qualcuno dei possessori di questo lettore BD, proviene o ha ancora la PS3?
può dirmi come qualità video se vi sono differenze?
grazie
Visualizzazione Stampabile
qualcuno dei possessori di questo lettore BD, proviene o ha ancora la PS3?
può dirmi come qualità video se vi sono differenze?
grazie
C'è la prova su af digitale e l'interno del player è tutto un programma.:cry: :cry: :cry:
Ho ancora la PS3, a prima impressione mi sembra che la console renda colori piu' saturi.Citazione:
Originariamente scritto da nobrandplease
Per il resto non trovo differenze sensibili.
Per l'audio invecie vittoria netta del Sammy.
E' un acquisto che ha senso se hai un sintoamplificatore aggiornato alle nuove codifiche HD.
Se invecie il pre è di "vecchia" generazione la PS3 rimane ancora la scelta migliore.
Ciao
Enrico
Ciao Enrico, in che situazioni? Anche con il PCM?Citazione:
Originariamente scritto da LongJohn
Grazie Matteo
Ciao Matteo,Citazione:
Originariamente scritto da Il Sesa
La PS3 all'inizio era collegata al pre Rotel 1068 via ottico che permetteva l'ascolto -con tutte le limitazioni del caso- anche della traccia LPCM.
Rispetto alle codifiche tradizionali il salto qualitativo era percepibile con un audio piu' trasparente, maggiori dettagli e canale centrale (voci) piu' nitido.
Poi ho cambiato il pre con il sintoamplificatore 875 Onkyo aggiornato alle nuove codifiche, la PS3 è stata collegata via HDMI permettendo l'ascolto del:
@ LPCM;
@ Il Dolby TrueHD decodificato dalla Play3 e reso in PCM all'uscita della HDMI.
Saranno gli anni (45) e l'udito non piu' come quando ne avevo 20 pero' mi sarei aspettato di piu'.
Cambio la PS3 con il 1400 e la musica cambia davvero: a parte il DTSHD/MA che la PS3 attualmente non puo' decodificare, gli altri due formati (LPCM e TrueHD) sono resi in modo spettacolare con dettaglio e trasparenza (e anche dinamica) da lasciare "basiti"...
La sensazione di essere al cinema assume toni "epidermici".
(Poi ho associato l'elaborazione THX Ultra2).
Riguardo le nuove codifiche la mia preferenza va al LPCM, seguito dal TrueHD.
Per il DTSHD/MA devo ancora metabolizzare quel poco che ho sentito, l'unico "limite" è che in questo formato ascolti la traccia in lingua originale, pero' basta mettere i sottotitoli in italiano e l'HD aiuta anche perchè è piu' facile a leggere le scritte.
Cmq notevole (almeno quello sentito con XMEN2).
La mia impressione è che la Play3 è eccellente nel comparto video (superiore comunque al Samsung) ma è stata un po' trascurata sull'audio.
Ma del resto è una console/mediacenter che vale fino alla fine i soldi spesi e comunque in continua evoluzione grazie al valido supporto di Sony.
Enrico.
P.S.: oggi ho preso il BD di Flags of you Fathers del grande Clint che vanta una traccia originale LPCM 96/24 molto promettente.
Mi fa piacere che siamo in 2 ad aver notato la bonta' dell'audio in questo player!
Questo lettore per me fa il suo lavoro considerando che con 490 € si porta a casa!La Ps3 non e' purtroppo versatile come il samsung per quanto riguarda l'audio!
Non so se avete letto la rece su AF ma aprendo il lettore si puo' notare che e' potenzialmente compatibile con il profilo 1.1....chissa' se con un aggiornamente SW la Samsung.......
Mi scuso per l'OT, ma è scritto sulla copertina che la traccia inglese è 24/96? Se è così è un errore, poichè questa traccia ha un bitrate di 6,9Mbit/sec corrispondenti a 5.1 canali LPCM 24/48. Se fosse LPCM 24/96 il bitrate raggiungerebbe l'enorme valore di 13,8 Mbit/sec per una sola traccia audio!Citazione:
Originariamente scritto da LongJohn
Hai ragione, sulla copertina non c'è scritto.Citazione:
Originariamente scritto da dintro
Pero' nella rece di AFDIGITALE: http://www.afdigitale.it/dvd/vdvd.as...sione&id=31425
viene scritto:
................
Da segnalare un volume di registrazione un po’ basso e una leggera superiorità della traccia italiana sulla Dolby inglese, anche se la migliore risulta senza dubbio la strepitosa PCM 5.1 24/96 in lingua originale da ben 6.9 Mb/s.
..................
Ciao
Enrico
Thanks a lot, Enrico ;)
Sei stato molto esauriente.
Scusa ma non capisco..... possiedo la PS3 e collegata in ottico al mio Denon 3805 ascolto la traccia LPCM solo in stereo, invece con le uscite analogiche 5.1 del Samsung non potrei sentire anche i nuovi formati audio ? Quindi perché dici che la PS3 é cmq la scelta migliore ? CiaoCitazione:
Originariamente scritto da LongJohn
OK, allora è un errore di AFDIGITALE. Infatti la PS3 indica LPCM 6,9 Mbit/sec che significano un campionamento a 24bit/48KHz.Citazione:
Originariamente scritto da LongJohn
Ciao
Giuseppe
Perchè il 1400 ha si le uscite analogiche 5.1 (e quindi i nuovi formati li decodifica internamente) pero' nel menu' di settaggio consente SOLO DI SPECIFICARE le dimensioni dei diffusori (large, small, ecc.), MA NIENTE impostazioni di ritardi e livelli.Citazione:
Originariamente scritto da essepi
Pertanto se hai diffusori di differente sensibilità non otterrai mai una distribuzione omogenea dei livelli.
Per me è inconcepibile non implementare tale possibilità a livello di fw.
Invecie inviando il bitstream via HDMI il problema non si pone perchè le elaborazioni/regolazioni le fa il sintoamplificatore.
Comunque già si era visto sul primo BDP1000 che escudeva questo tipo di regolazioni.
Poi bisognerebbe provare la qualità del processore audio del Sammy su cui non mi pronuncio perchè non ho provato.
Per me, quindi, se non hai un sintoamply aggiornato alle nuove codifiche HD la PS3 è ancora la scelta migliore perchè hai un video super ed un audio decente.
Ci sono tre possibilità:
@ Sintoamplificatore/pre con ingressi digitali Coax/Ottico: Il 1400 è inutile perchè invierà solo lo stream senza estensioni HD quindi la PS3 vince in virtu' di un video migliore;
@ Sintoamplificatore/pre con ingressi HDMI fino alla versione 1.2: Ancora la PS3 perchè la decodifica dei nuovi formati li fa internamente rendendo tutto in PCM;
@ Sintoamplificatore/pre di nuova generazione: PS3 o BDP1400 ?
E' una questione soggettiva: conta piu' il video o l'audio e quanto sei disposto a cedere su un parametro per ottenerne un'altro migliore ?.
Circa la PS3 che ti rende il PCM solo in 2CH non capisco: la mia era collegata al 1068 Rotel via ottico e avevo il multicanale.
Ciao
Enrico
Qualche coraggioso ha fatto l'aggiornamento del firmware?:cool:
Citazione:
Originariamente scritto da LongJohn
Quindi io che devo aquistare un pre-ampli di un certo livello però senza ingressi hdmi ma co ingressi analogici multicanale mi sconsigleresti il samsung?
Grazie.
Salve a tutti,Citazione:
Originariamente scritto da LongJohn
mi inserisco nella discussione (che seguo dà un pò... e si... qualcuno vi spia:p )
Il fatto che si possa specificare solo la dimensione dei diffusori penso sia un pregio; infatti ti consente di non "sballare" la regolazione di livelli e ritardi che hai già ottenuto con l'ampli.
Io, ad esempio, ho uno Yamaha RXV-1400 che si autosetta tramite microfonino (una features ormai comune), se ho ben capito come funziona tutto l'ambaradan; collegando il Sammy allo Yamaha ,quest'ultimo riceve i 5.1 canali dalle entrate specifiche e poi provvede esso stesso ad applicare livelli e ritardi già impostati per la stanza dove funziona.
Se comincio a smanettare con i livelli anche sul lettore rischio di fare una confusione immane... credo.
Che ne pensate?