COn un core2duo da 2.4 ghz e 2 G RAM si lavora bene anche sull'AVCHD, purchè non si debba fare Star Wars episodio 7 (che sarebbe il sogno di Corobi viste le citazioni ed il suo avatar)Citazione:
Originariamente scritto da MOSCON1
Visualizzazione Stampabile
COn un core2duo da 2.4 ghz e 2 G RAM si lavora bene anche sull'AVCHD, purchè non si debba fare Star Wars episodio 7 (che sarebbe il sogno di Corobi viste le citazioni ed il suo avatar)Citazione:
Originariamente scritto da MOSCON1
approfitto per farti una domanda:Citazione:
Originariamente scritto da MOSCON1
con tale sw posso importare i file avchd editarli ed esportare senza dover renderizzare tutto, ma solo le eventuali dissolvenze/effetti?
grazie
ciao
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da imac20
anch' io ho un nuoco imac che programma mi consiglieresti?
E' possibile scaricare i filmati direttamente dalla scheda?
Il mio imac non riesce a leggere il contenuto della scheda, sbagllio qualcosa?
Ciao e grazie
ciao,
ho fatto progressi...
riesco a vedere la scheda SD.
Ma non riesco a leggere i file .mts
Esiste un programma per imac?
non ti saprei dire. Per fare videoediting, sul mio imac, utilizzo windows vista con bootcamp, edius neo e ulead movie factory. Comunque il nuovo final cut express per mac supporta anche avchd e quindi non dovrebbe avere problemi con i file mts
ragazzi un paio di domande: avchd e avc h264,qualè la differenza? allora da ciò che si dice qui sul forum con il mio core2duo 2.40 ghz e 2 giga di ram potrei gestire l h264 e masterizzarlo su bluray vero? grazie
...anche io sarei intenzionato all'acquisto della HDC-SD5 ma da quel che ho capito devo cambiare pc poichè quello che ho è:
intel core 2duo t7100 1,80 ghz
ram 2 gb
hdd 200 gb
geforce 8400m gt
o con questo ce la faccio a fare qualche cosa...:(