Ma davvero vi piace come si sentono i cd?
Visualizzazione Stampabile
Ma davvero vi piace come si sentono i cd?
Dunque, l'argomento è: Post Utili ed Inutili......
L'unica volta che mi sono azzardato a dire che dei post erano inutili (se non mi sbaglio riguardava l'esplosione degli ScreenShot) mi sono dovuto ricredere: mi ha risposto subito Peppe che mi ha detto, + o -, "a mè piacciono, a mè possono servire!!!!!!"
Ecchissono io per dire il contrario ?????
Ad una logica così non ho potuto che convenire: a tuttoggi gli ScreenShot non mi interessano (tranne quelli del TW100 di CarloZed;)),
ma trovo giusto che abbiano il loro spazio.
Così è, ritengo, per i post e i 3ads "provocatori" di Peppe.
A prescindere dal fatto che alcuni (tipo quello sulla prima taratura di un CRT) se ben gestiti potevano portare o a qualcosa di veramente utile o a saggi umoristici da enciclopedia, si può chiudere il discorso col solito invito: se non interessano, siate "tolleranti" e passate oltre.
Firmato: Padre Peval da Ruffio.
Ciao Peppe,
sono iscritto in questo forum da un po' di tempo e, nonostante abbia seguito tutti i 3ad ai quali hai partecipato, non ho mai avuto occasione di replicare alle tue osservazioni.
Ti racconto la mia esperienza.
Come ex-operatore nel campo informatico, negli anni scorsi ne ho approfittato x acquistare vari proiettori (LCD/DLP) da utilizzare ufficialmente per dei corsi di formazione e che ho sfruttato nel tempo libero a casa per godere un po' del grande schermo.
A gennaio di quest'anno ho fatto il 'grande' salto acquistando qui sul forum da Michele Spinolo un ECP 4100.
Perchè dico grande?
Beh, nella mia ricerca di informazioni riguardo il nostro hobby su riviste/internet e quant'altro, si evidenziava la qualità superiore dell' immagine del CRT sulle altre tecnologie.
All' arrivo del proiettore ero assolutamente 'bianco' sull' argomento. Mi sono dunque precipitato a chiedere lumi qui sul forum. Rileggendo ora i post che ho scritto mi viene da sorridere !!
Seguendo i consigli di alcuni membri e studiando i service manual sono riuscito a mettere su il proiettore ed a goderne le immagini.
Da subito ho notato le differenze con le immagini che avevo stampate negli occhi.
Ne e' passata acqua dai ponti...
In questi mesi ho messo in atto alcuni suggerimenti trovati nel forum americano avsforum: ho sostituito i condensatori (non avevo mai giocato con il saldatore in vita mia), cambiato il tubo del blu, tarata la colorimetria.
Ogni modifica ha portato l' immagine ad un gradino superiore.
Ad oggi avro' visto un centinaio di film con il mio fidato vecchietto.
Mai nessun problema (sgrat, sgrat!!)
Nel frattempo il mio bagaglio di conoscenze nel campo e' aumentato considerevolmente, facendomi trovare sempre delle migliorie da apportare alla catena audio/video.
Cosa voglio dire con tutto questo?
Secondo me, l' acquisto di un proiettore lcd/dlp ti porta a godere di un immagine più o meno buona/ottima da subito, ma difficilmente migliorabile nel tempo (ricordo che nel nec lt-150 che ho posseduto, avevo modificato la ruota colori x migliorare il contrasto!).
Un crt usato, acquistato da fonte sicura (senza voler ottenere l' affare in qualunque caso), ti permette (sempre se sei preso dal sacro furore della perfezione) di approfondire gli aspetti tecnici della riproduzione video e di capire nel tempo le problematiche che stanno dietro le immagini che il tuo proiettore visualizza.
Il lato triste del mio carattere è che la mia stanza HT e' sempre un cantiere aperto, ho sempre qualcosa da modificare/installare/realizzare, tutto per la disperazione di mia moglie..
E' chiaro che quando avro' tirato x il collo il fidato ECP (che talaltro si vede meglio di un Cine7 nuovo di zecca tarato da stimatissimo professionista che nn posta + su questo forum da un pezzo), raggiungendo i suoi limiti, sarò costretto sempre dal mio caratteraccio a passare ad un marquee (8500,9500?)
Ora sono alle prese con la mascheratura dello schermo fisso 4/3 che ho nella saletta. Sto provando a fare un congegno strano con carrucole e pannelli oscuranti motorizzati, vediamo cosa ne esce!!
Ma tanto e' agosto e soldini in tasca non ce ne sono...
Con simpatia,
Vincenzo
P.S.: Salutoni anche a Gipal, ci unisce il luogo di nascita, Messina.
e' una cosa che mi piacerebbe fare; purtroppo, le tendine elettroniche non sono sufficienti...Citazione:
ronf ha scritto:
...
Ora sono alle prese con la mascheratura dello schermo fisso 4/3 che ho nella saletta. Sto provando a fare un congegno strano con carrucole e pannelli oscuranti motorizzati, vediamo cosa ne esce!!
...
quando avrai raggiunto un risultato, puoi aprire un 3ad in proposito?
grazie
ciao
Gianni
Secondo te merita di stare in magazzino? secondo me è uno dei giradischi più belli e bensuonanti.Citazione:
peppemar ha scritto:
La domanda era retorica, ho in magazzino un mitchell girodeck usato 10 anni fa' e da circa lo stesso periodo inattivo, ma la praticita' del cd ha prevalso e quindi e' in pensione, c'e' su una testina dolcissima della Elac , gia' scartata.
Aspetto che mia moglie mi dia il permesso di metterlo in soggiorno a fare bella figura di se', i dischi li ho gia' regalati.
Ciao
Uazz!!!!:eek: E come hai fatto??????????????Citazione:
ronf ha scritto:
...(ricordo che nel nec lt-150 che ho posseduto, avevo modificato la ruota colori x migliorare il contrasto!)...
Con simpatia,
Vincenzo
Io ho sempre l'idea di oscurare il settore bianco della ruota colori del mio Infocus X1, che nella modalità cinema non viene usato, per aumentare il contrasto, ma ho paura di danneggiare tutto. :rolleyes: :rolleyes:
Bye
beh io ci ho speso 100 euro e va che è una bomba: ho appena preso un vinile di gospel usato (ma mai aperto ancora incellofanato) a 3.85euro.Citazione:
peppemar ha scritto:
Si solo che per gustarlo a dovere ci vuole un decanter da 50 milioni, se no e' peggio del "glicine" del supermercato :D :D
Eh si sono proprio uno spendaccione!
Eppure il negozio a Cesena c'è e spendi sti soldi.:DCitazione:
Michele Spinolo ha scritto:
beh io ci ho speso 100 euro e va che è una bomba: ho appena preso un vinile di gospel usato (ma mai aperto ancora incellofanato) a 3.85euro.
Eh si sono proprio uno spendaccione!
Emidio il mio non era un attacco personale, era solo un modo per far capire a peppe che spesso infila a forza la sua diatriba LCD&DLP vs CRT magari in un post tecnico che per i CRTisti può essere molto interessante.Citazione:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Ragazzi,
vi prego di considerare che non è previsto spazio su AV forum per diatribe personali. Poiché sembra che siamo arrivati a qualcosa di personale. Vi consiglio di proseguire in via privata.
Te l'ho anche detto in privato.
Sono felice sì! Ho un CRT!;) :pCitazione:
peppemar ha scritto:
.
Adesso, ragazzino felice, ti prego di misurare le parole prima di giudicare un'altro utente del forum, e sopratutto controlla di essere del tutto sveglio e con il cervello collegato.
Ciao
Io non ti ho offeso, ho solo constatato un fatto; tu invece sei passato subito al personale e questo non mi piace, quindi evito di rispondere ancora a questo thread.
Succede spesso, purtroppo, e non solo da parte della persona che citi.Citazione:
Michele Spinolo ha scritto:
...era solo un modo per far capire a peppe che spesso infila a forza la sua diatriba LCD&DLP vs CRT magari in un post tecnico che per i CRTisti può essere molto interessante....
Ci sono persone che non aspettano altro il pretesto per poter infilare il solito (o i soliti) temi polemici affrontati fino alla nausea.
Però vi invito a sospendere (Michele e Peppe) gli attacchi personali perchè sennò ci costringete a chiudere il thread.