beh se arrivi fino a 2000euro prendi in considerazione anche il kuro 42" della pioneer plasma e hd-ready, penso sia tra i migliori televisori attorno ai 2000euro o sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
beh se arrivi fino a 2000euro prendi in considerazione anche il kuro 42" della pioneer plasma e hd-ready, penso sia tra i migliori televisori attorno ai 2000euro o sbaglio?
Preferisco LCD perchè ci attacco parecchio il PC...Citazione:
Originariamente scritto da elevation1
Saggia decisione per un Lcd se si usufruisce di parecchio pc.
Un suggerimento al volo sarebbe un modello nuovo Panasonic, fino ad ora ferma ai 32 pollici nella tecnologia a cristalli liquidi; l'ho visto proprio oggi fugacemente 37 pollici full hd panasonic (la sigla purtroppo mi sfugge) con il cabinet identico ai nuovi modelli PDP PZ 70.
hai provato di persona philips con 24p? quale modello? come si è comportato? Ciao e grazie!!!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
E' a mio parere l'lcd che si comporta meglio. Secondo solo ai Pioneer. Trovi molti pareri commenti anche dai possessori nella discussione ufficiale del 9732 (9632)
Ottimo!Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Esiste qui sul forum una persona competente come voi che però conosce bene i Toshiba?
Cmq inizio ad avere le idee un pò oiù chiare e di questo ringrazio tantissimo tutti!!!
Rispetto al tuo budget ti segnalo che newprice aveva il sle40f86 a 1469 più spese, mi sembra che qualcuno l'abbia comprato senza sorprese.Citazione:
Originariamente scritto da solero
Io ho già fatto la mia scelta, leggendo tutto il forum ed ho deciso per s40f86 ma sarei anche tentato dal 46. Credo che mi muoverò a fine novembre, intanto domani faccio un incursione al nuovo saturn da 5000mq. in quel di marcianise per
un approfondimento sul campo.
Le mie esigenze 60% pc 30%sky mi fanno convergere per questa scelta, altrimenti se dovessi concentrarmi solo su sd prenderei un plasma
samsung PS50Q96 o PS50P96.
Ciao Solero, io ho sia il philips 9632, che il toshiba x3030d, entrambi da 42".
Per ora ho provato solo il bluray "casino royale" in omaggio con l'iscrizione al psn; gli altri film usciti finora in questo formato non mi interessano e preferisco vedere un bel film in dvd, che uno brutto solo perché è in alta definizione, pagandolo per giunta il doppio o il triplo.
Comunque il philips è perfettamente fluido, mentre il toshiba è un po' scattoso, tieni però presente che io noto questi scatti solo nei titoli di coda, durante il film non li ho notati.
Con la ps3 e con la tv analogica sono entrambi ottimi, col wii abbastanza buoni.
Lo Z3030 non l'ho ancora visto, ma penso sia molto valido.
Comunque alla fine col tuo budget di 1800-2000 € ti consiglio il 9632 da 42".
Prima cosa grazie dell'intervento :).Citazione:
Originariamente scritto da marcello1854
Le mie percentuali sono: 60% PS3, 25% PC, 15% sd (dvd e digitale terrestre) quindi un plasma non l tengo in considerazione, l' f86 sì :).
Prima cosa grazie dell'intervento :).Citazione:
Originariamente scritto da marcello1854
Le mie percentuali sono: 60% PS3, 25% PC, 15% sd (dvd e digitale terrestre) quindi un plasma non l tengo in considerazione, l' f86 sì :).
Grazie per il preziosissimo post (evviva un possessore sia del 9632 che del x3030!!!). Mi scrivi che i due tv si equivalgono ma alla fine mi consigli il philips, mi spieghi tutti i motiviche ti spigono a questa conclusione? Meglio il 9632 o il 9732?Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
Ciao, non penso che i due televisori si equivalgano, ma che siano entrambi ottimi, anche in base al loro costo. Comunque il philips è migliore e dato che il tuo budget ti permette di prenderlo, io non considererei il toshiba, casomai darei un'occhiata alla serie Z.
Tra 96 e 97 la scelta dipende dalla differenza di prezzo: se tale differenza è come quella tra i due prezzi di listino, ti consiglio il 96.
Io avevo ordinato il 97 perché la differenza di prezzo nel mio caso era meno di cento euro, poi però le scorte di tale modello sono terminate e avrei dovuto aspettare settimane per averlo, così ho preso il 9632.
Le differenze sono:
Ambilight ai lati per il 96 e ai lati e sopra per il 97
Colore grigio chiaro per il 97 e nero per il 96
Lettore di schede solo nel 97
Telecomando anche per altri apparecchi philips solo per il 97
Il lettore di schede è abbastanza inutile, dato che ne puoi collegare uno esterno tramite usb o utilizzare quello della ps3 o di altri lettori.
Il telecomando è anche un po' inutile dato che funziona solo con apparecchi philips e poi ha solo poche funzioni in più per i lettori (play, stop, pausa, avanti, indietro).
Quindi nella scelta considera solo l'ambilight e l'estetica, per me il 9632 è molto più bello.
A pochi giorni dall'apertura di questa discussione mi avete chiarito molto le idee. Direi che queste ad ora sono le mie scelte (in ordinedi preferenza):
1) Philips 42pfl9632 1900 euro circa (lo preferisco al 9732 le cui cose in più per me son inutili)
2) Samsung le40f86 1800 euro circa (devo ancora informarmi bene su questo modello, cmq se ci fosse qlc che l'ha testato con blu-ray e giochi PS3...)
3) Toshiba 42z3030 1700 euro circa (ci sono pochissime informazioni a riguardo...bisognerebbe attendere un pò)
Che ne dite di questa classifica? Avete suggerimenti?
Domandina: i primi due hanno pulldown 5:5?
toshiba da escludere.
Ciao a tutti, sono nuovo ed entro anch'io in questa discussione molto interessante.Citazione:
Originariamente scritto da solero
Chiedo scusa a Solero se mi "intrometto" ma dato che abbiamo bisogno lo stesso televisore, perché gli usi che ne facciamo del televisore sono gli stessi, ne approfitto:p
Io avevo pensato al philips 9732 con ambilight su 3 lati, esteticamente bellissimo e con ottime prestazioni.
Però oggi sono andato a vedere dei philips, sperando di trovare e vedere acceso il 9732, ma così non è stato. Ho trovato solo l'aurea, e dato che usano la stessa tecnologia(aurea e 9732) ci sono rimasto un po male...
L'immagine era poco nitida, ma forse poteva essere un' impostazione fatta male. (Non avevo il tempo ne il telecomando per star li a cambiare i vari settaggi). Quindi adesso penso che magari il 9732 possa essere poco nitido come l'aurea :mc:
Boh...
I samsung non mi convincono, si ok come estetica sono il top, ma come componenti interni...(I modelli precedenti al f86)
I sony sono molto belli, ma non fanno il 42...Ora che ci penso...Un 46 è troppo grande se visto da 3 metri?
Tra l'altro ho visto anche il Sharp LC-42XL2E, qualcuno sa com'è?