Originariamente scritto da Barbamath
S
Io sono molto tentato dal realizzare un impianto simile, ma non mi fido visti i precedenti. Ricordo ancora quando ci convinsero a passare dal riscaldamento con caldaie a gasolio a quelle con caldaie a metano. Il metano era piu' economico, era pulito, non inquinava. Ora ci ritroviamo che l'impianto di riscaldamento e acqua calda a gas consuma, in euro, quanto un impianto a corrente elettrica, la caldaia va fatta controllare ogni anno altrimenti inquina, i fumi vanno portati ad una certa quota oltre il tetto con tubazioni parecchio costose. Io, se dovessi costruire una casa adesso, ci penserei su due volte prima di fare l'impianto di riscaldamento classico con caldaia a gas. Forse e' piu' conveniente un impianto centralizzato di climatizzazione a funzionamento elettrico.
Qualche anno fa vennero fuori le caldaie a pellet, erano la soluzione piu' economica e in parecchi passarono al pellet. Quest'ultimo inverno il pellet e' raddoppiato, la causa, ho letto da qualche parte, era dovuta al fatto che l'Austria non ne aveva prodotto abbastanza. Immagino le foreste austriche che con la loro incredibile estensione, riforniscono di pellet tutta l'Europa !?
Con il fotovoltaicco da qui a 10 o 20 anni, chissa' cosa si inventeranno per non renderlo piu' conveniente !!!
Sinceramente sono molto tentato dal realizzare l'impianto, ma anche molto spaventato su come evolvera' la cosa. Nessuno regala niente per niente, sopratutto dasl punto di vista energetico.
Grazie comunque per le preziose informazioni che state fornendo.
Un mio amico ha quasi finito di farsi installare un impianto fotovoltaico, appena entrera' in funzione vi terro' aggiornati su come va tutta la storia.
Tenete presnte che siamo in Calabria, e il mio amico abita in collina. Qui il
costo dell'impianto e' di 7.000 euro/KW.
Saluti,
Barbamath.