Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da criobit
Scusate, ma poi qualcuno, a tempo perso, mi spiega la funzione di Super_pi ...
Prova a dare un'occhiata a questa discussione: http://www.tomshw.it/forum/showthread.php?t=60072
Comunque riporto alcune info raccolte sul web:
"...Il superPi è un programma che calcola il pi greco. Puoi scegliere quanti decimali trovare ( da 16 mila a 32 milioni) e poi ti dice in quanto tempo l'ha trovato. Il valore più usato è 1M, alcuni usano anche il 2M e il 32M. Ti consiglio una versione modificata del SuperPi, che è il SuperPI Mod, che ti trova il tempo fino ai millesimi di secondo, mentre l'originale indicava solo i secondi.
Molto tempo fa (quando trovare 1 milione di cifre richiedeva mezza giornata) era un programma usato appunto per trovare i decimali di questo misterioso numero, ora è utilizzato come benchmark, ovvero come programma di analisi delle prestazioni del processore
Devi leggere il risultato finale, quello che dice ..h ..m ..s PI Value Output -> pi_data.txt
Gli altri (quelli sopra l'ultimo valore, che contengono "loop 1; loop2; ecc" sono valori intermedi)
Ricordati di leggere i tempi prima di premere "OK" al messaggio "PI calcolation si done" perché una volta che hai premuto "OK" il programma torna alla schermata principale
Per sapere come eseguire due istanze di superpi allo scopo di testare le cpu multi-core.
Il sistema è lo stesso per cpu dual e quad core.
Poi bisogna creare cartelle separate (2 per le cpu dual core, 4 per le cpu quad core) nelle quali scompattare l'applicazione.
Infine, si lancia un superpi da ciascuna cartella (ossia se il procio e' dual core, lanciamone due)...."
Download SuperPi 1.5 mod: Link 1 Link 2
Ciao
Domenico
-
Una domanda in tema che mi incuriosisce: qualcuno ha mai provato a comparare l'audio DD e DTS dei BR estratto da htpc (dalle uscite della sk audio) con quello estratto da un lettore stand-alone?
Ho la vaga impressione che, essendo quello da htpc basato su sw, sia inferiore (quanto però..:confused: ).Oltretutto continuo a leggere nei vari forum che i chip Realtek integrati sono appena sufficienti e anzi, a volte danno vari problemi..:(
Grazie
-
per quanto mi riguarda,io ho un ma2 vm ora con chip audio realtek e diciamo che va più che bene,mentre quando avevo la stiker extreme,p5n32-e sli,p5b deluxe,p5b-e tutte con audio soundmax si sentiva una schifezza,delle volte avvenivano delle pause audio,dei blocchi insomma per poi riprendere,non ti dico con le x-fi delle striker extreme e p5n32-e sli,che catorci,pensare che entrambi le pagai 650 euro,mentre con una scheda madre da 61€ gliele da in testa le prestazioni audio,sembra assurdo ma è cosi per me ora,e sono contento cosi di avere speso solo 300 euro complessivi per avere un htpc stabilissimo in tutto,mentre con 2800 euro stavo sempre a rinvenire e pentirmi della spesa.
Mai più prenderò il concorrente di amd per quanto mi riguarda.
Scusate lo sfogo
-
Ringrazio nuovamente tutti per le risposte :)
Non sono sicuro se la mia x1650 è hdcp o no.. l'unica è provare penso tra due giorni di prendere il lettore e poi a quel punto vedrò se ce la posso fare oppure no.
Cmq sono certo che ormai devo cambiare quasi tutto e avevo pensato a questi componenti:
CPU: Intel e6750 2,66ghz 1,33 fsb
Mobo: Asus p5k
RAM: 2 GB DDR2 800mhz
Scheda video: Ati 2600pro gecube fanless.
Che ne pensate? forse ho esagerato e posso prendere qualcosa di meno?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Restless Dreams
Ringrazio nuovamente tutti per le risposte :)
Non sono sicuro se la mia x1650 è hdcp o no.. l'unica è provare penso tra due giorni di prendere il lettore e poi a quel punto vedrò se ce la posso fare oppure no.
Cmq sono certo che ormai devo cambiare quasi tutto e avevo pensato a questi componenti:
CPU: Intel e6750 2,66ghz 1,33 fsb
Mobo: Asus p5k
RAM: 2 GB DDR2 800mhz
Scheda video: Ati 2600pro gecube fanless.
Che ne pensate? forse ho esagerato e posso prendere qualcosa di meno?
Grazie.
ue che ne pensate? :D
-
per la scheda video se prendi la p5k (ottima) meglio una Ati Asus 2600 pro. hai tutto Asus. sempre meglio.
per il processore come uso htpc è sovradimensionato.
un e4400 potrebbe bastare. io con i 720p in avc1 con coreavc e un e4400
sono al 20% di cpu.
-
Citazione:
Originariamente scritto da red5goahead
per la scheda video se prendi la p5k (ottima) meglio una Ati Asus 2600 pro. hai tutto Asus. sempre meglio.
per il processore come uso htpc è sovradimensionato.
un e4400 potrebbe bastare. io con i 720p in avc1 con coreavc e un e4400
sono al 20% di cpu.
Ok quindi posso prendere sempre una ati, la asus è fanless? bisogna che la cerchi però..
Ho visto anch ele mobo della ABIT che hanno una specie di HDMI header ma a che cosa serve? io non so già a posto con l'hdmi 5.1 sulla scheda video?
La cpu dici è troppo? considera che però lo userei anche come pc per tutti i giorno, ma non ci gioco...
-
@Restless Dreams
Se ti può essere di aiuto la nuova configurazione che hai scelto, tranne che per la Sk video, si può dire che identica alla mia con cui io mi trovo ottimamente; l'accelerazione Hw di tutto il materiale HD (non ho ancora BlueRay e HDDVD) della mia 8600GT è da paura; per esempio con H.264 ACV1 a 1080p, con la 6600 avevo un occupazione CPU di 35-65% con la 8600GT sono su 5-15%.
Ciao,
fil
-
la asus 2600 pro non è fanless. ma ha un dissipatore sovraumano.
la cui ventola girà pianissimo. è praticamente fanless.
per la cpu dipende cosa ci devi fare. un processore e4400 costa la metà credo di un e6600 o superiore. non ne vale la pena per la maggiorparte delle applicazioni. con la differenza prendi quasi la scheda video . la asus eah2600 pro io l'ho pagata 100€.
-
Ho appena ricevuto un immagine del Blue Ray Disk demo della Paramount, che è codificato in VC1, l'occupazione della cpu passa a 12-25%, quindi OK anche per il BD.
Questo sempre per aiutarti a scegliere.
La mia configurazione la vedi naturalmente in firma.
ciao,
fil
-
Scusami forse ho capito male, ma la Paramount non ha prodotto il video demo in HDDVD sempre in VC1? :confused:
http://img512.imageshack.us/img512/7317/screen1mh4.jpg
Domenico
-
@Domenico
Si è proprio lui ed è in HDDVD, mi avevano detto il contrario. A proposito dove reperisco i decoder Sonic Cinemaster?
Riesco a mandarlo in riproduzione solo con PowerDVD 7.3.
Grazie ciao,
fil
-
-
Oh Grazie!
Mah non trovo scritto che sono anche per HDDVD.
ciao,
fil
-
Citazione:
Originariamente scritto da f_carone
....Riesco a mandarlo in riproduzione solo con PowerDVD 7.3.l
Si! e intanto valuta la qualità.
Ciao