MrBrenso i Philips così come i Sony non sono paragonabili a Samsung in quanto (i primi) sono a mio giudizio di altro pianeta (parlo di qualità complessiva).
A Samsung, per esempio, è giusto paragonare LG.
Visualizzazione Stampabile
MrBrenso i Philips così come i Sony non sono paragonabili a Samsung in quanto (i primi) sono a mio giudizio di altro pianeta (parlo di qualità complessiva).
A Samsung, per esempio, è giusto paragonare LG.
Quindi adesso i philips sono i migliori giusto?cavolo non pensavo sarebbe stato cosi difficile scegliere una tv...
Scusa Mrbrenso ma non mi sembra una buona idea giudicare una tv solo perchè uno del forum da un giudizio negativo di questa o quest'altra marca......recati in un negozio , guarda e giudica con i tuoi occhi !!!!!!
@Amg....sei un pò scorretto nel presentare agli utenti il panorama delle TV hd.....giudichi i Sony e i Philips addirittura" DI UN'ALTRO PIANETA " rispetto ai Sammy .....devi pesare le parole quando scrivi , soprattutto quando dai giudizi che devono far capire ad un'altra persona che strada prendere per acquistare una buona tv hd
Ciao
giusto genio! non se ne puo' piu' di questo personaggio!
questo mi sembra il consiglio migliore;)Citazione:
Originariamente scritto da Genio
Per quanto riguarda il tuo giudizio su AMG, non concordo, ognuno è libero di esprimere le proprie opinioni in piena libertà, anche se non collimano con le tue;)
ciao.
PS. Piuttosto diffiderei di certi personaggi che in ogni post che scrivono è presente la parola Samsung e si permettono di offendere altri utenti.
Lo so però visto che non sono un esperto e nei mediaworld i saturn gli euronics ecc i commessi ne capiscono meno di me vorrei dei consigli da esperti come voi...penso che un motivo per cui esistono i forum sia proprio questo...
personalmente preferisco i Philips (serie Aura,9732 o 9632) perchè rendono bene a livello complessivo. I neri sono neri (e sono decisamente migliorati rispetto alla generazione precedente) e a detta di alcuni possessori del forum gestiscono ottimamente i 24fps.
Per quando riguarda i Samsung f86 per me sono validi ugualmente, hanno un nero un pelo piu intenso dei Philips ma personalmente non mi piaccioni i colori un po troppo "sparati".
Credo che per entrambe le marche si possano ottenere risultati definitivi settando oppurtunamente la Tv per ogni tipo di segnale.
Ecco il motivo di alcune interminabili tv-war.
Altra nota che ti posos dire è questa :
i Samsung con garanzia italiana offre l'assistenza Perfect Pixel Zero (oovero sostituzione del pannello anche solo un pixel bruciato) la Philips no .. però la Philips ha la garanzia europea e quindi rende piu conveniente l'acquisto online.
Però il philips quello bello è da 47 pollici giusto?
@ RobwinDai siamo coerenti ......certo che ognuno è libero di esprimersi , ma qui mi sembra eccessivo descrivere marche addirittura " di un'altro pianeta "....io non sono un fan Sammy ....li reputo semplicemente ottimi televisori con un rapporto qualità prezzo fantastico non mi permetterei mai di dire che i Samsung sono di un'altro pianetaCitazione:
Per quanto riguarda il tuo giudizio su AMG, non concordo
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa ma non credo di averlo mai fatto
ciao
Ciao Genio, assolutamente non mi stavo riferendo a te.Citazione:
=Genio
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa ma non credo di averlo mai fatto
ciao
Se devo essere sincero, i Samsung non mi hanno mai fatto una grande impressione, da quello che si legge in rete però, sembra che con questa ultima generazione parlo degli f96, Samsung abbia fatto centro.
Personalmente non mi sbilancio perchè non sono ancora riuscito a vederne uno in funzione, ma non avrei problemi a cambiare idea, visto che non ho preconcetti verso nessuna tecnologia o brand.
un saluto
Straquoto :DCitazione:
Personalmente non mi sbilancio perchè non sono ancora riuscito a vederne uno in funzione, ma non avrei problemi a cambiare idea, visto che non ho preconcetti verso nessuna tecnologia o brand.
Ciao
Ragazzi ma ognuno puo' dare un suo parere personale o no?
Io reputo, nel complesso, Sony e Philips superiori a Samsung punto e stop. Anche di un altro pianeta ebbene sì.
Samsung va paragonato con LG per esempio, e resta un prodotto valido per il rapporto qualità/prezzo.
Ma chi vuole il TOP, i marchi sono altri.
Se invece di commentare i pareri altrui, scaturiti da prove e non da letture di recensioni o altri forum, andaste a testare ed a smaettare TV magari in simultanea con stesse sorgenti, sarebbe meglio.
Veramente quello di cui non se ne può più sei proprio tu.Citazione:
Originariamente scritto da liveitaly83
Oltretutto AMG ha ragione quando dice che Samsung va paragonata a LG e che Sony e Philips sono di un altro pianeta.
vi ci mando voi in un altro pianeta insieme a quelle tv da barakkoni.Citazione:
Originariamente scritto da Cozmo
Fra tutti i televisori LCD che ho visto in giro, obiettivamente i più "scarsi" (senza voler tirare in ballo marche cinesi sconosciute o produttori come Hitachi che di LCD ne fanno davvero pochi) sono Acer (IMHO inguardabili, il nero non sappiano neppure cosa sia e tutti i modelli sembrano roba di fascia "entry-level" e con pannelli che si usavano un paio d'anni fa) e LG (mi dispiace dirlo, sono belli esteticamente, hanno un'ottimo rapporto qualità/prezzo e magari anche una buona elettronica, però come livello del nero sono IMHO inferiori agli altri). Toshiba IMHO è sottovalutato o poco noto, i nuovi modelli di fascia entry-level non hanno niente da invidiare ad LG come rapporto qualità/prezzo e parco connessioni (da questo punto di vista Toshiba raramente va al risparmio) e spesso sfoggiano scaling e deinterlacing di tutto risepetto. JVC e Thomson se ne vedono davvero troppo pochi dalle mie parti perché io possa dare un giudizio, ma quei pochi non mi hanno impressionato molto. Sharp lo reputo sopravvalutato (troppo caro, anche se comunque fa buone TV, ma IMHO si trova di meglio allo stesso prezzo o meno). Restano Samsung, Philips, Sony e Panasonic (che, lo ricordo, non fa solo Plasma). I Samsung sono tra i più belli esteticamente (pure i nuovi Philips e Pana non mi dispiacciono affatto mentre IMHO i Sony "nun se possono vedè"), ma alla fine quello che conta sono le prestazioni. I "nuovi" Samsung full-HD (M86BD) mi hanno piacevolmente sorpreso (dei neri difficili da vedere su di un LCD) e li trovo superiori (di parecchio) ai modelli precedenti. Samsung, però, mi ha sempre lasciato perplesso per l'elettronica, con le fonti SD mi sono sempre sembrati carenti e hanno dei colori e dei filtri digitali troppo "sparati" ed innaturali (anche se suppongo si possa aggiustare qualcosa con un'attenta regolazione). IMHO i Philips sono i migliori (con le fonti SD sono davvero notevoli), seguiti da Sony e da Panasonic, che, IMHO, pur essendo poco noti (anche perché la Panasonic produce pochi LCD e plasma, non sforna decine di modelli l'anno, ma solo una "serie" all'anno), hanno delle prestazioni di tutto riguardo (li metterei più o meno a livello dei Sony di punta).
Secondo me, una possibile classifica è questa:
1) Philips
2) Sony
3) Panasonic (forse anche al pari, se non meglio dei Sony coi modelli di punta)
4) Samsung (che con i full-HD scala anche 1-2 posizioni)
5) Toshiba (IMHO i migliori come rapporto qualità/prezzo nella fascia entry-level)
6) LG (penalizzato soprattutto per il livello del nero, ma forse, tutto sommato, è un pari merito con Toshiba nella classifica generale)
7) JVC e Thomson
8) Acer ed il resto
Prendete questa classifica con le pinze, chiaramente non mi sono portato a casa tutti gli LCD di tutte le case (certi modelli di alcune case spiccano per prestazioni, rivelandosi migliori della media, così come altri sono scarsissimi e "rovinano la reputazione" del produttore), ma nel corso di quest'ultimo piano questa è l'impressione che mi sono fatto. Tengo a sottolineare che la mia impressione più "forte" è la bontà dei Philips (IMHO sono senza dubbio i migliori) e la scarsa qualità degli ACER (IMHO i peggiori, di gran lunga, a meno che non si voglia tirare in ballo anche marche sconosciute). IMHO LG è penalizzato dal livello dei neri e da una resa non eccellente con le fonti SD (così come Samsung, per quanto riguarda l'SD). Samsung da delle impostazioni troppo "digitali" ed innaturali. Sony IMHO costa troppo per quello che vale (non che valga poco, anzi, ma come rapporto qualità/prezzo secondo me c'è di meglio).
Forza, aspetto le vostre feroci critiche! :D
Un saluto,
Max