Sicuramente!!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente!!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Focal 705 come sorround e velodyne dd15 come sub (comunque il sub lo uso soprattutto con l'hifi).Citazione:
Originariamente scritto da kingbolo
Ciao
ma le cm1 sono più difficili da pilotare rispetto alle 685?
l'onkyo 605 avrebbe dei problemi?
Non è solo un questione di potenza ma anche di qualità....l'Onkyo le pilota tranquillamente ma non le sfrutteresti a dovere. Se devi usarle con l'Onkyo 605 allora prendi le 685.....se invece in un futuro prenderai un ampli 2 ch "with the balls" allora vada per le CM1 ;)Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
se non è per la potenza cosa intendi per sfruttare?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
considera che sto in un condominio e che ho un bimbo di 3 mesi: quindi i volumi devono essere moderati, però so che a bassi volumi c'è sempre differenza tra suono e suono. pensi che a bassi volumi renda di più la serie 600?
Abbiamo quasi tutti lo stesso problema e sono pochi i fortunati che possono ascoltare a 100db in casa però la qualità non la si misura con la potenza altrimenti basterebbe sfornare un ampli da 500watt e non ce ne sarebbe più per nessuno!!!Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
Sono tanti i fattori che entrano in gioco...wattaggio reale, erogazione lineare, controreazione, classe di appartnenza, trasformatori, componenti scelti, riserva energetica..etc etc etc!!!
Più la qualità dell'ampli è alta migliore sarà il suono che viene fuori dalle CM ;) ....più gli dai più ti danno!!!
Se l'ampli ha poca dinamica la non alta sensibilità delle CM e il woofer piccolino a bassi volumi ti affogano le basse frequenze mentre le 685 oltre ad avere un woofer più grande hanno anche una sensibilità maggiore, quindi a maggior ragione con volumi sostenuti la resa sarebbe migliore (imho).
molte grazie per la spiegazione
Allora, modificando un pò le cose nel mio ambiente, riesco a gestire la nuova serie 600 di casa B&W (686-HTM62-ASW610), e sabato andrò dal mio negozio di fiducia per ascoltarle...;)
Poi vi dirò al riguardo...
Quindi, morale della favola, praticamente ho deciso: serie 600 B&W con ampli Onkyo 875...
Che ne dite di una simile accoppiata? :confused:
Ancora soldi buttati via?! ;)
ma io che voglia la miglior resa a volumi non tanto alti? sempre serie 600?Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
@marang: penso proprio che venga fuori un bell'impianto. complimenti
Bene, ma già che sei in ballo aggiungi una 100 euro e prendi le 685 al posto delle 686!!! ;)Citazione:
Originariamente scritto da marang71
Hai intenzione di prendere prima o poi un ampli 2 ch serio?Citazione:
Originariamente scritto da steve_guitar
no, non credo proprio
Allora vai tranquillo sulla nuova serie 600 che non suona affatto male ;) !
ti ringrazio per la pazienza ;)
Con le dimensioni delle 686 sono quasi al limite per dove le devo sistemarle (parete/libreria e credenze antiche); figuriamoci le 685 che sono ben (si fa per dire...) 8cm in più in altezza e 5 cm in profondità... :nono:Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Mi devo "accontentare" ;) :D
P.s. Come va Doraimon il sub ASW610, visto che lo stai usando?