Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da mixersrl
… i due midrange si caricherebbero in egual modo...
Il carico acustico aggiunto dal pannello frontale non cambia fra i due mid in un MTM simmetrico come questo.
Fosse un MTM a torre sì, ma richiederebbe anche un crossover ad hoc per ognuno dei due mid.
Vista la classe di questi diffusori lo escluderei.
Inoltre, essendo dei diffussori da supporto o da libreria, neanche il carico dovuto al pavimento può essere considerato influente, in fase di progettazione.
Ciao.
-
il diffusore nasce per essere verticale quindi la risposta del mid sotto inevitabilmente è caricato sulle mediobasse visto sempre e comunque la vicinanza maggiore di una qualsiasi base e ciò anche se i due componenti sono filtrati allo stesso modo infatti quando le avevo sullo stand Target avevano una risposta sulle mediobasse mentre quando le poggiavo direttamente sulle RHR ne avevano un'altra...più punch ma anche meno equilibrate.
P.S.Non ricordo bene ma mi pare che avessere anche la bobina mobile differente....purtroppo mi è rimasto solo uno di quei woofers
-
Surround Canton
Salve a tutti ho da poco acquistato due surround Canton GLE.
Devo posizionarle in una libreria ma in verticale non entrano, vorrei metterle in orizzontale, lo sconsigliate, se è possibile i bassi meglio esterni o interni? Hanno un buco sulla parte posteriore in alto (reflex?)
Grazie a tutti
-
Si il "buco" è il condotto reflex...sulla posizione wf interno od esterno, ti conviene provarli in entrambi i modi. La teoria conta poco rispetto all'ambiente in cui sono...
PS se ha l'accordo posteriore non ti conviene appiccicarli al muro/libreria e neppure troppo vicini al fondo...
-
Grazie per la risposta, ora provo