Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
Ciao Michele
Ti spiego come sono fatte le basi moss .
Sono di forma triangolare e poggiano al pavimento su tre cuscini di aria
,formiti da tre bombole , sopra i cuscini di aria una base di 3 centimetri di mdf.
Poi ci sono tre gambe del diametro di 20cm (queste gambe sono fatte di calotte di piombo e materiale anaelastico) , sopra un altra base di mdf di 3 cm ,peso circa 80 kili ,frequenza di risonanza 1 hz .
Sono costate 20 anni di studio ad un docente (Meccanica) dell universita La Sapienza .
Ciao TONINO
20 anni di studio se lavorava solo durante la pausa pranzo!
Non č mica poi cosė difficile costruire un sistema con una ben determinata frequenza di risonanza: basta giocare sugli smorzamenti e sulle elasticitā.
Faccio ingegneria meccanica, ti assicuro che non č una cosa difficile: 20 anni sono anche troppi per progettare da 0 un motore a combustione interna...
-
Si, ma tu sei un ingegnere, magari lui era un fisico.
-
Citazione:
tecnognomo ha scritto:
Si, ma tu sei un ingegnere, magari lui era un fisico.
da quanto ha scritto Tonino mi sembra che anche lui fosse professore di ingegneria meccanica; e anche se era un fisico non poteva metterci 20 anni!
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
20 anni di studio se lavorava solo durante la pausa pranzo!
Non č mica poi cosė difficile costruire un sistema con una ben determinata frequenza di risonanza: basta giocare sugli smorzamenti e sulle elasticitā.
Faccio ingegneria meccanica, ti assicuro che non č una cosa difficile: 20 anni sono anche troppi per progettare da 0 un motore a combustione interna...
Ciao Michele
A livello mondiale sono considerate tra le migliori basi per elettronica . Il Moss Eldorado giradischi che č stato provato qualche anno fa da Tony Jop su Audio Review ,considerato dallo stesso Jop come il miglior giradischi mai ascoltato.
Ciao TONINO
NB:Fai tu un mobile migliore sono il primo a comprarlo.
Use a Transistor go to Jail
-
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
NB:Fai tu un mobile migliore sono il primo a comprarlo.
Use a Transistor go to Jail
Ah ah Tonino non dico che lo faccio migliore, dico che 20 anni sono troppi anche per il migliore dei mobili!
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Ah ah Tonino non dico che lo faccio migliore, dico che 20 anni sono troppi anche per il migliore dei mobili!
Ciao Michele ti volevo chidere una cosa prima di parlare di un prodotto almeno documentati .Fatti dire da Mirko cosa ne pensa ( dal punto di vista sonico delle basi moss e dei giradischi ,purtroppo il prezzo č molto alto).
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
-
Citazione:
TONINO61 ha scritto:
Ciao Michele ti volevo chidere una cosa prima di parlare di un prodotto almeno documentati .Fatti dire da Mirko cosa ne pensa ( dal punto di vista sonico delle basi moss e dei giradischi ,purtroppo il prezzo č molto alto).
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
Tonino,
non conosco il prodotto, č vero, ma non ho neanche mai messo in discussione la sua bontā.
Dico solo che al giorno d'oggi č impensabile che una persona stia a lavorare su un progetto ininterrottamente per 20 anni (per una cosa del genere poi, molto di nicchia).
Se mi dici che ci ha messo 20 anni perchč ci lavorava 1 giorno a settimana per 10 minuti va bene, ma 20 anni spesi per creare una struttura con frequenza di risonanza di 1Hz, rigida e disaccoppiata proprio non posso crederlo.
Ma sai quanto costa una ricerca fatta da un professore universitario? 200euro/ora se va bene (ossia se non ci sono spese per prototipi, apparati sperimentali ecc...).
Se l'ha fatto nel tempo libero vedi il discorso sopra.
Tutto qui il mio discorso: non contesto la bontā del prodotto, solo questi dati "pubblicitari" misurati chissā in quale maniera.
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Tonino,
non conosco il prodotto, č vero, ma non ho neanche mai messo in discussione la sua bontā.
Dico solo che al giorno d'oggi č impensabile che una persona stia a lavorare su un progetto ininterrottamente per 20 anni (per una cosa del genere poi, molto di nicchia).
Se mi dici che ci ha messo 20 anni perchč ci lavorava 1 giorno a settimana per 10 minuti va bene, ma 20 anni spesi per creare una struttura con frequenza di risonanza di 1Hz, rigida e disaccoppiata proprio non posso crederlo.
Ma sai quanto costa una ricerca fatta da un professore universitario? 200euro/ora se va bene (ossia se non ci sono spese per prototipi, apparati sperimentali ecc...).
Se l'ha fatto nel tempo libero vedi il discorso sopra.
Tutto qui il mio discorso: non contesto la bontā del prodotto, solo questi dati "pubblicitari" misurati chissā in quale maniera.
Ciao Michele
Il supremo ha fatto il Mondo in una Settimana e quarda cosa č venuto fuori (uno schifo, guerre ,poverta ,sofferenza ,malattie ecc ecc).
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail
-
Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
Tonino,
non conosco il prodotto, č vero, ma non ho neanche mai messo in discussione la sua bontā.
Dico solo che al giorno d'oggi č impensabile che una persona stia a lavorare su un progetto ininterrottamente per 20 anni (per una cosa del genere poi, molto di nicchia).
Se mi dici che ci ha messo 20 anni perchč ci lavorava 1 giorno a settimana per 10 minuti va bene, ma 20 anni spesi per creare una struttura con frequenza di risonanza di 1Hz, rigida e disaccoppiata proprio non posso crederlo.
Ma sai quanto costa una ricerca fatta da un professore universitario? 200euro/ora se va bene (ossia se non ci sono spese per prototipi, apparati sperimentali ecc...).
Se l'ha fatto nel tempo libero vedi il discorso sopra.
Tutto qui il mio discorso: non contesto la bontā del prodotto, solo questi dati "pubblicitari" misurati chissā in quale maniera.
Ciao Michele
Chiedi a Tecnimedia ( Audio Review )i numeri arretrati delle prove delle Basi Moss ed il Giradishi Eldorado .
I prezzi scoprili da solo su Audio Review .
Ciao TONINO
Use a Transistor go to Jail