Visualizzazione Stampabile
-
Visto che sarei davvero interessato anche io all'acquisto del suddetto vorrei sapere se qualcuno ha notizie sulla ruota colore che monta. Ho cercato su varie recensioni ma niente info su velocità e colori della ruota.
Un'altra cosa. A fronte di una spesa di 700€ quanto dovrei pagare di dogana??
Ed un'altra cosa ancora. Ho notato che ha un offset più basso rispetto all'hd70 o al Mitsu Hc1100. Confermate??
-
Ok, come non detto, trovato:
Rainbow Effect:
The 7100 uses a 4x/6 segment color wheel which is not as fast as most HT projectors these days. I did see rainbows on the 7100 if I tried, but did not find them any worse than many other HT projectors. The rainbows were significantly worse though than the BenQ 8720 which uses a 5x wheel.
-
mi raccomando nel caso qualcuno volesse procedere "lo faccia sapere" cosi si vede di fare un unico acquisto, limitando il costo delle s.s:)
P.s sempre che non voglia comprare "da solo" sia chiaro
-
Per me va bene acquistarlo insieme.
Sono abbastanza convinto del prodotto, naturalmente se qualcuno l'ha visto in opera si pronunci giusto per sapere qualcosa in più sull'offset.
Comunque per me si può anche procedere all'acquisto di gruppo.
-
Non ne ho l'assoluta certezza ma anche secondo me il 7100 ed il 7300 sono uguali tranne che per il processore video esterno che, almeno in teoria, dovrebbe garantire performance migliori rispetto a quello interno.
Per mattarellox:
Facendo un raffronto tra quello che ho speso io (con un valore dichiarato di 930$) e quello che chiedi tu, direi che dovresti pagare circa 180 € di spese doganali. Per quanto riguarda l'offset, non so che offset hanno l'HD70 e l'HC1100 ma nell'HD7100 questo valore non ha molta importanza visto che con il lens shift verticale poi spostare l'immagine proiettata più su o piu giù di ben la metà dell'altezza dell'immagine stessa.
Comunque nel sito USA dell'OPTOMA poi trovare il calcolatore distanza/immagine proiettatta e puoi anche scaricare il manuale dove troverai le formule per calcolare ogni possibile parametro.
-
Sicuro che l'ottica sia la stessa?
Se si è già in possesso di un video processore esterno (crystalio 2) e quindi completamente inutile prendere il 7300?
-
Citazione:
Originariamente scritto da mattarellox
Ho notato che ha un offset più basso rispetto all'hd70 o al Mitsu Hc1100. Confermate??
Va bene se il paragone è fatto x il solo offset, perchè x il resto il 7100 fà parte di un altro rango di prodotti....in bene ovviamente! Ho visto il Mitsu e il SICII nel migliore dei modi, non parlo dopo aver letto le caratteristiche!
Ritengo che a quel prezzo sia un ottimo affare!
-
QWERTY si sono uguali 7100-7300 al max c'è il firmware aggionato (anche perchè i prodotti optoma sono dei rimarchiati oem, e gli oem hanno appunto fatto una versione dark chip 2 e una dark chip 3 (i famosi metavision 726-728, e sic cinema e altre marche ancora), non ci sono ulteriori versioni), cmq c'è una lunga discussione su AV forum, con relativi pregi e difetti...
piuttosto, non è che i proiettori "usa" hanno solo settaggi per materiale ntsc o cose simili?
Cmq se ci organizziamo vediamo un pò, sulla baia un venditore ne ha due disponibli per adesso, e sono refurbished con 0 ore lampada a 600-610€circa (dipende dal cambio)...+ s.s, a quel prezzo è impossibile trovare di meglio...hanno anche garanzia di 90giorni sulla lampada e 6 mesi sul proiettore.
-
x un eventuale acquisto multiplo sono daccordissimo, ma attenzione al co-buy..mi sembra che ci fossero regole nuove. ;)
se poi si compra in baia..
dario2 ti vedo ferrato..ntsc o pal non dovrebbero influire sugli ingressi di un vpr, o no?
Quello che non capisco è che un Metavision o un Sic2 costano, al lordo di spese di spedizione, tasse e dazi doganali, più del doppio di un optoma hd7100 comprato in USA...ma se sono uguali?!?!
-
QWERTY se non sbaglio ci sono impostazioni diverse in termini di spazio colore e refresh, ma la buttò li la lessi su AVforum
Per il cobuy si può fare (penso che se stiamo sui 2-3 pezzi non dovremmo avere problemi di dogana, nel senso ci prnedessero per rivenditori) cmq sugli 800€ (il prezzo con dogana ect) non si trova molto di buono, trovai anche su ebay un dpx 1100 finito a 1200€ però c'era da sostituire (aveva 1000h quindi il cambio era imminente) un attimo 400€ di lampada presa dal jappone se no oltre 650€...poi c'è la fascia dlp del nuovo entry level ma credo siano abbastanza inferiori ai dlp di fascia alta di qualche anno fa..
C'è da dire che in francia c'è l'optoma hd800x full hd dlp a 1420€, quindi spendere molto su un 720p non mi pare una furbata...scusate l'excursus :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da QWERTY
Quello che non capisco è che un Metavision o un Sic2 costano, al lordo di spese di spedizione, tasse e dazi doganali, più del doppio di un optoma hd7100 comprato in USA...ma se sono uguali?!?!
Il problema è semplice sono modelli fuori produzione tutti quanti, quindi se li troi li trovi al loro vecchio prezzo di mercato scontato magari ma cmq alto, cmq la prima cosa, imho, è vedere a chi "chiedere" per l'optoma su ebay se mettete hd7100 vi uscirà un venditore statunitense però na ha due, che sono refurbished come ho scritto sopra a 600€ circa a 150$ di s.s (non so se per più di uno rimangono invariate)
-
Citazione:
Originariamente scritto da dario2
trovai anche su ebay un dpx 1100 finito a 1200€ però c'era da sostituire (aveva 1000h quindi il cambio era imminente)
Sono arrivato a 700€ circa, poi ho abbandonato!:D Mi serviva x venderlo, mica x pezzi di ricambio..:p
Citazione:
poi c'è la fascia dlp del nuovo entry level ma credo siano abbastanza inferiori ai dlp di fascia alta di qualche anno fa
Senza ombra di dubbio!! Altrimenti sarebbe stato insensato x me, spendere tanti soldoni x il 1300!
-
Giusto per farmi un'idea su coloro che sarebbero disposti al co-buy.... di dove siete? Io sono di Lodi provincia.
-
fabio2678 ammazza io sono arrivato fino a 8-900€ (ma io lo volevo per me altro che venderlo :D ), ma sicneramente visto le ore e che era tutto senza garanzia ho mollato (poi a 1200-lampada magari è cmq un buon acquisto però io nn ci arrivo a quella cifra soprattutto considerando che se si rompe da un giorno all'altro rimani fregato)
per mattarellox io sono della prov napoli
-
Io lo uso con lettore DVD, cavo HDMI e adattatore HDMI-DVI ed aggancia perfettamente il segnale video 720x576@50Hz. I colori sono stupendi e come scritto dal buon Manuti non c'è neanche bisogno di particolari settaggi: con le regolazioni di fabbrica è già una gioia per gli occhi. Fra poco passerò ad un HTPC e con l'uso di materiale ad alta definizione e la mappatura 1:1 prevedo già di godere come un riccio! :D