Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Guido310 ha scritto:
come gia' detto piu' su con un'economicissima scheda sat Netsystem (dai 30 ai 40 euro) piu' interfaccia phoenix (10 euro) hai un decoder nel PC che ti restituisce delle belle immagini (per quanto trasmesso...) senza contare che puoi anche registrare!
Secondo me vale la pena, ieri sera guardando Sky 16:9 ho constatato che ho dei dvd che si vedono peggio!
Ciao
scusami ma questo secondo me non è il sistema migliore per ottenere una visione di qualità, mentre a proposito del canale 16/9 ha detto tutto peppemar....:D :D :D :D
-
Scusa devastas, ma se non hai mai provato, come fai a dire che non è il modo migliore???
Comunque mi pare che non hai le idee ancora molto chiare.
Ciao;)
-
perchè nessuno mi ha parlato della Netsystem come sistema migliore...cmq scusa come faccio a provare se non ho neanche il videoproiettore e nessn rivenditore ha na postazione htpc ol satellite......, logicamente vado per "sentito dire"......:D :D
-
Be, neanche io ho esperienza diretta con iol sat, ma leggendo il forum l'idea che mi sono fatto è la seguente:
Al primo posto ricevitore Sat con modifica SDI e Holo3D. Questo caso è il più costoso perchè richiede l'acquisto del ricevitore sat, della modifica, e della holo, che sebbene si sia dimezzata di prezzo ha comunque un prezzo relativamente ragguardevole.
Al secondo posto la scheda sat inserita nel pc (netsistem o alrto) senza decodifica hardware. Questa è tra l'altro la soluzione meno costosa.
Al terzo posto usare un ricevitore sat con una scheda di acquisizione e Dscaler. Costa un po di più che a comprare la scheda sat in quanto richiede una scheda di acquisizione (costo circa pari alla scheda sat) ma anche l'acquisto del ricevitore sat da tavolo, magari la qualità è un pochino peggio, ma ha dalla sua il fatto di poterlo usare anche con il vhs e la tv terrestre.
Ciao
-
Fidati che con la scheda sat (Netsystem o altra) in SOFTWARE il risultato e' ottimo, considerato il segnale sat che arriva!
Ciao
-
io ho de decoder a noleggio, gb sony ed italtel nds, il problema come dice Guido è la qalità del satellite, cioè il film o la partita dei canali sky premim (che sono quelli che oggettivamente col normale televisore si vedono meglio) sul vpr come si vedono con la sola scheda d'acquisizione?
Io ho lletto parerei molto contrastanti sl form, perlopiù giudizi negativi, mentre ho visto che la holo3d è utilizzata sopratttto dai tritubisti, poi si tratta di una spesa davvero ragguardevole.......:eek: :D
-
Ripeto, usando la scheda Sat PCI, si hanno degli ottimi risultati;
Davestas, nel tuo profilo non c'e' la provenienza: io sono di Campobasso, se sei abbastanza vicino ti invito quando vuoi per vedere all'opera il mio piccolo tritubo con la Scheda Sat e con il decoder collegato in s-video alla scheda Cinergy+Dscaler.
Come gia' detto ricorda anche che con la scheda puoi registrare uno stream Mpeg uguale all'originale e farti un DVD! (certo hai l'audio stereo....pero' per alcune cose puo' valerne la pena)
Ciao
-
Attenzione davestas non tutte le sche sono compatibili a DSCALER percui prima di acquistarla verifica la compatibilità sul sito.
Comunque con SKY in questo momento potresti paragonarla ad una cassetta VHS.
Ho provato a proiettare l'immagine, prima con PALCO era ottima, ora ..... :rolleyes: Loro dicono che è un problema tecnico, io dico che vogliono risparmiare sull'affitto dei trasponder ... comunque attendo fiducioso.
Andrea