazione? La traccia hd come verrebbe riprodotta dall'ampli?
Immagino che nel caso in cui il lettore possedesse il decodificatore interno delle codifiche hd, all'alpli verrebbe passata la traccia audio in pcm! Correggetemi se sbaglio.
Grazie in anticipo per le risposte. :D
Se non ha decodificatore interno dovrebbe passarle come semplice DD.
Comunque è un problema che non tutti si dovrebbero porre in quanto chi lo acquisterà avrà anche un ampli 1.3, altrimenti ci sono tanti altri lettori con decoder.
Ti ringrazio per la risposta. :) Effettivamente credo anche io che si comporterebbe in tal modo.
:( OK.Ma a quando la vendita in europa?
Chissà se da noi arriverà direttamente il 50.
:D Ordinato oggi con codice regionale free . Speriam ben !
dove e a quanto? :eek: