Ciao Ragazzi... mi state facendo venire l'acquolina in bocca!!! Si sa quando usciranno i modelli Philips 9632 9732? E quale sarà il loro prezzo (indicativamente)?
Io ero straconvinto di comprare un Summy LE-40F86BD.... ora. non so!
Grazie!!!
Visualizzazione Stampabile
Ciao Ragazzi... mi state facendo venire l'acquolina in bocca!!! Si sa quando usciranno i modelli Philips 9632 9732? E quale sarà il loro prezzo (indicativamente)?
Io ero straconvinto di comprare un Summy LE-40F86BD.... ora. non so!
Grazie!!!
L'ultima differenza è il telecomando, di tipo universale per la serie 9732.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ieri il 37 ed il 42 9632 lì ho visti in un MW
ho visto ieri un philips con l'ambilight surround (il 37pf9731) e (forse perchè non era appoggiato ad una parete) non mi ha particolarmente entusiasmato, anzi.
esiste un 37 o un 42 con lo stesso pannello del 9632/9732 che sia sprovvisto dell'ambilight? si risparmierebbe non poco per un accessorio a mio avviso abbastanza superfluo...
Premetto di essere possessore e sostenitore dei plasma (a mio parere pioneer e panasonic su tutti), nonostante ciò ho bisogno di documentarmi sui philips lcd con misure da 42 in su. Devo consigliare un parente che possiede un 37pf9986 e che vuole acquistare solo lcd e solo philips.
Prima di tutto bisogna decidere le dimensioni. 42 pollici, venendo da un 37 ed avevdo una distanza di visione di circa 3 - 3,5 mt mi sembrano il minimo.
Sono però combattuto tra 42 e 47. un 42 full hd da 3 mt ha senso? D'altro canto con un 47, con la qualità pessima della tv analogica, digitale e satellitare che abbiamo in Italia, quanti artefatti si devono notare in un lcd così grande da 3 mt?
Poi avrei qualche domanda sui modelli:
Gli lcd 42 e 47 della philips di dimensioni differenti ma con la medesima sigla hanno le medesime caratteristiche, montano le stesse elettroniche?
Fra i 9632 ed i 9532 quali sono le differenze sostanziali? fra 9732 e 9632 mi sembra di aver capito ambilight, slot e telecomando.
Grazie a tutti
Da quella distanza secondo me è molto meglio un 47",a maggio ragione se,come mi pare di capire,sono 3 metri abbondanti.
La tv sd,da quella distanza,si dovrebbe vedere degnamente,sempre che i nuovi philips facciano un buon lavoro con segnali sd.
Tutti i modelli identificati dalla stessa sigla montano lo stesso pannello e le stesse elettroniche.
Per vedere bene tutte le differenze tra i vari modelli,puoi cliccare sulla mia firma,troverai tutte le informazioni che ti servono.
Salve a tutti, sono nuovo del forum ma vi seguo da tempo le discussioni sui Full HD per un futuro acquisto.Citazione:
Originariamente scritto da maghirko
Non ho mai visto citato il philips 42pfl7862; dalle caratteristiche tecniche sembra un best buy: 100Hz, 4ms, mappatura dot-by-dot, supporta il 1080p24, 3 HDMI v.1.3... Però non ha l'ambilight...
Il prezzo è sotto i 2000 euro.
Qualcuno l'ha visto dal vivo?
Grazie della info!!!Citazione:
Originariamente scritto da tcodato
Percui le differenze ad oggi riscontrate tra 9632 e 9732 sono:
- Ambilight su tre(9732) lati anzichè due(9632)
- Differenza telecomando
- Presenza(9732)/assenza(9632) di slot per lettura scheda memoria.
a parte l'ambilight credo che non monti lo stesso pannello del 9632 perchè dalle caratteristiche sul sito philips si vede la mancanza del clear lcd e del perfect pixel hdCitazione:
Originariamente scritto da GTAM
...però una buona parte dell'elettronica sembra essere la stessa. A parte le differenze da te indicate, tutte le altre caratteristiche sembrano essere più simili a quelle dell'ultima serie 9*** che a quelle della 7***, la qual cosa mi incuriosisce.Citazione:
Originariamente scritto da maghirko
Sarebbe interessante vederlo all'opera...
Maghirko piuttosto i siti in generale nei confronti sono tutt'altro che affidabili :(
Bisogna scoprire ora se realmente il 9632 ha in meno le due cose fatte notare da te.
Anche perchè a questo punto le differneze cominciano a crescere e non poco...
Temo di aver ingenerato un po' di confusione, scusate.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Le differenze notate da Maghirko erano riferite al confronto 42pfl7862 vs. 42pfl9632.
Il 7862 l'ho segnalato perché sembra avere un ottimo rapporto prestazioni/prezzo tra i full HD Philips. Vedi il mio post sopra.
Il problema è che non l'ho ancora visto e vorrei fare una valutazione "su strada"...
propi parei (aka esatto)Citazione:
Originariamente scritto da GTAM
credo che siamo in una situazione di scelta simile...io prima di acquistare il pfl9632 vorrei vedere se esiste un 37 o un 42 con lo stesso pannello (che poi è quello dell'aurea) ma senza ambilight...mi sa che è dura :rolleyes:Citazione:
Il 7862 l'ho segnalato perché sembra avere un ottimo rapporto prestazioni/prezzo tra i full HD Philips. Vedi il mio post sopra.
Il problema è che non l'ho ancora visto e vorrei fare una valutazione "su strada"...
in ogni caso penso anch'io che la prova su strada sia quella decisiva...io ero convinto di prendere un plasma dopo aver letto vari post e recensioni ma poi ho visto il filippone 37pf9731 ed è stato il colpo di fulmine :)
Grazie della conferma (non necessito di traduzione, l'idioma mi è ben noto...). Allora spero che sia tutto chiaro.
Vorrei proprio togliermi il dubbio su questo 7862, se non fosse uscito il 9632 penso che sarebbe preso + in considerazione.
Sguinzagliamoci alla ricerca del prodotto e poi ci si confronta qui nel forum.
Nella scheda tecnica indica che ha entrambi invece, la cosa che cambia è l'ambilight, il lettore schede di memoria e il telecomando. stop.Citazione:
Originariamente scritto da maghirko
forse c'è un pò di confusione. dal sito philips e da altri siti si evince che il 7862 ha il pixel plus 2 hd e il 100 Hz lcd (e non il perfect pixel hd e il clear lcd 100 Hz come il 9632). inoltre cambia il tempo di risposta da 3 a 4 ms che è sempre ottimo ma è un'ulteriore conferma secondo me che si tratta di pannelli diversi.Citazione:
Originariamente scritto da MasterPJ