guarda che è il titolo del thread :DCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Visualizzazione Stampabile
guarda che è il titolo del thread :DCitazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
no Stazzatleta, ha ragione Aragorn....lui sta dicendo un'altra cosa!
La PS3 decodifica internamente e converte in PCM...e poi invia questo PCM fino a 7.1 canali via HDMI al sintoampli (questo è quanto succede attualmente con le tracce Dolby TrueHD)
Stessa cosa dovrebbe avvenire anche con le tracce DTS HD MA e HR.
Aragorn chiede se e quando sarà mai possibile mandare direttamente il bitstream di queste tracce ai sintoampli compatibili.
Per ora rispondo ad Aragorn che non si sa....ma sinceramente non vedo la differenza....forse solo per il gusto di vedere scritto sul display del sintoampli Dolby TrueHD o DTS HD MA....ma ti assicuro che la sostanza non cambia!;)
Gianluca
ho letto male io il titolo. come al solito ho perso un'occasione per star zitto.:rolleyes:
aggiungo, con lo streaming perdi la possibilità dei commenti extra e del sonoro dei menu. la parte più delicata, a mio parere, risiede sempre nella conversione D/A che comunque con la PS3 deve essere demandata al sinto/pre. non vedo in effetti una grossa limitazione quella della conversione in PCM dei formati lossless
Esatto! la differenza la fanno i convertitori D/A...che poi la conversione in PCM avvenga nel lettore o nel sintoampli/pre non cambia nulla! ;)
Gianluca
L'unico dubbio ( per me, che non ho ancora sperimentato :D ) è come i ricevitori trattano il PCM-mch.
O in modo "direct", perciò bypassando le impostazioni "distanza, livello e x-over" impostati sull'ampli, o mantenendoli.
Esatto, sono mesi e mesi che mi ostino a scrivere sempre la stessa cosa, ma evidentemente non sono abbastanza autorevole..... :DCitazione:
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
:eek: Ma no, anzi, sei autorevolissimo :p :D :cool: ;) !!Citazione:
Originariamente scritto da primocontatto
Scherzi a parte (lo sei davvero) sinora non avevo evidentemente letto bene i tuoi interventi, ma con la collaborazione tua, di Stazza e di Gian Luca, mi avete chiarito un aspetto cui non avevo pensato.
La trasformazione da DTS (HD e MASTER) o Dolby (plus o True hd) a pcm avviene nel dominio del digitale, quindi la ps3 dovrebbe riuscire a farla bene. Poi sarà la qualità dell'ampli a fare la differenza per la conversione del pcm in suono.
Rimane qualche remora quando sento da te cose tipo "Niente da fare come già detto per il Dolby Digital +, viene sempre letto come Dolby Digital standard 5.1 ed è mediocramente convertito in PCM dalla PS3.".
Comunque, posto che tale processo ha effettivamenteil vantaggio di miscelare i suoni della pista audio e dei vari menù pip ecc., rimane sempre il dubbio di Danik su come vengano trattati i 5.1/7.1 canali in pcm.
Probabilmente i nuovi ampli riescoon ad elaborali, sui vecchi credo sia affare dei soli modelli top (tipo Yamaha z9 e Denon avc...) e pochi altri.
@ Stazza: mica mi potevo offendere per così poco. Anzi correggetemi pure se, quando ed ogni qual volta sparo "cavolate" ;). Tanto al limite replico....:D
@ARAGORN29
Ti ringrazio.
in merito alla decodifica in PCM del DD+ sulla PS3 presumo che verrà presto implementata via Firmware, come appunto i vari DTS HD. (argomento originale di questo Thread)
In ogni caso mentre è una codifica presente sempre in ogni HD-DVD non mi risulta (a parte il demo Dolby) che sia stata fnora usata per i Blu-Ray.
Il Dolby Digital normale può essere inviato in Bistream dalla PS3 per via Ottica o HDMI cambiando il setup del menù.
Le mie prove sono state effettivamente effettuate con il Denon AVC-A1XVA che gestisce senza problemi il PCM fino a 7.1 24 Bit 96 Khz e permette ogni tipo di post elaborazione (THX, Audissey ecc) su questo segnale.
In effetti molti Amplificatori gestiscono fino al 5.1 liscio senza la possibilità di rielaboralo, + i vari e famosi problemi del canale LFE
Nessuna novità? Nessuno sa quando uscirà questo aggiornamento?
Grazie
il regalo a Natale non è arrivato......dobbiamo cercarlo nell'uovo di Pasqua? :D
probabile :cry:
:D
Ti chiedo una cosa ARAGORN..tra i modelli che citi, potremmo inserirci anche l'Onkyo TX-SR605? Perchè ero intenzionato a prenderlo e vorrei prendere una cosa che mi possa già far godere le potenzialità della ps3, pur "forzando la mano", in ayyesa di un firmware aggiornato. :)Citazione:
Originariamente scritto da ARAGORN 29
Il Denon AVR-4308 che ho io permette la regolazione completa dei canali (livelli, ritardi, eq, crossover), anche quando si è in modalità MULTI CH / Direct.
Il 605 no!:( In ogni caso sarebbe bello che la PS3 non fosse più cosi "impedita",sarebbe già bello se trasferisse le codifiche hd in bitstream!Quanto dovremo aspettare?:confused:
Le codifiche HD in bitstream, la PS3 non le trasmetterà mai, a meno che non cambino il chipset HDMI in successive versioni. Il problema è che il chip SIl9132 della PS3 è una versione specifica costruita apposta per la Sony, che (confermato dalla Silicon Image) NON veicola le codifiche HD in bitstream, per quello ci vuole almeno il 9134.Citazione:
Originariamente scritto da morphiadrops
Per cui la PS3 probabilmente avrà il DTS HD, ma decodificato internamente in PCM e quindi, per l'appunto, con il problema che chi ha un ampli che non permette la regolazione dei canali in modalità MULTI CH In, avrà prestazioni inferiori.