Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da seadoo
1)...sul sito dice anche fino a 1080i
2)...hanno ancora un panasonic quintrix 32 PS11 a 299 euro e un sony kv32q70 a 399 entrambi a 100hz, quindi anche con questi fa lo stesso scherzetto?
3)... dovrei rassegnarmi a perdere l'hdmi e con la ps3 in arrivo magari per natale,
1) sul sito dice che accetta segnali 1080i, non che te li faccia vedere, e comunque come ho scritto qualche post sopra, la differenza tra il 576p e il 1080i sul mio crt che è certificato HDready, è marginale.
2) io prenderei il panasonic. Quel modello di sony l'ho visto in funzione in condizioni ottimali e non mi ha entusiasmato.
3) valutando come si vede il mio in HD, credo che con la ps3 potrebbe essere esaltante, sicuramente meglio dei due tv che hai citato.
Sul mio sammy la connessione hdmi, così come la 576 component, vanno a 50Hz.
ciao
-
Io uso il 408T con l'xbox 360(collegato in component) e si vede davvero bene. Il modello 16:9 con hdmi si dovrebbe vedere uguale se non meglio (almeno l'immagine è più grande di sicuro)
-
non ci credo che non l'avevi mai connesso in HDMI... :eek:
io quasi sempre in DVI dal pc, collegato pero' anche un player blu ray.
se possibile, meglio il 1080i; in component c'e' l'XBOX 360 sempre a 1080i, con una resa decisamente buona.
ciao
Gianni
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
... quando compri un bluray o un hd dvd? Ci servono le tue impressioni anche su quelli!
Se non costassero una fortuna ne avrei già preso uno... ma aspetto anche che il catalogo titoli, soprattutto da noleggiare, sia un po' piu' nutrito. In ogni caso, ritengo che questa convivenza tra i due standard non sia positiva per il consumatore. Già in passato ho vissuto sulle mie tasche il duello tra: betamax che era il migliore, video2000 che era il piu' versatile, e il vhs che era il peggiore. Io scelsi e usai con grande soddisfazione il betamax, poi passai al video2000 che era piu' economico (si registava sui due lati del nastro e aveva una marea di modalità di visualizzazione prive di diasturbi. Eppure si affermo' il vhs soltanto perchè i produttori di materiale porno adottarono in massa questo standard.
Sempre in passato ebbi una esperienza infelice con un super-vhs da tavolo, che fu fantastico finche' non si guastò: neppure la casa, della quale tacio il nome per misericordia, fu in grado di ripararlo proponendomi uno scambio con un vhs tradizionale... naturalmente persi il materiale registrato perchè all'epoca non c'erano ancora i videoregistratori in grado di leggere registrazioni in "super-vhs".
Per cui ora ci vado un po' piu' cauto e aspetto che uno standard si affermi ;)
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da Bidddo (°J°)
Per cui ora ci vado un po' piu' cauto e aspetto che uno standard si affermi ;)
Ciao
Pensa che sta uscendo ora negli states un lettore che usa lo stesso laser usato dai comuni lettori DVD , e dischi a 20 o più strati(da 40 Gb). lLettore base 150$ ed è HD...mi pare si chiami hd-wmd ..mi pare...
Ci mancava il terzo incomodo....
-
eccolo...
Mi sa che tra un po' nuovi test aatesi saranno....
buttate un occhio qui...
http://next.videogame.it/html/notizi...key=1192100840
-
Citazione:
Originariamente scritto da pinzimonio
....buttate un occhio qui...
Ecco così con questo sono ben quattro! gli standard per l'alta definizione... nessuno offre di piu'? :eek:
ciao