Il phlips in questione è uguale al fratellino minore per le funzioni e si distingue solo per la capienza dell'hd giusto ?
La vera differenza fra questo modello e i più gettonati del forum (pioneer su tutti) è nella mancanza di decoder DTT interno giusto ?
Se si è in possesso di una TV con decoder DTT interno (ad esempio il mio Lg 42PC55) e un decoder sky HD si possono connettere secondo ilseguente schema: decoder sky connesso via scart RGB al philips e hdmi alla tv, il philips a sua volta connesso via scart RGB e via Hdmi alla tv. Questa configurazione permette di registrare e usare il times shift via scart RGB per tutti i canali (selezionando la fonte adatta) giusto ?
Se si usa la TV con ingresso attivo Hdmi allora il philips è bypassato e non può registrare nulla giusto ?
Sull'hd del phlips anche se si registra uncanale Sky HD non si otterrà un file HD ma solo SD come del resto succede se si registra su una qualsiasi forma di DVD giusto ?
Se si parla di utilizzo come lettore DVD si ha l'upscaling del segnale a 1080 p del segnale giusto ?
Forse il messaggio sarà un pò troppo sintetico ma credo che serva per fare chiarezza sopratutto per tutti i gnubbi come me e per avere la chiarezza rispetto a come spendere i propri soldi :-)
spero di trovare un anima pia che abbia il gusto per la divulgazione ;)