stavamo parlando del discorso vga che philips non lo supporta! non tirare altri discorsi.
Visualizzazione Stampabile
stavamo parlando del discorso vga che philips non lo supporta! non tirare altri discorsi.
Ciao Mordicchio ......secondo me a questi livelli le differenze sono talmente poche che si decide secondo il gusto personale ....quindi dovresti riuscire a vederli insieme e giudicheranno i tuoi occhi.....poi nei vari forum troverai gli ultrà :D dei Philips e quelli di Samsung.....
Io personalmente per quello che ho potuto vedere e leggere preferirei Samsung sia per il prezzo che per l'immagine , ma stiamo parlando sempre dei miei gusti ( immagine iper definita colori carichi e nero coi controcaxxi ).....ad altri questa immagine non piacerà e preferirà una TV più morbida o più analogica ........per il discorso dei micro scatti non commento , secondo me qualcuno esagera ....io non ne ho mai notato dalla serie M, ma forse qualcuno ha l'occhio più allenato del mio .....oppure io mi godo il Film senza farmi seghe mentali pensando all'elettronica
@ 55.....ma questa nuova serie F di Samsung l'hai provata come hai fatto con il Philips di Omino ?
Ciao
Ciao Mordicchio ......secondo me a questi livelli le differenze sono talmente poche che si decide secondo il gusto personale ....quindi dovresti riuscire a vederli insieme e giudicheranno i tuoi occhi.....poi nei vari forum troverai gli ultrà dei Philips e quelli di Samsung.....
Io personalmente per quello che ho potuto vedere e leggere preferirei Samsung sia per il prezzo che per l'immagine , ma stiamo parlando sempre dei miei gusti ( immagine iper definita colori carichi e nero coi controcaxxi ).....ad altri questa immagine non piacerà e preferirà una TV più morbida o più analogica ........per il discorso dei micro scatti non commento , secondo me qualcuno esagera ....io non ne ho mai notato dalla serie M, ma forse qualcuno ha l'occhio più allenato del mio .....oppure io mi godo il Film senza farmi seghe mentali pensando all'elettronica
@ 55.....ma questa nuova serie F di Samsung l'hai provata come hai fatto con il Philips di Omino ?
Ciao
Ho già chiesto nel thread dell' m86/7 ma non ho avuto risposta:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Quale FW montava l'M86 con cui hai visto i microstatti attenuati?
Tu sai quale tecnica usa samsung per "diminuire" come dici tu, i microscatti del 24p?
Sai quale tecnica usa Philips per "eliminarli" come dici tu?
Sai quali tecniche esistono ad oggi per eliminare i microscatti del 24p sugli LCD?
Nel tuo Pioneer entri in interlacciato o progressivo con i BD?
P.S.
Naturalmente che Philips li elimina e Samsung li "diminuisce" sono considerazioni di 55AMG a cui non mi associo per mancanza di prove/informazioni, le ho solo riportate...
E aggiungo che bisogna distinguere l'effetto filmico dovuto ai "soli" 24frames al secondo con il judder vero e proprio dovuto ai 24hz che girano su pannelli a 60hz senza contromisure.
A quanto mi risulta(ricerche,prove e letture sui forum di mezzo mondo)philips e samsung gestiscono il 24p allo stesso modo,ovvero con interpolazione dei frame.
Per fare capire la differenza,lg applica un pulldown 2:3,pioneer un pulldown 3:3.
Citazione:
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
scusa Onslaught, ma delle tre qual'è il metodo migliore?
Grazie Onsla,Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
era qui che volevo arrivare.... ma detto da me non ha valore....
Il procedimento migliore è il pulldown a cadenze pari,quello che fanno i pioneer(andrebbe bene anche un 2:2, 4:4 o 5:5).
Vorrei precisare che per adesso ci basiamo solamente sulle considerazioni di Omino spaziale (possessore di 9732) circa l'assenza di microscatti sui Philips. Visto che Omino ha potuto visionare il 5000ex di 55amg e ha confermato che è fluido come il suo Philips. Tuttavia manca un confronto diretto fra questi due tv, quindi io ci andrei con i piedi di piombo nel dire che Philips gestisce bene i 24p come fa il Pioneer. :)
Io ho visto il f86 oggi è sono stupito...mi piace come il led ....ha un nero mai visto prima sembra un plasma con 100hrz..penso che al centro c'era su ssamsung in questione girava un bd messo in 24p e non mi sono accorto di nessuno scatto anzi fluidissimo e pure io ci sto attento a questo fattore! io oggettivamente non ci penserei due volte per il samsung che ha anche il vga !! poi un'altra cosa, ma questa è pure soggettività a me non piace troppo fluido ....nel senso che si rischia di far diventare il film un documentario !!
hai visto il 40 o 46? quanto costava?
Allora a quanto pare ci sono altri fattori che fanno la differenza oltre alla gestione del segnale in ingresso (elettronica?).Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Lo dissi fin dal principio. Di Omino ci si puo' fidare e l'ho capito da come nota e "studia" le immagini di persona.
Se Omino ha notato una fluidità somigliante tra 5000EX e Philips 9732, vi posso garantire che di somigliante se si paragonava invece un Samsung ci sarebbe ben poco.
La differenza non enorme, ma ben notabile c'è.
Ovviamente nell'interpolare i frame è importantissimo il come li si interpola e la bontà dell'elettronica(infatti gli F86 sembrano gestire il 24p meglio degli M86,ad esempio).
Non mi sbilancio sulla qualità relativa della resa video,visto che non ho avuto modo di vedere il 24p gestito dai philips e dagli F86.
Secondo me la scelta dipende moltissimo da che tipo di utilizzo prevalente intendi farne: se per lo più lo userai per i film, allora probabilmente il Philips sta una spanna sopra, per quello che si può leggere in giro, mentre se lo userai anche molto per giocare il Samsung probabilmente è la scelta migliore visto che ha anche la VGA (che personalmente preferisco decisamente al Component per quanto riguarda la X360) e per il momento Omino ha riportato "dei colori strani" quando utilizza il suo 9732 con la PS3 (discorso ancora tutto da chiarire cmq).
Nota di colore: sul forum di AVS c'è un utente che sembra abbastanza appassionato che ha restituito il Sammy a LED per prendersi l'F86 perché lo considera migliore come resa globale..
Gli F86 hanno il chipset Trident SVP WX-170 (revision 2) che in più rispetto all'M ha la gestione dei 100/120HZ.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Poi vorrei segnalare questa spiegazione di Mikelezz a riguardo della gestione del 24p su LCD:
http://avmagazine.it/forum/showpost....&postcount=393
E concludo dicendo che una verifica di un TV a fianco all'altro sarebbe la prova del nove, ma credo ci siano buone probabilità che la fluidità del 24p su Philips 9732 e Samsung F86 sia la medesima. Sempre con i 100hz disabilitati su entrambi.
E aggiungo che probabilmente con la serie M e con ultimi firmware la situazione sia simile...
Ma ripeto una comparazione diretta sarebbe il massimo. :D