Visualizzazione Stampabile
-
Di nulla, figurati...
In questo forum ho letto un sacco di utili indicazioni, mi fa solo piacere ricambiare...
Se quello è l'utilizzo prevalente allora te lo consiglio caldamente. Sono ancora stupito della resa che ha con segnale 1080p... :eek:
Se abiti ancora a Firenze come da tua firma la vedo un po' dura per il test, io sto a Milano... comunque se capiti da 'ste parti... Sarei anche curioso di vedere la 360, che potrei in futuro utilizzare come Media Center Extender.
Riguardo al 7862, in effetti era quello il mio primo obiettivo. Poi ho trovato il 7762 ad una cifra impossibile e l'ho preso al volo... Le differenze principali sono i 100Hz e la possibilità di selezionare il 1:1 mapping in alternativa alle modalità video tradizionali, tipo "schermo largo" o "4/3". Inoltre mi pare che abbia una porta USB e l'uscita audio che il 7762 non ha. In termini di resa video non penso che ci siano grandi differenze...
-
cifra impossibile?
a quanto se posso?
io 1599......
cmq per le foto vai qui:
http://imageshack.us/
se la tv ha il fermo immagine sarebbe meglio per fare delle foto.
copia direct link to image.
-
-
Ho pagato 1050...
Però non è un canale aperto a tutti, si tratta del cambio merci in ambito pubblicitario, devi essere dipendente di una azienda che opera nel mercato pubblicitario...
Penso che il giusto prezzo sia sotto i 1500; 1599 mi sembra caro.
-
belle foto.
ma non lo sfrutteresti meglio con un bel hddvd o bluray? :cool:
cmq complimenti per la cifra, te l'hanno praticamente regalato! :cry:
purtroppo l'unico negozio in cui lo posso ordinare mi fa quella cifra, forse in rete si trova meglio ma penso sia il prezzo di negozio, anche perchè con 1500 qui si prende il 7662....
cmq il fattore che mi faceva più paura era l'effetto scia o immagini sfuocate su scene veloci, se mi assicuri che il nostro amico spagnolo abbia esagerato in quanto tu non vedi simili effetti mi sa proprio che lo prenoterò!
altra cosa:
in digital natural motion com si comporta sui film?
dovrebbe aumentare la fluidità, sarei curioso di vederlo con videogiochi :rolleyes:
-
Effettivamente il HD DVD mi sta tentando... :D :D :D
Sto aspettando che i prezzi dei lettori scendano un po' e poi nessuno glielo leva al 7762...
Per quanto mi chiedi, devo dire che il digital natural motion e gli altri filtri mi sembrano utili solo per i segnali SD. Nota che su questo modello il digital natural motion non è disponibile per segnali HD.
Infine devo dire che non sono un grande esperto ed in effetti non riesco normalmente a percepire scie o sfocature. Ad onor del vero devo dire che le partite di calcio sono forse il banco di prova più duro per questi TV, infatti l'altro giorno la visione della partita dell'Italia non mi ha completamente soddisfatto... Non riesco però a capire bene se le sfocature del terreno di gioco visibili in corrispondenza di veloci panoramiche di ripresa fossero dovute al TV od alla compressione del segnale digitale effettuata nella ripresa stessa.
In ogni caso, visto che per me l'utilizzo prevalente non è la visione di sport in SD, sono sempre più soddisfatto e convinto della scelta fatta...
-
voglio aggiungere qualcosa alla confusione generale: hai visto anche c'è anche un modello 42PFL7962 ??????
Non so voi ma io non riesco a star dietro al casino di modelli che fa Philips....sembra che anche solo per una fesseria aggiunta facciano un nuovo modello!!!!!!!!!
Sicuramente quello che distingue le famiglie di TV è il processore utilizzato, però sapere con certezza che tipo di pannello viene usato potrebbe fare la differenza. Mi spiego meglio: un 7762 costa 1.400€ e un un AUREA 3.000€, se si scoprisse che hanno lo stesso pannello faccio fatica a pensare che la differenza di prezzo sia giustificata da tangibili differenze tecniche e non da una buona dose di marketing nel presentare la novità delle "lucine" nello schermo.
Ovviamente sto estremizzando il concetto e non discuto che ci siano delle differenze tecniche importanti.......
Cmq il fatto che non si sappia bene il tipo di pannello usato nei vari modelli credo che rientri nella strategia di marketing per vendere sempre nuovi prodotti con minime differenze spacciate per rivoluzioni epocali e di conseguenza fartele pagare profumatamente!!!!
Scusate lo sfogo ma sono in fase "grillistica"......:p
PS: se poi si aggiunge che i vari circuitini tipo DNM, CLEAR LCD ecc. ecc. alla fine per vedere bene li devo disattivare.........
-
hai detto una cosa giusta:
ogni minima catzata aggiunta a modelli successivi fa sembrare il modello "sotto" quasi passato e non buono quando in realtà non è sempre così.
per esempio:
sto 7962 che è un modello successivo al 7762 (almeno stando ai numerini :D ) costerà sicuramente di più........ma leggendo le caratteristiche non noto nessuna differenza! ma dov'é???!!
cmq se inizio a salire su di modello va a finire che prendo l'aurea :rolleyes:
a parte gli scherzi , l'aurea non lo prenderei mai, trovo l'ambilight una ciofeca inutile, averlo su 3 lati poi diventa più pacchiano di una albero natalizio......
io mi sa che mi fermo al 7762, ripeto, ho visto in azione il 7662 collegato in componet faceva paura, migliore anche di altri 3 o 4 philips collegati nelle stessa maniera e con stessa sorgente hd ...
il 7762 sulla carta è superiore quindi in teoria dovrei rimanere più che soddisfatto a meno che non sia un modello nato male.......
-
AH! a proposito di digital natural motion:
ma come non si può attivare con segnali hd!!????
e allora a cosa serve se non ad aumentare la fluidità sui film? che lo devo usare per vederci italia1?????
il 100hz dei samnsung che altro non è che il dnm philips lo si può attivare con segnali hd......
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARROVVE
il 100hz dei samnsung che altro non è che il dnm philips lo si può attivare con segnali hd......
è il Motion Plus l'analogo per Samsung delDNM di Philips
Cmq ritornando a quanto si diceva prima ho provato a girare sul sito Philips per vedere un pò le differenza tra 7762,7862 e 7962:
1)Hanno tutti lo stesso processore Perfect Pixel 2 HD e accettano tutti i segnali 1080p@24 oltre che i classici...(su comeli gestiscono ci vorrebbe il parere di qualcuno che li ha testati un pò);
2) il 7962 ha l'Ambilight a 2 canali (se a qualcuno interessa, altrimenti.....)
3) il 7862 ha la porta USB (utilizzabile anche x gli aggiornamenti firmware);
4) il 7862 ha l'uscita digitale (coassiale) per collegarlo all'ampli
Alla fine per i punti 3) e 4) dovendo scegliere tra questi prenderei il 7862 (ma ovviamente dipende anche da quanto vuoi spendere)
-
dell'uscita audio digitale non mi interessa in quanto quando è acceso o è per la 360 o per i film e in tutti e 2 i casi ognuno è collegato all'ampli.
la porta usb potrebbe essere utile ma devo sentire che differenza ha di prezzo il 7862 perchè se costasse anche 150/200 euro in più non so mica quanto varrebbe la pena......
-
l'uscita digitale dal TV ti servirebbe per il digitale terrestre......
-
.....avevo capito uscita audio......
vabè anche il digitale terrestre non mi interessa :rolleyes:
cmq sono appena tornato dal negozio:
avrebbe subito disponibile il 7962
a 1799 euro.
leggendo nuovamente le caratteristiche l'unica differenza sta come hai detto , l'ambilight.......
sinceramente 200 euro in più per 2 lucette non glieli do.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ARROVVE
AH! a proposito di digital natural motion:
ma come non si può attivare con segnali hd!!????
e allora a cosa serve se non ad aumentare la fluidità sui film? che lo devo usare per vederci italia1?????
il 100hz dei samnsung che altro non è che il dnm philips lo si può attivare con segnali hd......
Confermo che sul 7762 la funzione Digital Natural Motion NON è attivabile con segnali provenienti dalle porte HDMI. Non chiedetemi il perché...
A questo proposito, mi pare che invece nel 7862 sia presente il "Digital Natural Motion HD" che dovrebbe quindi essere attivabile con segnali HD (è una deduzione dal nome...).
A completare l'analisi delle differenze tra i vari modelli della serie 7*** aggiungo che il 7862 ha la visualizzazione a 100Hz.
-
infatti, i 100hz:
spero siano disattivabili in quanto non sempre giovano all'immagine.