Visualizzazione Stampabile
-
Microsoft non fa o vuole fare necessariamente innovazione. Microsoft produce e vende software.
Dato che nel mondo occidentale oramai uno straccio di word/excel ce l'hanno tutti, e dato che il software non si usura, la strategia č quella di CREARE BISOGNI (esempio l'ultima versione di Office: sostanzialmente un restyle grafico), per convincere tutti a cambiare versione di software.
Per il momento ci riescono bene, ma non so dire fino a quando. Anche perchč le potenze di calcolo di un PC entry level coprono tranquillamente le esigenze di chi lo usa per navigare scrivere lettere e fare i conti di casa (probabilmente il 90% degli utenti non professionali). Ad un certo punto la gente si stuferą di comprare il nuovo pentium per installare il nuovo office e fare le stesse cose di prima ;)
Per questi motivi sta cercando da qualche anno di introdurre a listino articoli che non fanno parte del suo DNA (XBOX, ZUNE, tutta l'area del software gestionale con il brand Dynamics ). Ovviamente acquista o copia prodotti lanciati da altri....
In questo si comporta come qualunque azienda. Secondo voi le case automobilistiche non si copiano le idee l'un l'altra?
M
-
Girmi che ci facevi a Budapest?!? :D :D
.....
-
No dai, Ballmer mi č anche simpatico.
Mi ricorda Peter Boyle in Frankenstein Junior :D