nella mia nuova casetta pronta per gennaio la farei una cosa del genere,una taverna di 160mq
Sarà anche pacchiano ma non proprio da buttare
Visualizzazione Stampabile
nella mia nuova casetta pronta per gennaio la farei una cosa del genere,una taverna di 160mq
Sarà anche pacchiano ma non proprio da buttare
160mq?!?! :eek: :eek: :eek:Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
Pensa in grande! Io ci farei un clamoroso tempio greco con file di colonne corinzie e bonzi di Riace (proprio bonzi, non ho dimenticato la "r"! :D ) a guardia della porta a doppia anta in bronzo massiccio cesellato con scene tratte da "La vendetta dei Sith"!!! :D
Battute a parte, per quanto possa essere pacchiana, come già scritto neppure a me dispiace la realizzazione di questo thread e, ad averne la possibilità econonica e "logistica", non vedo perché non costruirsi una sala HT "in tema", purché il "contorno artistico" non disturbi la sua funzionalità.
Diciamo che in ambedue i casi siamo nella fase terminale della malattia :D
Beh senza dubbio e' un lavoro fatto davvero bene, sto tizio si e' fatto pure i calchi x colonne e capitelli :eek:
poi quel soffitto fatto in fibra di vetro con le fibre ottichie incastonate dentro :eek: :eek:
pacchiano o no, sicuramente il padrone di casa si sentira' un vero RE la dentro :D
.......fotonico...... ma quanti soldi...... :(
Il tutto va visto e interpretato nell'ottica dei gusti di un americano.
Come ha già fatto notare qualcuno, quella è quasi una copia del Caesar's Palace di Las Vegas, con tanto di cielo (là ci proiettavano anche degli effetti luminosi al laser).
In quella strana città si vede anche di peggio e tutto all'insegna della pacchianeria (per noi) più spinta.
Se lo fanno è perchè a loro piace e, avendone i mezzi, forse è naturale imitare quegli allestimenti.
Per fortuna si è risparmiato la grossa fiontana con le statue delle divinità parlanti (avete in mente quella pubblicità delle pastiglie per il mal di gola ? Roba simile) :D.
Chi sa se fa vestire la moglie con il peplo, come le ragazzotte che girano tra i tavoli e le roulette ?
Comunque è notevole l'elenco di tutte le apparecchiature e accessori che ha utilizzato, ci sono cose interessanti.
Comunque alcuni portaDVD/CD dell'Ikea li ho installati pure io :D, molto carini.
Ciao
per finire... ma il tizio quando vede un film si veste da centurione come i camerieri del Cesar's ? :D
Insomma n'americanata !
Sapete almeno di chi e' quel Home Theater? Di Bob Carver, ovvero il Titolare della "Sunfire"........se non ha i soldi lui....:D (un po' gliene date pure voi:) )....
In rete ci sono anche le foto della "villa"......:eek:
È l'equazione "Soldi"="Buon gusto" che non regge :rolleyes:
ha il prato mal tenuto pero'!! :D
e poi.. un dlp:cool:
Cauz
Confermo, è l'HT di Bob Carver, progettista/titolare della "Sunfire"...
Come si vede, la propria passione per l'HT può essere declinata in molti modi "estremi"...
C.
ciao
comunque l'HT non è di Bob Carver ma di un certo Steve Jenkins...
con Bob Carver si è incontrato come spiega in questa pagina
http://theater.stevejenkins.com/articles/carver.html
però brutto o no ci ha messo impegno e fantasia... oltre che tanti bei $$$ :D
Ciao
A.
:old:
A me non dispiace, comunque già la si conosceva, non è teatro fresco: girano in rete immagini di questa sala almeno già da un lustro..
walk on
sasadf
Dopo aver visto tutta la galleria fotografica (che lavoro immane!!! :eek: ) mi è venuta voglia di capire chi fosse questo Jenkins.
Ecco una sua biografia:
http://marriottschool.byu.edu/adviso...m=1172&group=3
Ha guadagnato circa 60 milioni di dollari prima dei 30 anni vendendo 2 software house da lui fondate...:cool:
Gusti discutibili, ma testa di un certo livello :O