Visualizzazione Stampabile
-
A chi puo' interessare, ho trovato questa recensione dell' ampli pioneer su un sito inglese:
http://www.tech.co.uk/home-entertain...oneer-vsx-lx60.
Dal punto di vista home theater ne parlano molto bene, e dicono anche essere nettamente migliorati dal punto di vista musicale (anche se le recensioni sono sempre da prendere con le molle).
Appioppano 4 stelle su 5, (le lamentele maggiori i sembra riguardino le poche prese hdmi e un altro paio di cose accessoriali, che a me sinceramente non interessano + di tanto (per ora 3 hdmi in entrata mi sono + che sufficienti, pure solo 1 in uscita)).
Avendo acquistato casse della focal (chorus 800V, tutta la linea HT), non vorrei venissero "castrate" da un amplificatore scarso (anche se come linea piace molto alla mia ragazza ;) .
Sinceramente sentendo le opinioni e leggendo le poche recensioni uscite fino ad ora, sembra che a livello HT sia un ottimo amplificatore.
Considerato che e' anche piu' economico (non poi di tanto) rispetto gli altri, che dite.... merita una possibilita'?
-
ciao dany io ho comprato onkyo perchè nel paese vicino a firenze dove abito i sintoampli pioneer che a me interessavano molto non ce li anno in assortimento li portano solo su orinazione e siccome mi ero stufato dei soliti denon,ymaha,marantz sembra che solo loro sanno fare macchine ht mi sono andato ad ascoltare per benel'onkyo 875 e me lo sono comprato.
Morale della favola:se puoi il pioneer ascoltalo magari fai confronti con altri marchi ma non comprare a scatola chiusa o peggio per sentito dire.
Saluti Alex
PS.spero che questa mia ti sia d'aiuto
-
Dalle mie parti e' un' impresa farti fare prove d' ascolto.
Se sei fortunato ti fanno ascoltare quello che hanno gia' pronto.....
Vabbe'..... sembra ci facciano un favore a venderceli..:mad:
Ciao :)
-
Ma... non vendo un gran abbinamente... Pioneer con le Focal in tuo possesso... la linea che possiedi di Focal.. vuole watt... tanti.
-
io per provare l'onkyo(se avessero avuto il pioneer sarebbe stato lo stesso) mi sono portato dietro casse e lettore cd.
prenotando preventivamente un ascolto.
se non ti permettono di fare almeno questo vorrei sapere come fanno a vendere.Nel negozio dove sono cliente qualche volta ho provato apparecchi anche per qualche settimana a casa con il mio impianto.
Prova a cambiare negozio.
-
Lodevole...hai fatto veramente una buona cosa
-
Citazione:
Originariamente scritto da dany71
Scuaste la domanda da ignorante, ma vorrei vedere se siete in grado di chiarirmi qualche dubbio.
Ad esempio: la gamma pioneer vsx lx 60/70 e' sugli stessi livelli di onkyo 875/905 e denon 3808/4308 o sono 2 pianeti differenti?
Se ti interessa
SUPER COMPARATIVA AF DIGITALE dei nostri "amati-odiati" amplificatori
http://www.avmagazine.it/forum/showt...083064#post126
-
d'accordo con chi dice che i pioneer sono poco musicali ed ancora di più sul fatto che per i film no hanno nulla da invidiare agli altri concorrenti.
Non sono d'accordo invece sul collocare i Denon un pò più sopra gli altri.
Per caratteristiche varie, a mio parere, Onkyo, Maranz e Denon sono sullo stesso livello ed in base al modello e soprattutto dopo averli ascoltati, se ti riesce:D , potrai scegliere quello a te più congeniale.
Pensa prima all'emozione che ti trasmette ascoltandolo.....possibilimente con le stesse casse, non sottovalutare le varie connessioni ed infine non trascurare l'aspetto economico: stiamo sempre parlando di oggetti con veloce obsolescenza:mad:
ho con me un marantz 5300 dal 2002 e non mi ha mai deluso:) , ho ascoltato gli ultimi Onkyo e :eek: confrontati soprattutto con i Denon ed attualmente non hanno rivali, i primi due di gamma intendo.
-
concordo pienamente mi sembra che attualmente i denon sono troppo sopravvalutati.
Prendiamo con le dovute cautele le prove che fanno le riviste seza nulla togliere alla competenza del redattore che le fà,ma gli orecchi di chi ascolta e soprattutto gli ambienti dove andranno a suonare gli impiati sono la cosa basilare per sceglire senza doverci pentire di un acquisto avventato.
-
Si fanno grandi discussioni tra Onkyo Denon Yamaha, poco Marantz (peccato) e l'odiato Pioneer (non so il perchè) quando sono prodotti che fanno parte della stessa fascia di mercato, non è certo spendere 500 euro in più o l'assorbimento di 100W in più che fa la vera differenza.
Per non parlare dei componenti e le funzioni simili che questi prodotti utilizzano.
Personalmente posseggo un Pioneer LX60 e ne sono entusiasta sotto tutti i punti di vista.
Per chi vuole un prodotto superiore è bene che si orienti verso Mcintosh oppure Audio Research solo per citarne alcuni, tirando fuori fior di quattrini e smetterla di dire che Pioneer non faccia prodotti validi.
Saluti
-
Ciao Pioniere, complimenti per l'LX60
Hai già fatto una recensione personale?
Se sì in che discussione?
-
Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ciao Pioniere, complimenti per l'LX60
Hai già fatto una recensione personale?
Se sì in che discussione?
In questa risposta mi pare che ci sia una nota di sarcasmo.Mi sembra più costruttivo dare informazioni per quanto possibile, quando richieste ed eventualmente documentate tralasciando battibecchi personali.
Saluti.
-
Pioniere, ma a te qualcuno ti ha preso a grandi mazzate da piccolo...????:eek:
Dove l'hai visto il sarcasmo nelle domande di 55 amg, che fra l'altro è noto sul forum per la sua estrema correttezza e cortesia.....
Ti ha solo chiesto visto che lui è indeciso fra denon, yamaha e pioneer, se gli fai una recensione sul prodotto che tu già hai per aiutarlo a decidere. Tutto qui.
Ma roba da pazzi :cry:
-
No, sono stato rinchiuso in una cella buia e fustigato per un anno.
Scherzi a parte, il mio consiglio è quello di comprare ciò che gli piace di più in base alla propria disponibilità economica e visionandoli di persona.
Del LX60 posso dire che ha una estetica molto curata ed anche per un uso a 2 canali sono pienamente soddisfatto l'unica cosa è che per le varie impostazioni del suono bisogna dedicargli un po di tempo seguendo passo passo il manuale di istruzioni.Io l'ho abbinato a delle B&W 602 S3 e ne sono soddisfatto.Il venditore mi ha detto che non era un abbinamento ideale ma ho fatto di testa mia e sono più che soddisfatto del risultato.
Altra cosa è che ascoltare un ampli o delle casse presso una sala di ascolto è ben diverso che ascoltare nella propria stanza.
Per tornare alla mia osservazione precedente volevo solamente dire che è come scegliere tra una Fiat Punto e una Opel Corsa,entrambe utilizzano lo stesso pianale ed anno molto componenti in comune uno compra quella che gli piace di più, non è come scegliere tra una Punto e una Ferrari F430.
-
Pioniere comuqnue non c'era alcun sarcasmo.... :eek: