La verita' sta sempre in mezzo, infatti bisogna valutare bene tutte e due le facce della medaglia per cercare di avere un quadro significativo di un determinato apparecchio.Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Tornando all'Hi-Fi, sono d'accordo che l'orecchio abbia un'importanza fondamentale. Ma cerco sempre di corredare gli ascolti con il maggior numero di dati tecnici per capire il più possibile le caratteristiche del prodotto che ho davanti.
Ascolto e misure sono due facce della stessa medaglia.
Emidio
Anche se poi sono convinto che l'orecchio e' quello che esprime il giudizio finale, sempre se i parametri di misura sono rispettati.
Volevo anche esprimere un mio giudizio sulle equalizzazioni, i processori dsp e le varie elaborazioni audio, se queste posso al limite accettarle in un ascolto multicanale, nell'ascolto della stereofonia ritengo che il segnale meno passaggi deve subire e meglio e', infatti sono convinto che il processamento di un segnale se da un lato puo' apparire appagante all'ascolto sicuramente sta mascherando o modificando la natura del segnale stesso.
Mi fanno semplicemente sorriddere le persone che mi parlano di valvole e giradischi e poi fanno passare il tutto da un equalizzatore o peggio da un dsp :eek: :eek: :confused: .
Ciao