Re: Gli Integrati HT suonano male
Citazione:
soundberry ha scritto:
Un anno fa quando ho iniziato a dirlo venivo linciato.Vediamo se oggi le opinioni sono cambiate.
L'uscita dei lettori con decoder integrati dovrebbe aver dimostrato la cosa .In particolare se si collegano ad amplificatori stereo anziche' ai soliti scarsi qualitativamente integrati HT( che devono avere le uscite pre per poter essere almeno upgradati con un ampli stereo integrato per i canali frontali).
La mia idea e':
Lettore con decoder incorporato e quindi uscite analogiche.
Due ampli stereo integrati.
4 diffusori senza centrale:usando il decoder col centrale in phantom.
A parita' di spesa complessiva molta qualita' in piu' per cinema e musica.
Scusatemi se non ribadiro' molto alla discussione:vi lascio discutere tra voi o vi invito a cercare le mie opinioni a riguardo con google se proprio volete.
anche io sono concorde con te per quello che riguarda il canale centrale,senza si ha una miglior resa del fronte sonoro,più profondità
della scena acustica,effetti destra sinistra e viceversa,non afflitti dalla minor propenzione ha scendere in frequenza del diffusore centrale o dal non perfetto allineamento in altezza con i diffusori principali,di contro bisogna essere soli e al centro tra i 2 diffusori,proprio come si fa in un ascolto in stereo.
e se ci mettessi un pre ?
Citazione:
soundberry ha scritto:
E' quello che normalmente propongo a chi non ha un lettore con decoder incorporato.
Ma con una variante:usare un ampli stereo integrato non un finale.Perche' cosi' puoi collegare un lettore cd direttamente all'integrato ottenendo una qualita' superiore,non di poco, con i cd.
I pre inclusi negli integrati HT sono molto scadenti ,che con i cd diventa insopportabile.
Ma scusa le uscite preamplificate dall'ampli ht le collego ad un ingresso qualsiasi del pre ?, solo che in questo modo devo settare due volumi giusto ?
Ciao