Visualizzazione Stampabile
-
in questa recensione si parla di una nuova iris dinamica e di come il sistema di gestione dei colori riesca a dare un particolare senso di tridimensionalità alle immagini.
http://www.homecinema-fr.com/forum/v...er=asc&start=0
su questo sito, invece, riportano il vpr coma già in stock e quindi subito disponibile.
http://www.nextag.com/Sanyo-PLV-Z200...42/prices-html
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
alla fine i due vpr credo che si equivalgano. personalmente propenderei per l'epson. il tw2000 è un vpr full hd di seconda generazione mentre il plvz2000 è il primo fhd della sanyo. l'epson credo che avrà un sw migliore che ne renderà più semplice la calibrazione per i meno esperti come me.
Io invece non credo sia il primo VPR full HD della serie Z ;) già il nome 2000 non mi convince :wtf: perchè non chiamarlo 1000 dato che si tratta del primo ? :D
penso che il 1000 sia esistito :) ed ovviamente non è stato commercializzato :eek: esistito in forma di prototipo ;)
-
leggendo il pre-test di heimkinomacher riportato su questo tread i tedeschi scrivono che lo Z2000 lascia molto a desiderare col segnale 1080i HDTV; nei movimenti veloci perde di nitidezza si presume che essendo un proiettore non di serie questa sbavatura dovrebbe essere corretta sui proiettori di serie.ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
in germania non è disponibile ma ordinabile
corretto
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
senza indicazione sulla reale disponibilità.
dichiarato da 1 a 4 settimane a seconda del rivenditore
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
in questa recensione si parla di una nuova iris dinamica
cine4Home sembra sia di parere diverso
"I am working on the Z2000 preview at the moment. The Z2000 has quite some potential. It is somewhat disappointing though that the dynamic Iris has not been improved compared to the Z4 / Z5"
http://www.avsforum.com/avs-vb/showp...&postcount=114
-
non so che dire, mi sono limitato a riportare un link ma non conosco l'attendibilità.
francamente più passa il tempo più mi sorge il dubbio che questo vpr non sarà un granché. temo che sia lo z5 con in più i pannelli d7, una lampada più potente ed una ventola meno rumorosa. tutto qui.
sono più orientato verso l'epson ma sono pronto a ricredermi.
ho trovato anche questo link
su quel sito (come su molti altri) si parla di:
New Optical System For Reliability And Performance.
The PLV-Z2000 uses a Durable Inorganic Optical System (D.I.O.S.). This highly advanced optical engine increases the overall reliability and performance of the PLV-Z2000 many times over traditional 3LCD projectors.
questa potrebbe essere l'unica vera novità del vpr ma non ho capito di cosa si tratti, nè come funziona, nè quali siano i reali benefici.
staremo a vedere, cine4home ha detto che la prima recensione sarà on line questa settimana....
-
Dal sito indicato da Ftempo.....
questa è la parte più interessante della loro risposta :
Hello,
Our current Sanyo PLV-Z2000 Quick Quote price is $2,495.00
Plus, with Projector People, you get competitive pricing, fast delivery, knowledgeable support, and superior service.
Loro ne scrivono molto bene, sarà tutto da verificare.:D
se poi si vuole passare al DLP, a prezzi "umani", c'è anche...
Optoma+HD80 Projector
Our Price: $2,699.00
+ questo
Our current Samsung Sp-H710AE Quick Quote price is $3,199.00
...e questo è per il Sony 60:
Our current Sony VPL-VW60 Quick Quote price is $1.00...
quasi quasi lo prendo:p :p :D
Rudy
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
mio malgrado molto probabilmente dovrò rinunciare al vw60 per problemi di installazione.
quindi ricasco sugli lcd.... in ballo epson, mitsu e il nuovo sanyo PLV-Z2000.
Scusa la domanda, ma intuendo le tue esigenze di installazione (e quindi di lens shift sufficientemente flessibili), volevo chiederti perchè non prendi in considerazione - in questo confronto - anche il Panasonic PT AE2000 (più o meno stesso range di prezzo e grande versatilità di posizionamento).
Anch'io infatti ho alcuni vincoli di installazione, e personalmente sto ragionando su un possibile, futuro upgrade concentrandomi su Epson e Panny (entrambi dispongono di maggior luminosità, una caratteristica importante per chi proietta da lontano su una base abbastanza larga).
-
quel mio post che hai quotato è vecchio.
il campo si è ristretto a due: epson e sanyo.
il mitsu l'ho scartato perchè mi sono reso conto che lo zoom è limitato a 1.6 e lo shift orizzontale è praticamente assente.
il panny ha lo shift orizzontale al 40% e a me serve maggiore e il fatto che abbia l'ottica al centro lo rende meno appetibile per la mia installazione.
il panny l'ho scartato cmq perchè tra i vecchi modelli è stato sempre quello che mi ha convinto meno.
non conosco il pta1000 ma c'è una cosa che non mi convince affatto: per limitare l'effetto zanzariera tra i pixel utilizza filtri che rendono l'immagine meno definita e tagliente; senza considerare che dovrebbe essere più caro.
la scelta quindi si restringe ad epson e sanyo.
propendo per il tw2000 ma considera che lo prenderei o tramite co buy o in jap.
qualora le prime recensoni del sanyo fossero veramente entusiasmanti potrei riprenderlo in considerazione ma solo perchè ho fretta e il plv-z2000 esce prima.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
il panny l'ho scartato cmq perchè tra i vecchi modelli è stato sempre quello che mi ha convinto meno.
non conosco il pta1000 ma c'è una cosa che non mi convince affatto: per limitare l'effetto zanzariera tra i pixel utilizza filtri che rendono l'immagine meno definita e tagliente; senza considerare che dovrebbe essere più caro.
Io personalmente ci penserei un attimo prima di scartare il Panasonic.
Il prezzo che Cine4Home ha anticipato è di €2699.
La sua sharpness sarebbe migliorata, un miglioramento dovuto a molti fattori.
(a cominciare secondo me dal semplice fatto che il fill factor è aumentato del 20% circa e di conseguaenza diminuisce l'importanza degli interventi volti anche al mascheramento delle problematiche degli LCD trasmissivi)
L'ottica non sembra male.
Andrebbe veramente visto prima di scartarlo.
Ciao
-
il mio problema è l'installazione. lo shift orizzontale è al 40% e l'ottica è al centro. a quel punto prenderei il jvc.
si direbbe che il panny abbia l'ottica migliore della categoria ed anche il processore a 16 bit è molto allettante se non avessi quel problema lo valuterei con molta attenzione.
-
Grazie per la risposta, ora ho capito la tua scelta di escludere dai papabili il Panny.
PS Ti sei scelto un nick azzeccatissimo...... :D
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
quel mio post che hai quotato è vecchio.
Come passa il tempo, eh? 16 giorni sono un'eternità...... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
p.s. pare sia più silenzioso anche del mitsu 5000.
Non sono entrambi 19 db ?
Citazione:
p.p.s confermata la presenza dei pannelli d7.
Se anche l' Iris del Sanyo è velocissimo e se non vi serve il Reon è scuramente meglio dell' HC6000.
-
Citazione:
Originariamente scritto da FuoriTempo
il panny ha lo shift orizzontale al 40% e a me serve maggiore
Ma dove lo devi mettere sto vpr in un angolo sotto il divano ? :D
-